CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Fisascat-Cisl Roma, il...

Lazio. Fisascat-Cisl Roma, il 27 e 29 settembre raccolta firme e tavole rotonde a sostegno della proposta di legge di inizativa popolare “La partecipazione al lavoro”

Pubblicato il 26 Set, 2023

“#unpostoaltavolo”: questo il titolo delle due giornate di tavole rotonde organizzate dalla Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti per domani, mercoledì 27 settembre e per venerdì 29, per sostenere la campagna firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “La partecipazione al lavoro: per una governance di impresa partecipata dai lavoratori”, promossa dalla Cisl. 

Cos’è la partecipazione? Qual è il tipo di società che propone la Cisl? Quali i cambiamenti che deriverebbero dalla piena applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, secondo cui “ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende”?

Sono queste le domande a cui si tenterà di rispondere nel corso delle due mattinate di dibattito. Domani, dalle ore 11 alle 13, si terrà la tavola rotonda “#unpostoaltavolo: diamo attuazione all’articolo 46 della Costituzione”, che sarà trasmessa in diretta su Radio Roma Capitale e a cui prenderanno parte il segretario generale della Cisl Lazio, Enrico Coppotelli, il segretario generale aggiunto della Fisascat-Cisl nazionale, Vincenzo Dell’Orefice e il segretario generale della Fisascat-Cisl Roma, Stefano Diociaiuti. Si farà il punto sui contenuti della proposta di legge e sull’idea di società che sottende l’iniziativa della Cisl.

Per la mattinata del 29 settembre, allo stesso orario, è previsto il dibattito “La parola alle Federazioni: partecipare è collaborare. Fare rete affinché nessuno sia lasciato indietro”, con la presenza della segretaria regionale della Cisl Lazio, Rosita Pelecca, dei segretari generali della Fp-Cisl, Cisl Scuola e Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti – rispettivamente Giancarlo CosentinoMichele Sorge e Stefano Diociaiuti – e della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci. Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione occupazionale e sociale della Capitale, con un focus sui servizi, sulla scuola e sui trasporti, e per riflettere sui benefici che un approccio  sociale improntato alla partecipazione, alla collaborazione e al coinvolgimento di tutti avrebbe rispetto alle tendenze disgreganti di cui soffre Roma.

Per il segretario generale della Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti, Stefano Diociaiuti, “la proposta di legge che promuoviamo è estremamente articolata, ma al contempo di una semplicità disarmante: proponiamo infatti un’idea dell’occupazione e della società basata sul coinvolgimento attivo dei lavoratori nella vita delle aziende, sul loro ascolto e sulla redistribuzione delle responsabilità e dei profitti. Tutto ciò porterebbe a una società non più basata su schemi rigidi, sul conflitto e sulla contrapposizione tra ‘capi’ e ‘dipendenti’: se parti datoriali, vertici e dipendenti basassero i loro rapporti sulla condivisione di obiettivi comuni, si potrebbero raggiungere risultati straordinari”.

Chiunque volesse partecipare alle mattinate di approfondimento e firmare per la proposta di legge, potrà farlo presso la sede del sindacato, in via dell’Esquilino 38, al terzo piano.

Condividi