Belluno, 7 maggio 2020 - “Abbiamo appreso con sdegno e preoccupazione il verificarsi, a Feltre, di episodi di vandalismo che hanno preso di mira Confindustria e una parte del mondo economico.Lo diciamo subito con forza: anche noi, come Cisl, ci sentiamo colpiti da...
Categoria: Notizie
Alitalia, Pellecchia (Fit Cisl): “Non c’è più tempo. Mise e Mit avviino il confronto”
Roma, 7 maggio 2020 – “Prendiamo atto con piacere dalle dichiarazioni del Ministro Patuanelli sul destino di Alitalia, dalle quali si evince che non è più in campo l’opzione che prevedeva una compagnia piccola e di respiro domestico perché in quel caso sarebbe stato...
Vigilanza Privata. Ebinvip destina 2 mln di euro per aiutare i lavoratori colpiti dalla crisi.
Roma, 7 maggio 2020 – Scende in campo la bilateralità contrattuale nel comparto della vigilanza privata, uno dei settori colpiti dalla crisi sanitaria ed economica e dagli effetti del lockdown. Le Parti Sociali firmatarie del contratto collettivo nazionale di settore...
Emilia Romagna. Coronavirus: Adiconsum lancia scuola civica on line. Si parlerà anche di “Immuni”
7 maggio 2020 - Si parlerà anche di “Immuni”, l'app di tracciamento scelta dall'Italia per la gestione dell'emergenza sanitaria da coronavirus, nella scuola civica on line ideata dall’Adiconsum Emilia Centrale (associazione consumatori della Cisl). Le lezioni per i...
Puglia. Spostamento tra Comuni, l’Adiconsum chiede chiarimenti ai Prefetti delle Province. Tante segnalazioni arrivate dai cittadini alle nostre sedi provinciali
Bari, 7 maggio 2020 - “Interpretazioni differenti sull’eventuale spostamento tra Comuni da parte dei cittadini stanno creando confusione tra ciò che si può fare e cosa no”. Così Emilio Di Conza, Presidente di Adiconsum Puglia, lancia un appello alle prefetture...
Calabria. Russo (Cisl): “dalla Regione misure importanti per il sostegno a famiglie, lavoratori e imprese. Dal confronto nascono buoni frutti per la Calabria”
Lamezia Terme, 7 maggio 2020 - "Dal confronto nascono cose positive per la Calabria», afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo. «Nell’incontro di mercoledì tra l’Assessore alle Politiche del Lavoro Fausto Orsomarso e le organizzazioni...
Metalmeccanici. Venerdì 8 maggio, ore 10-12.30, webinar “Contrattare lo smart working” in diretta sul Canale You Tube Fim Cisl con la partecipazione di Marco Bentivogli
Roma, 7 maggio 2020 - Prospettiva legale della contrattazione collettiva del lavoro agile e il ruolo del sindacato nella corretta gestione di questo strumento, immaginando il futuro dopo la pandemia, i principali temi trattati. Interverranno il Segretario Generale...
“Affrontare il tema delle assunzioni di giovani medici per evitare l’invecchiamento categoria” – ‘Il Diario del Lavoro’
07.05.2020 – Le preoccupazioni del sindacato sui rischi della “Fase 2” per l’occupazione femminile
“Un’Agenda per il Paese assieme al Governo. E anche i lavoratori che partecipino al capitale” di Annamaria Furlan, ‘Il dubbio’ del 7 maggio 2020
"E' molto importante e significativo che il Presidente del Consiglio Conte abbia annunciato la volontà di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali che possa guardare oltre l'emergenza sanitaria in modo da costruire un nuovo modello sociale di sviluppo, di...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl alimentare, accordo tra Fai-Flai-Uila e Unionfood, Assobirra e Ancit”
Roma, 6 maggio 2020. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottoscritto oggi, su proposta di Unionfood, Assobirra e Ancit, associazioni aderenti a Federalimentare, un accordo collettivo nazionale che definisce una prima tranche di aumento economico e la data per la...
