“È innegabile che le donne incontrino ancora difficoltà nel raggiungere ruoli apicali in molti settori della società e delle istituzioni. Anch’io, all’inizio del mio percorso, ho dovuto affrontare pregiudizi e ostacoli di natura culturale. Tuttavia, ho sempre considerato queste barriere come sfide da superare, non come limiti insormontabili. La Cisl ha sempre dimostrato grande attenzione al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e nella società, senza mai ideologizzare il tema della parità di genere. Oggi, all’interno della nostra organizzazione, ci sono moltissime donne sindacaliste che operano a diversi livelli, sia nelle categorie sia sui territori e nei servizi. Una risorsa straordinaria non solo per il sindacato, ma per il Paese”
“Nuove forme di partecipazione” – Fortune Italia
