“Siamo certi che in questa parte del Paese, occorra partire dalla valorizzazione quotidiana del lavoro, anzi del buon lavoro, considerando centrali le persone, le comunità, le aree sociali più svantaggiate, la giustizia, la legalità e la buona politica del fare”. Lo ha dichiarato oggi a Bari, il segretario generale della Cisl Puglia Antonio Castellucci nel suo intervento all’iniziativa della Cisl Puglia dal titolo “Sviluppo dei territori tra lavoro, partecipazione e legalità. La Puglia risorsa del Mezzogiorno’. All’evento sono intervenuti anche il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra e Maria Falcone. “Con questa premessa – ha aggiunto Castellucci – vogliamo ringraziare per il grande impegno la professoressa Maria Falcone, messaggera di giustizia e di legalità che, con la sua vigorosa testimonianza e con il lavoro svolto nella Fondazione di cui è presidente, non manca di sottolineare con estrema fermezza la centralità della lotta alla mafia, nonché l’impegno quotidiano su queste vere e proprie piaghe sociali. In tale contesto, riconosciamo, e ribadiamo l’impegno del nostro segretario generale nello spronare i territori affinché sia sostenuta e difesa la legalità nei luoghi di lavoro e nelle comunità dove la Cisl è presente. Ne è un esempio tangibile appunto il consolidato rapporto di questi anni con la Fondazione Falcone, suggellato dal “Manifesto Siamo Capaci”, del maggio 2022 e che abbiamo fatto nostro nei contenuti e nelle azioni”.
LEGGI ANCHE: