I sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca sostengono la mobilitazione indetta dalla Etf, federazione sindacale europea, per l'intera settimana~dal 2 al 9 maggio. Una protesta che vuole dare voce ai pescatori e al tempo stesso informare i cittadini sui...
Tag: agroalimentare
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl): “Giornata della Terra. Riqualificare il lavoro e dare centralità alle tute verdi”
“Investire sui cantieri forestali e i consorzi di bonifica per prevenire incendi e dissesto idrogeologico, ridurre lo spreco d'acqua e alzare quantità e qualità delle produzioni agricole: la sfida è riqualificare il lavoro e dare centralità alle tute verdi".Lo scrive...
Marche. Agroalimentare. Svolto a Jesi il Consiglio Generale Fai-Cisl. Rota: “Condivisibile il richiamo Ue su norme più eque per stagionali”
“Fare sindacato di prossimità, mettendo al centro la persona, senza fare ideologia e senza mai considerare i nostri iscritti come numeri”. Con questo monito il Segretario Generale della Fai-Cisl Marche Danilo Santini ha aperto il Consiglio Generale della...
Vinitaly. Rota (Fai-Cisl): “Superare antitesi tra lavoro e sostegni. Bisogna applicare contratti e aumentare reddito, tutele, sicurezza”
“Oggi molti lavoratori considerano il lavoro agricolo ancora come transitorio verso altri settori più remunerativi, come ha dimostrato il recente bonus in edilizia spostando parecchia manodopera dall’agricoltura al comparto edile, che ha avuto un periodo di maggiore...
Agroalimentare. Cisl: “Terra Viva partecipa al 55° Vinitaly, dal 2 al 5 Aprile 2023 a Verona convegno “Dal vigneto al calice” martedì 4 aprile, ore 14.30, al Palaexpo”
Terra Viva Cisl, associazione aderente alla Fai Cisl nazionale e che rappresenta 31mila liberi produttori agricoli, partecipa alla 55^ edizione di Vinitaly, che si svolgerà a Verona dal 2 al 5 aprile, esponendo i vini prodotti da 25 aziende agricole provenienti da...
Lavoro. Domani a Latina seminario Cisl e Fai-Cisl su sostenibilità e transizione ecologica
Il sindacato mette a confronto studenti, docenti, rappresentanti del comparto forestale e della bonifica. Per l’occasione sarà esposta la mostra “Archivi aperti: la storia del lavoro per immagini” Si svolgerà domani, mercoledì 29 marzo, alle ore 09.30, a Latina,...
Industria. Fai-Cisl: “Per l’alimentare ccnl unico e rilancio del sistema duale di contrattazione”
“Migliorare le condizioni di lavoro, di reddito e di concreta tutela normativa per un lavoro di qualità”: con queste parole il Segretario nazionale della Fai-Cisl Massimiliano Albanese ha riassunto gli obbiettivi della federazione agroalimentare cislina in vista della...
Lavoro. Mercoledì 22 Marzo il mondo della pesca alla Camera dei Deputati per l’evento “Centootto”
Si svolgerà mercoledì 22 marzo a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, dalle 14,30 alle 17,30, l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’evento prevede la proiezione del docufilm “Centootto”,...
Agroalimentare. Sindacati: “Bene proroga termine presentazione domande indennità Fermo pesca 2022. Ora il governo convochi tavolo su CISOA”
Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da parte delle imprese, delle domande per la indennità di fermo pesca 2022, ascoltando così la richiesta...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Inclusione. Al via in Umbria la formazione linguistica per stranieri del settore agricolo”
Si avvicina ai nastri di partenza il progetto “Fai di + scuola”, corso di italiano per stranieri promosso dalle sigle Fai-Cisl, Terra Viva, Cisl, Anolf e Ial.“Si tratta di un percorso – annunciano gli organizzatori – che va ben oltre un semplice corso di formazione: è...
