A seguito di una lunga trattativa terminata l’8 Luglio 2025, il Segretario Generale Nazionale della FISTel CISL, Alessandro Faraoni dichiara:
“Come Fistel abbiamo lavorato fin dal primo incontro per trovare una soluzione che desse una risposta alle esigenze dei lavoratori sia sul lavoro agile che sul customer.
Auspichiamo anche che il rinnovo della solidarietà sia propedeutico ad un percorso che permetta all’azienda, dal 2026/2027 di intraprendere una strada di crescita, anche grazie ai servizi innovativi, cloud, cibersecurity e si lasci alle spalle gli ammortizzatori sociali.”
Faraoni sottolinea inoltre:
“Condiviso anche che il PdR che sarà biennale, con incremento di 50€ rispetto al pregresso.
Dal 1* Settembre ci saranno interventi sui turni delle 21 del customer e la riattivazione dei lavori della commissione per l’analisi matrici.
Nei prossimi giorni l’ipotesi di accordo sarà portata al vaglio delle lavoratrici e lavoratori, in caso di risultato positivo della consultazione, verrà stoppata l’iniziativa unilaterale aziendale sui rientri da lavoro agile, per partire con il nuovo modello concordato a partire dal 28 Luglio.”
Il sindacalista prosegue e conclude affermando: “Come Fistel siamo soddisfatti del lavoro svolto dal coordinamento e dalle Segreterie che dopo 12 ore di trattativa ha permesso di riequilibrare scelte unilaterali aziendali, evitando disagi notevoli sul lavoro agile, dando risposte alle esigenze di gruppo, ridistribuendo ricchezza con il PdR e riapriendo il tema turni e matrici sul call center.
È stata premiata la volontà di contrattazione che ci ha visti impegnati fin dalle prime battute per evitare l’attuazione di iniziative aziendali non condivise con il sindacato.
Il 9 Luglio ci aspetta un’altra giornata importante per la riapertura del tavolo sul rinnovo del CCNL delle TLC, anche alla luce delle dichiarazioni di apertura sul tema da parte del presidente AssTel, per fornire risposte alle tante lavoratrici e lavoratori del settore che attendono il rinnovo di un contratto innovativo, in linea con le sfide del settore e che riallineai gli stipendi all’attuale costo della vita, considerando che l’ultimo è scaduto da ormai quasi tre anni.”
Tim. Faraoni (FISTel CISL): “Raggiunto accordo su solidarietà, lavoro agile, customer care”
Pubblicato il 9 Lug, 2025