Come noto, la dichiarazione ufficiale del superamento dell’emergenza pandemica da Sars-Cov-2 (o Covid-19) da parte dell’OMS ha di fatto venir meno molte delle previsioni approntate ad hoc. Per quanto concerne l’istituto dello smart working si è assistito,...
Tag: lavoro agile
Conversione decreto “Anticipi“– part-time ciclico e lavoro agile
Il Decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” è stato convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191. Si tratta del c.d. “Decreto...
Conversione decreto “Anticipi“– part-time ciclico e lavoro agile
Il Decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” è stato convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191. Si tratta del c.d. “Decreto...
Air liquide, accordo su lavoro agile. Sindacati: “Misure importanti per garantire l’equilibrio tra esigenze di vita e di lavoro”
“L’accordo con Air Liquide Industria consente di regolamentare il lavoro agile in modo da coniugare le esigenze di vita e di lavoro, forti anche delle esperienze maturate prima e durante la fase pandemica, che ne hanno dimostrato l’efficienza e l’efficacia. I...
Lavoro agile. Sbarra: “Accordo quadro è punto di svolta nell’organizzazione del lavoro e nella valorizzazione della contrattazione”
"L'’accordo siglato oggi presso il Ministero del Lavoro sul tema del lavoro agile in tutto il sistema privato è un vero punto di svolta per diversi motivi: contribuirà a nuovi modelli di organizzazione del lavoro, a maggiore produttività, a maggior benessere...
Lavoro agile. Sbarra: “Prosegue positivamente confronto per accordo quadro che valorizzerà la contrattazione collettiva”
“Positivo il confronto odierno tra organizzazioni sindacali e datoriali presso il Ministero del lavoro per arrivare ad un accordo quadro che valorizzi la modalità di lavoro agile, superando alcune criticità della fase emergenziale, e soprattutto favorisca la...
P.A. Ganga: “Su lavoro da remoto soluzioni che passino dalla contrattazione”
“Nel corso dell’odierna riunione tra il Ministro Brunetta e le Organizzazioni sindacali in merito all’adozione di linee guida per la regolamentazione del lavoro da remoto, la CISL ha apprezzato la volontà di creare una visione d’insieme e quindi trovare soluzioni che...
Lavoratori PA in condizione di fragilità: conversione in Legge DL 111/2021
Sulla Gazzetta Ufficiale del 24 settembre 2021 è stata pubblicata la Legge n. 133/2021 di conversione del DL 111/2021 recante norme per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, sociali e in materia di trasporti che, tra le altre, introduce importanti...
Metalmeccanici. Primi risultati ricerca Fim Cisl su smartworking. Benaglia: “Impegnativo ma permette flessibilità apprezzata dai lavoratori. Ora più contrattazione per uscire da emergenza”
Oggi in conferenza stampa in video-call la Fim Cisl, in collaborazione con Adapt, ha presentato i primi risultati della ricerca – unica nel suo genere - sul lavoro agile nel settore metalmeccanico. Attraverso i dati raccolti per mezzo di un questionario online –...