Agroalimentare. Lavoro, svolto a Dro (Trento) l’incontro Fai-Cisl con le lavoratrici Melinda in occasione della Giornata Internazionale dei
Diritti della Donna
In regione le donne sono il 30% degli operai agricoli, in linea con la tendenza nazionale; la loro percentuale scende al 15% tra il personale a tempo indeterminato e sale al 36% tra i lavoratori autonomi. Il Segretario Generale Onofrio Rota: "Nella contrattazione le...
Agroalimentare. Pari opportunità: l’8 marzo a Dro (Trento) confronto Fai-Cisl con le lavoratrici “Melinda” e “La Trentina”
Ecco il programma aggiornato dell’evento Fai-Cisl realizzato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della DonnaTrento, 6 marzo 2023 – Si intitola “Donne e lavoro: generare parità”, l’incontro promosso dalla Fai-Cisl per celebrare la Giornata...
Agroalimentare. Lavoro. Soddisfazione Fai-Cisl per investimenti Unilever: “Entro il 2026 a Caivano una fabbrica digitale ad emissioni zero”
Si è tenuto nello stabilimento Unilever di Caivano (Napoli) un incontro tra la direzione aziendale del gruppo e il “Comitato feedback” del CAE, Comitato aziendale europeo, con la presenza delle segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.La multinazionale...
Agroalimentare. Siccità, Rota (Fai Cisl): “Bene cabina regia, ma senza parti sociali rischia di essere una scatola vuota”
“Il deficit idrico che sta mettendo a rischio le produzioni agricole va affrontato valorizzando le categorie delle tute verdi: i lavoratori e le lavoratrici dell’agroalimentare, dei consorzi di bonifica, della forestazione, veri protagonisti della cura e messa in...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Siglato integrativo regionale in Agricola Tre Valli e Aia Interessati 5.500 lavoratori. Esempio positivo che riduce la precarietà”
È stato sottoscritto a Verona il rinnovo del Contratto integrativo regionale di Aia Spa e Agricola Tre Valli, realtà del gruppo Veronesi tra le più importanti d’Italia per quanto riguarda il settore della trasformazione delle carni e delle uova. “Un risultato...
Ucraina. Rota (Fai Cisl): “Europa sia interlocutrice di pace promuovendo il dialogo tra USA e Cina”
“A un anno dall’inizio del conflitto, l’aggressione russa al popolo ucraino si afferma sempre più come una tragedia nel cuore dell’Europa, sulla quale abbiamo preso da subito una posizione chiara che chiediamo al Governo di continuare a sostenere: nessuna...
Agroalimentare. Rota (Fai-Cisl): “Senza tute verdi, muoiono i territori e scompaiono i borghi”
"Il Pnrr è un’opportunità irripetibile, per il primario sono state stanziate tante risorse: penso al miliardo e mezzo destinato all’agrisolare, ai 500 milioni, di cui il 40% riservato al Sud, per la logistica e la competitività delle filiere, ad altri 500 milioni per...
Agroalimentare. Lavoro: A Potenza una sala intitolata a Giuseppe Romano, sindacalista Fai Cisl
Si svolgerà domani 9 febbraio la cerimonia di intitolazione della sala conferenze multimediale della Cisl Basilicata a Giuseppe Romano, segretario generale della Fai Cisl regionale, scomparso prematuramente lo scorso settembre. Per l’occasione, con il...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene operazione “Caronte”, ora potenziare rete di contrasto a lavoro irregolare e sfruttamento”
“Esprimiamo grande soddisfazione per la maxi operazione anti-caporalato, denominata “Caronte” e scattata oggi nel foggiano. Il blitz, che ha previsto misure cautelari per 13 persone, dimostra che il fenomeno non teme a sufficienza la stretta penale e va quindi...
Lavoro. Rota (Fai Cisl) al Sottosegretario La Pietra (Masaf): “Attuare condozionalita’ sociale e superare ghetti”
“Per superare la politica dei ghetti e contrastare le attività criminose e il lavoro irregolare è urgente intervenire sulla regolarizzazione dei lavoratori immigrati, attuare quanto prima la condizionalità sociale prevista dalla nuova Pac e intensificare le attività...