CISL
CISL

Categoria: Primo Piano

Convegno Cisl “Insieme per un’ Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”. Il Manifesto della Cisl: “Il Patto di stabilità e crescita presenta aspetti preoccupanti da affrontare superando l’impostazione eccessivamente rigorista”

Convegno Cisl “Insieme per un’ Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione”. Il Manifesto della Cisl: “Il Patto di stabilità e crescita presenta aspetti preoccupanti da affrontare superando l’impostazione eccessivamente rigorista”

“Di fronte alle trasformazioni in atto dobbiamo aprire una nuova fase costituente e completare il cammino verso un'Europa nuova, unita, partecipata, dei popoli e del lavoro. Occorre uno scatto in avanti, un grande processo di riforma che promuova il modello sociale, i...

leggi tutto
D’Antona. Sbarra: “Intellettuale libero, riformista come Ezio Tarantelli e Marco Biagi, presi di mira dal terrorismo perché volevano innovare il mercato del lavoro e tutelare i più deboli”

D’Antona. Sbarra: “Intellettuale libero, riformista come Ezio Tarantelli e Marco Biagi, presi di mira dal terrorismo perché volevano innovare il mercato del lavoro e tutelare i più deboli”

“25 anni fa il barbaro assassinio di Massimo D’Antona. Un intellettuale libero, riformista come Ezio Tarantelli e Marco Biagi, presi di mira dal terrorismo perché volevano innovare il mercato del lavoro e tutelare i più deboli attraverso il dialogo e la concertazione...

leggi tutto
Eni. Sbarra: “Gli asset strategici si difendono, non si svendono. Giorgetti convochi le parti sociali e metta in chiaro cosa ha in mente. Non è dando via i gioielli di famiglia che si fanno quadrare i conti”

Eni. Sbarra: “Gli asset strategici si difendono, non si svendono. Giorgetti convochi le parti sociali e metta in chiaro cosa ha in mente. Non è dando via i gioielli di famiglia che si fanno quadrare i conti”

“Sulla vicenda legata alla vendita di ulteriori quote di capitale sociale dell’ Eni, la Cisl ribadisce quanto sostenuto anche su Poste: gli asset strategici si difendono, non si svendono”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Ogni...

leggi tutto
Bilancio. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Magna Grecia: “Ridurre sprechi, incentivi a pioggia alle imprese ed introdurre un contributo solidarietà per multinazionali di logistica , farmaceutica, economia digitale”

Bilancio. Sbarra al Consiglio Generale della Cisl Magna Grecia: “Ridurre sprechi, incentivi a pioggia alle imprese ed introdurre un contributo solidarietà per multinazionali di logistica , farmaceutica, economia digitale”

“Speriamo che in questa campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo si parli di come costruire una vera politica comune in Europa su crescita, tutela del lavoro, fisco, sicurezza, difesa. Bisogna dare valore “costituente” alla prossima legislatura. Va...

leggi tutto
Lavoro. Sbarra al Cnel all’iniziativa della Fondazione “Fratelli Tutti”: “La partecipazione è la vera riforma istituzionale per coinvolgere la società nei processi economici”

Lavoro. Sbarra al Cnel all’iniziativa della Fondazione “Fratelli Tutti”: “La partecipazione è la vera riforma istituzionale per coinvolgere la società nei processi economici”

“Per la Cisl e’ fondamentale il tema della partecipazione, l’accesso dei lavoratori là dove si decidono politiche, investimenti e strategie aziendali e che auspichiamo possa presto trovare sostegno attraverso l’approvazione della nostra proposta di legge sui cui sta...

leggi tutto
Sicurezza. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sardegna: “Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà”

Sicurezza. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sardegna: “Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà”

“Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà. Non possiamo rassegnarci al fatto che ogni giorno ci siano in media tre morti negli ambienti lavorativi. Si lavora per vivere e non per morire”. Lo...

leggi tutto