CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Categorie ed Enti CISL
  6. /
  7. Morti nei cantieri. De...

Morti nei cantieri. De Luca (Filca Cisl): “Utilizzo dei fondi Inail per la formazione dei lavoratori edili e patto tra tutti i soggetti per la sicurezza”


“Nei cantieri italiani si continua a morire. Ieri ha perso la vita un edile di 47 anni a Frattamaggiore, in provincia di Napoli: lavorava senza contratto. Oggi a Milano un operaio kosovaro di soli 24 anni. Entrambi sono caduti dal ponteggio su cui lavoravano. Una tragedia senza fine che allunga l’elenco di vittime in edilizia, uno dei settori più a rischio. Giovedì è in programma l’incontro tra Governo e sindacati sul tema della sicurezza: è necessario mettere in campo tutti gli strumenti per fermare questa inaccettabile, drammatica scia di sangue”. Lo dichiara Ottavio De Luca, segretario generale aggiunto della Filca-Cisl nazionale. “Ha fatto bene la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, a tornare a proporre un patto tra tutti i soggetti. Bisogna aumentare l’organico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – prosegue De Luca – continuare ad applicare la Patente a crediti e investire sull’innovazione. Ma è la formazione che fa la differenza: per questo facciamo nostra la proposta della Cisl di utilizzare il tesoretto dell’Inail, pari a circa 3 miliardi di euro, per avviare percorsi formativi su prevenzione e sicurezza. Infine, ma non da ultimo, l’accesso alla pensione: dopo una certa età non è possibile salire sulle impalcature o fare lavori troppo faticosi, ne va della sicurezza dell’operaio e dei suoi colleghi”, conclude il segretario generale aggiunto della Filca.

Condividi