“Attendiamo di leggere il testo definitivo, ma le anticipazioni ci consentono di dire che si tratta di una manovra che parla al Paese reale – avvisa la leader della Cisl, Daniela Fumarola –. Con prudenza, certo, e con il realismo imposto dagli stringenti vincoli europei di bilancio, il governo ha scelto di concertare e concentrare le risorse su salari, produttività, famiglia e coesione sociale. Gli elementi che recepiscono rivendicazioni Cisl sono molti. Ora serve vigilare affinché queste misure non vengano indebolite in Parlamento ma, al contrario, rafforzate”. (…) “Noi continueremo a fare ciò che sappiamo fare meglio: dialogare, proporre, costruire. Incontreremo tutte le forze politiche e lavoreremo per migliorare il testo della manovra. Non cerchiamo antagonismo, ma risultati. E su questa impostazione ci mobiliteremo su tutto il territorio nazionale in un Cammino della Responsabilità, percorso che riguarderà lavoratori e pensionati in tutto il Paese e culminerà in una manifestazione nazionale a Roma a dicembre. È il senso profondo di un accordo che deve coinvolgere il governo e tutte le parti sociali riformiste. La Uil ci sta?”
Leggi anche: