Roma, 5 giugno 2020. L’intervento del prof. Galli della Loggia sul Corriere della Sera di oggi mostra ciò che un grande intellettuale non dovrebbe mai essere: superficiale, arrogante, maleducato. Le ultime due sono doti che attengono al carattere più che...
Categoria: Notizie
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Non ci interessa primato”
Roma, 05 Giugno 2020. Sarebbe troppo facile indicare anche solo alcuni delle decine di link ad articoli della CISL Medici in cui, sulla stampa nazionale ( e quindi NON “acquiescente” ), abbiamo denunciato in questi anni il molto che non andava nel SSN e in...
Newsletter Cisl sulla formazione, progettazione, ricerca europea
“La formazione, specie se, come quella europea, è vissuta in contesti multiculturali e plurilinguistici, è uno strumento prezioso la cui fruizione consapevole deve essere allargata e promossa a tutti i livelli. Educare è mettere in comune la vita. Costruire l’Europa è essere consapevoli di far parte di una comunità di destino.
Marche. “Le sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle”. Mostra storico documentaria per raccontare il lavoro femminile
Ancona, 5 giugno 2020 - ll filo rosso della memoria collettiva lega le iniziative promosse da Anteas Marche attraverso il progetto~“Storia delle donne e sigaraie della Manifattura tabacchi di Chiaravalle”, sviluppato in sinergia con CISL Marche ed FNP e con una rete...
Giornata Mondiale dell’Ambiente. Furlan: “La Cisl in prima fila per salvaguardare la natura, mettere al centro la vita umana ed il lavoro. La transizione ecologica è una grande opportunità”
5 giugno 2020 "Anche la Cisl sarà oggi accanto a tanti giovani ed a tante Associazioni in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e della biodiversità. Dobbiamo salvaguardare l'ambiente, la natura, mettere al centro la vita umana ed il lavoro". E' quanto...
“Ambiente, biodiversità, investimenti green. Facendo sistema tuteliamo il lavoro e la vita”. Articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 5 giugno 2020
"Anche al Cisl sarà oggi accanto a tanti giovani e a tante associazioni in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente e delle biodiversità. Lo faremo in particolare con la nostra categoria dei lavoratori agricoli, forestali e dell'agroalimentare da tempo...
Puglia. Prisciano (Cisl): “ArcelorMittal nel vicolo cieco della cig. Governo intervenga seriamente”
Taranto, 4 giugno 2020. «ArcelorMittal va avanti dritto per la sua strada. Una strada a senso unico, caratterizzata solo dal ricorso agli ammortizzatori sociali».Non usa mezzi termini il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano,...
Calabria. Gigliotti (Adiconsum Cisl): “Grave situazione ufficio postale Santa Eufemia Lamezia”
Lamezia Terme, 4 giugno 2020. Sono ormai trascorsi troppi anni da quando l’ufficio postale di Santa Eufemia Lamezia, il cui bacino di utenza è di oltre 30.000 utenti con l’annesso indotto dei servizi aeroportuali, ferroviari e dell’intera area industriale, è ubicato...
Veneto. Deola (Cisl): “Dolomitibus ripristini le corse, no ai servizi a chiamata”
Belluno, 4 giugno 2020 - “Dolomitibus riattivi le corse, a partire da quelle che coprono il trasporto extraurbano, e i sindaci si facciano portavoce della richiesta di centinaia di cittadini, studenti, lavoratori per il ripristino di un servizio indispensabile”. Sulla...
Lazio. “Per la ripresa occorre ripartire dagli investimenti – Sbloccare i Cantieri!”
Roma, 4 giugno 2020 - La Provincia di Rieti causa anche l’emergenza sanitaria per il covid-19, sconta una crisi senza precedenti. Il territorio già dichiarato area di crisi complessa e dopo la desertificazione del suo nucleo industriale, ha bisogno di una svolta....
Toscana. Acciaierie Piombino, positivo il percorso condiviso tra governo e Jindal
Firenze, 4 giugno 2020 - “Alla luce dell'incontro avvenuto tra il presidente del gruppo Jsw, Sajjan Jindal e il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli è emersa una evidente volontà e disponibilità da parte del governo ad agevolare la ripresa produttiva...
Incidenti mortali sul lavoro. Furlan: “E’ una strage quotidiana. Bisogna mobilitarsi. La sicurezza rimane per il sindacato una priorità. Una questione nazionale”
Roma, 4 giugno 2020 - “Ancora un operaio morto sul lavoro, precipitato da una impalcatura ad Ostia. È una strage quotidiana nei luoghi di lavoro. Non può bastare il doveroso cordoglio o indignarsi. Bisogna mobilitarsi, far rispettare le regole ovunque, sollecitare più...
Emilia Romagna. Cisl: “Edilizia. Filca Emilia Centrale si conferma primo sindacato a Modena”
Modena, 4 giugno 2020. Con 1.877 iscritti, pari al 45% degli associati ai sindacati, la Filca Cisl Emilia Centrale si conferma la prima organizzazione sindacale dei lavoratori edili modenesi. Lo certificano i dati delle due Casse edili di Modena (enti bilaterali...
Marche. Cisl: “70esimo anniversario fondazione Cisl. Concorso “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia””
Ancona, 4 giugno 2020. Venerdì 5 giugno ore 15.30 in diretta Facebook, dalla pagina Cisl Marche, video-premiazione delle Scuole vincitrici del Concorso didattico A.S. 2019-2020 “Fatica ed emancipazione nel lavoro che cambia”, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
04.06.2020 – Sulle politiche femminili è tempo di concretizzare il cambiamento
Campania. Cisl: “Jabil. Dopo revoca licenziamenti assicurare un futuro”
Napoli, 3 giugno 2020. “Bisogna continuare a lavorare in modo da consentire ai lavoratori di Jabil un futuro occupazionale sicuro”. È quanto affermano i segretari generali della Cisl Campania e Caserta, Doriana Buonavita e Giovanni Letizia, a seguito della revoca dei...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Jabil. Ritirati i licenziamenti. Ulteriori 5 settimane di Cig ma necessario subito continuare percorso per garantire futuro occupazionale ai lavoratori”
Roma, 3 giugno 2020. Oggi si è tenuto in call conference l’incontro tra le organizzazioni sindacali, il Ministro Nunzia Catalfo, l’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri e la Jabil in riferimento alla decisione della direzione aziendale di procedere al...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Fai bella l’Italia”. Seconda giornata Per la cura dell’ambiente”
Roma, 3 giugno 2020. Con la seconda Giornata nazionale per la Cura dell’Ambiente, la federazione agroalimentare e ambientale della Cisl rilancia la campagna “Fai Bella l’Italia” assieme alla Fondazione Fai Cisl Studi e Ricerche e a Terra Viva - Associazione Liberi...
Scuola. Sindacati: “Sciopero l’8 giugno per tornare a scuola in sicurezza, nessuna revoca”
Roma, 3 giugno 2020. Lo sciopero di tutto il personale scolastico proclamato per lunedì 8 giugno è confermato e si svolgerà regolarmente. I sindacati hanno inviato alla Commissione di Garanzia una nota nella quale, oltre a confermare le motivazioni dello sciopero e la...
Toscana. Sindacati: “Vertenza Cavalli. Oggi presidio contro chiusura sede fiorentina”
Firenze, 3 giugno 2020. Vertenza Roberto Cavalli (Sesto Fiorentino): oggi ci sarà un presidio dei lavoratori (insieme a Femca Cisl e Filctem Cgil) a Firenze in piazza Bambine e Bambini di Beslan, dalle 14 alle 19, in occasione dell’incontro tra sindacati e...