Edilizia. Sindacati: “Il governo includa edili in regolarizzazione immigrati. Occasione per garantire diritti, salute e legalità'”
Roma, 6 maggio 2020. “Il Governo regolarizzi anche i lavoratori migranti irregolari impiegati in edilizia. Questa operazione diventi l’occasione per mappare e quantificare la loro presenza nelle nostre regioni, con l’obiettivo di offrire loro risposte in termini di...
Medici. Cisl: “28mila denunce infortunio da contagio Covid-19”
Roma, 6 maggio 2020. In questi giorni l’INAIL ha reso noto i dati riguardanti questi mesi di pandemia da coronavirus. Nella fase di emergenza, sono pervenute all’Istituto oltre 28mila denunce di infortunio per contagio COVID-19, la metà delle quali (45,7%) riguardano...
Direttiva n. 3/2020 Ministro PA – Svolgimento prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni
5 Maggio 2020 - Alla luce dell’evolversi della situazione epidemiologica la direttiva n. 3/2020 del Ministro per la Funzione Pubblica interviene per fornire alle amministrazioni nuovi indirizzi operativi per lo svolgimento della prestazione lavorativa.Il DPCM del 26...
Testo definitivo del Decreto Legge 17 marzo 2020 N°18 (Cura Italia) – Le parti relative al lavoro
5 Maggio 2020 - Nel testo finale del D.L. 18/2020 (Cura Italia) convertito in legge il 24 aprile 2020, n. 27, sono stati incorporati i decreti precedenti varati per l’emergenza coronavirus. Pertanto una serie di modifiche apportate agli artt. 19-22 relativi agli...
Turismo. Covid-19, Guarini (Fisascat Cisl): “urgente rafforzare struttura ammortizzatori sociali, salvaguardare professionalità stagionali e puntare a riqualificazione dei lavoratori”
Roma, 6 maggio 2020 – "Il turismo, settore ad alta intensità occupazionale con 3,5 milioni di addetti compreso l’indotto che rappresentano il 15% degli occupati in Italia, è uno dei settori più colpiti dalla pandemia e sarà anche uno degli ultimi a ripartire. Nel...
Incontro Governo – Sindacati sul Dl Maggio. Furlan: “Positive le misure annunciate dal Governo. Apriamo ora un confronto sul nuovo modello sociale partecipativo di sviluppo, cambiamento e modernizzazione del paese”
Roma, 5 maggio 2020 - "E' molto importante e significativo che stasera il presidente Conte abbia annunciato un tavolo di confronto che guarda oltre l'emergenza del Paese in modo da costruire un nuovo modello sociale partecipativo di sviluppo, di cambiamento e di...
Chimici. Covid-19 Ccnl vetro. Sindacati e Assovetro Confindustria chiedono l’intervento del governo
Roma, 5 maggio 2020 - Nella serata di ieri, i Segretari Generali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, rispettivamente Marco Falcinelli, Nora Garofalo, Paolo Pirani insieme al Presidente di Assovetro Confindustria Graziano Marcovecchio hanno scritto una lettera...
Alcoa; D’Alò (Fim Cisl): Incontro su vertenza SiderAlloys (Ex Alcoa) fissato il 12 maggio al Mise. Dopo anni di attese, è il momento di pretendere concretezza
Roma, 5 maggio 2020 - E’ stato convocato presso il Mise per il prossimo 12 Maggio 2020 un incontro sulla vertenza SiderAlloys ex Alcoa.Nell’ultimo incontro di marzo, come organizzazioni sindacali, contestavamo che ancora una volta si parlasse di buoni propositi e di...
Coronavirus. Cisl all’audizione in Senato: “Estendere smart working con la contrattazione, potenziare ammortizzatori, realizzare politiche attive, contrastare il sommerso
Roma, 5 maggio 2020 – “Ad inizio maggio in Italia oltre la metà degli occupati riceve un sussidio pubblico, segno della violenza della crisi ma anche dell’ampiezza degli interventi di tutela messi in campo. Dalle diverse indennità sono però rimasti esclusi i lavoratori domestici, i lavoratori intermittenti, i lavoratori autonomi occasionali, i lavoratori occupati con contratto di prestazione occasionale (ex voucher), i frontalieri, i tirocinanti, che vanno ricompresi nel nuovo decreto.