CISL
CISL

“Un nuovo Statuto per il lavoro” – Italia Oggi

Pubblicato il 18 Set, 2025

(…) “Sono dati positivi, segno di un mercato del lavoro dinamico, soprattutto nel Mezzogiorno, nonostante il rallentamento industriale e le carenze di competenze. Restano però le difficoltà croniche: inclusione femminile e valorizzazione dei giovani. Bisogna attrarre investimenti pubblici e privati, correggere incentivi a pioggia concentrandoli sulle imprese che applicano contratti di qualità, praticano relazioni industriali partecipative, assumono e formano donne e Neet, in particolare con l’apprendistato. Servono poi misure mirate per le madri lavoratrici: più donne al lavoro significa più crescita per il Paese”. (…) “Sulla manovra aspettiamo il confronto con il Governo, perché i giudizi si danno sui fatti. La Legge di bilancio deve essere il primo tassello del Patto della responsabilità tra esecutivo e parti sociali”.

Allegati a questo articolo