CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Marche
  8. /
  9. Marche. Seminario: “Il Buon...

Marche. Seminario: “Il Buon lavoro, comprendere e prevenire il disagio lavorativo. Diffondere il benessere organizzativo”

Pubblicato il 24 Ott, 2018

Ancona 24 ottobre 2018. Giovedì 25 ottobre alle ore 9,00, presso la sala “Armatura” della sede Cisl di Ancona, in Via Ragnini 4,  si svolgerà il  seminario “Il Buon lavoro, comprendere e prevenire il disagio lavorativo. Diffondere il benessere organizzativo” promosso e organizzato dalla la Cisl Marche . 
In un mondo del lavoro dove sono aumentate l’insicurezza e la vulnerabilità, occorre ribadire e rilanciare l’impegno della Cisl per la salvaguardia delle tutele e la promozione dei diritti, consapevoli che i rischi psicosociali derivanti da situazioni di disagio lavorativo, hanno notevoli ripercussioni sulla salute delle singole persone, ma anche su quella delle stesse imprese.  La Cisl delle Marche, attraverso l’azione congiunta tra il Coordinamento Donne ed il Dipartimento Salute e Sicurezza, ha promosso una riflessione ed un confronto con esperti del disagio lavorativo nella convinzione che solo attraverso buone prassi contrattuali e partecipative sia possibile prevenire i disagi lavorativi e promuovere il benessere ed il buon lavoro. Il seminario è rivolto ai RLS e  RLST, ma anche alle RSU e  RSA, ai dirigenti ed operatori sindacali che sempre più spesso si ritrovano a fronteggiare problematiche di tale natura. Ai lavori  della mattinata, introdotti da Cristiana Ilari, Segretaria regionale Cisl Marche e conclusi dal Segretario Generale della Cisl Marche,  Sauro Rossi, interverranno  Massimo Giacchetti, Responsabile Dipartimento Sicurezza Cisl Marche, Dr.ssa Anna Maria Pollichieni, Direttore Regionale INAIL Marche, Dr.ssa Maria Pia Cancellieri, Dirigente Medico ASUR Marche AV1, Dr.ssa Rosaria Bongarzone, Dirigente Medico INAIL, Stella Sangermano, Responsabile Coordinamento Donne Cisl Marche, e di Carla Binci, Coordinamento Donne Cisl Marche.  

Condividi