Sono oltre 3000 i lavoratori pubblici marchigiani che trascorreranno, nonostante
piani ferie da tempo condivisi con l’Amministrazione, il
mese di agosto in servizio per garantire la regolarità dei servizi
legati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. In tutti i
Comuni lavoreranno a pieno ritmo servizio elettorale, demografico, stato
civile, protocollo, polizia municipale, servizi tecnici ai
quali si aggiungono i lavoratori delle Prefetture e Tribunali
marchigiani. Scadono infatti in prossimità di ferragosto le
presentazioni delle liste e dei candidati, vanno indetti i comizi
elettorali, nominati Presidenti e scrutatori per ogni seggio, definite
le liste dei votanti, garantita la regolarità della
campagna elettorale all’interno degli appositi spazi elettorali
predisposti in ogni comune.
« Come Cisl Fp Marche resteremo aperti anche ad agosto per garantire
che in ogni realtà lavorativa si garantiscano i servizi fondamentali
per la regolarità delle elezioni contestualmente alla garanzia delle
ferie estive previste dal CCNL ed oggetto di programmazione nei mesi
scorsi. – afferma Luca Talevi, Segretario Generale Cisl Fp Marche –
Se ai lavoratori pubblici dei comuni e dei ministeri sommiamo i
lavoratori della sanità, operanti h24, anche questa estate
nell’emergenza Covid e nei pronto soccorso presi d’assalto per le
elevate temperature, è evidente che anche questa estate sia
caratterizzata dall’elevato impiego numerico di lavoratori pubblici.
Chiediamo con forza ai prossimi candidati marchigiani alle politiche
– sottolinea e rilancia Talevi – di porre all’interno dei loro
programmi il tema della valorizzazione delle tante professionalità
presenti all’interno del pubblico impiego, in una ottica di tutela e
garanzia di fondamentali diritti pubblici ai cittadini.»