CISL
CISL

Categoria: Notizie

Lazio. Ama, Benedetti (Fit-Cisl Lazio): “Oggi giornata triste, secondo lutto in poco tempo. Preoccupati inoltre per 270 lavoratori a rischio nelle utenze non domestiche”

Roma, 24 aprile 2020 - “E’ una giornata che ci rattrista e addolora, per la scomparsa di Alberto, lavoratore di Ama. E’ il secondo lutto che ci colpisce al cuore in poco tempo a causa dell’emergenza in atto. Abbracciamo la sua famiglia. In un momento di dolore come...

leggi tutto

Fca Cnhi Marelli e Indotto. Fim Cisl: Sicuri in Fabbrica, a rischio sui bus. È necessario applicare subito Protocollo sicurezza nel settore trasporti per proteggere lavoratori nel tragitto casa-lavoro

Roma, 24 aprile 2020 - Circa 10 mila lavoratori metalmeccanici del settore automotive, a partire da Lunedi 27 Aprile saranno richiamati a lavoro in vista della ripresa delle produzioni di veicoli commerciali in Sevel. Una ripresa delle attività che di riflesso...

leggi tutto

Emilia Romagna. Coronavirus in Cra, sindacati: “Rafforzare zone rosse, ricoverare pazienti più gravi in ospedale, sospendere dimissioni protette”

Modena, 24 aprile 2020 - Rafforzare le zone rosse nelle Cra per isolare i malati, ricoverare i pazienti più gravi in ospedale (alla luce della maggiore disponibilità di posti nelle terapie intensive), sospendere le dimissioni protette fino al termine dell’emergenza o,...

leggi tutto
Coronavirus. Intesa tra Governo e parti sociali per rafforzare ed ampliare il Protocollo Nazionale per garantire sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Furlan: “Una sintesi equilibrata e responsabile”

Coronavirus. Intesa tra Governo e parti sociali per rafforzare ed ampliare il Protocollo Nazionale per garantire sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Furlan: “Una sintesi equilibrata e responsabile”

24 aprile 2020 - “Abbiamo completato nel corso di una intensa giornata e notte di lavoro il protocollo nazionale sulla sicurezza e salute che dovrà essere applicato ora in tutti i luoghi di lavoro per garantire la ripartenza in sicurezza delle attività produttive”. Lo...

leggi tutto

Agroalimentare. Ccnl Alimentare, dal 9 maggio riparte lo stato di agitazione della categoria Fai, Flai, Uila: “Rinnovare il contratto per rilanciare il settore oltre l’emergenza”

Roma, 23 aprile 2020 - Le Segreterie Nazionali di FAI, FLAI e UILA, dopo una consultazione dei Segretari regionali per discutere e analizzare lo stato della trattativa per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare, esprimono l’unanime disappunto della categoria...

leggi tutto