La digitalizzazione nelle costruzioni rappresenta una vera rivoluzione. Il Codice dei Contratti Pubblici prevede l’introduzione del BIM (building for information modelling) dal 1° gennaio 2025 per tutti gli appalti sopra il milione di euro. In questo modo sarà...
Tag: appalti
Emilia Romagna. Appalti mense scolastiche a Sassuolo: intesa sindacati-Comune
Mantenimento dei posti di lavoro e corretta applicazione del contratto per i lavoratori occupati nei servizi di ristorazione e mensa erogati nelle scuole sassolesi. È l’obiettivo dell’intesa raggiunta tra il Comune di Sassuolo con Filcams Cgil Modena, Fisascat Cisl...
Appalti. Cgil, Cisl, Uil: “Nuovo Codice dia certezza e attuazione alla normativa”
“Il Codice dei contratti pubblici è un tema di particolare importanza e delicatezza poiché riguarda: lo sviluppo del Paese, l’utilizzo corretto e trasparente delle risorse destinate agli investimenti pubblici, i diritti e le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori....
Appalti. Sbarra al Convegno di Filca e Fp Cisl: “Accelerare la realizzazione delle opere pubbliche ma senza deregolamentare”
“Sbloccare le opere pubbliche, elevare efficienza e qualità dei servizi pubblici, rilanciare la manutenzione dei nostri territori e delle arterie infrastrutturali esistenti, potenziare le connessioni fisiche, digitali e sociali significa dare una prospettiva...
Riforma Appalti. Pelle (Filca Cisl): ”Bene approvazione legge delega, le priorita’ restano la qualificazione dell’impresa e la qualita’ del lavoro”
“La Delega Appalti, approvata ieri, contiene molte delle nostre proposte e pone l’accento su temi a noi cari, come il lavoro e la qualificazione del mercato. Il nostro giudizio è più che positivo, anche se nell’ultima versione mancano alcune previsioni che avevano...
Appalti. Sbarra: “Positiva l’approvazione dell’obbligo della clausola sociale”
“È una notizia molto positiva l’approvazione oggi in Commissione Ambiente alla Camera dell'emendamento che reintroduce nella legge delega in materia di appalti pubblici, l'obbligatorietà della clausola sociale. Si tratta di una norma fortemente voluta dalla Cisl che...
Delega al Governo in materia di contratti pubblici
Si è svolta il 14 aprile l’audizione presso la VIII^ Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, sulla delega al Governo in materia di contratti pubblici.Nella Memoria presentata abbiamo evidenziato come il codice degli appalti...
Ddl appalti. La Fisascat con la Cisl in Audizione alla Camera: “Ripristinare obbligatorietà clausola sociale in bandi gara appalti servizi ad alta densità manodopera”
Ripristinare l’obbligatorietà della clausola sociale nei bandi di gara negli appalti di servizi ad alta densità di manodopera. E’ quanto ribadito dalla Cisl e dalla Fisascat in occasione dell’audizione concessa dall’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori...
Linee guida riqualificazione stazioni appaltanti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera 141 del 30 marzo 2022 ha approvato le linee guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Più volte, come CISL, abbiamo ripetuto nelle audizioni fino ad oggi svolte, alla...
Appalti. Cgil, Cisl, Uil: “Modifiche positive su testo legge delega contratti pubblici”
"Il Senato, nei giorni scorsi, in prima lettura ha approvato il testo della legge delega sui contratti pubblici, apportando modifiche positive. Consideriamo importante l'approccio di carattere generale di intervenire sul Codice non in maniera sistemica, perché ciò...
Appalti. Sindacati: “Positive le modifiche alla legge delega”
“Con l’approvazione ieri in Senato della legge delega sugli appalti e relative modifiche introdotte dalla Commissione Lavori Pubblici, diverse richieste avanzate unitariamente da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e sostenute dalle stesse Confederazioni sono state...
Appalti. Cgil, Cisl, Uil in audizione su ddl delega in materia di contratti pubblici
“Occorre stabilizzare le norme del Codice dei contratti, che non possono essere continuamente manomesse e modificate, pena il depotenziamento delle stesse e la loro disapplicazione, e sono necessari interventi circoscritti e selettivi per modificare e migliorare gli...
Appalti. Cgil, Cisl, Uil incontrano il ministro Giovannini sulla legge delega
Nella mattinata di ieri, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, si è svolto un incontro tra Cgil, Cisl, Uil e il Ministro Giovannini inerente la legge delega sugli appalti. I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Giuseppe...
Pfte. Pelle (Filca Cisl): “Necessario predisporre un contratto tipo”
"Nel Progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) per l'affidamento di opere e interventi del PNRR e del PNC è opportunopredisporre un contratto tipo, che poi le stazioni appaltanti dovrebbero aggiornare in base alle caratteristiche peculiaridell’opera. Questo...
Appalti. Sbarra, appello al Premier Draghi: “Il Governo abroghi l’articolo 177, a rischio 150 mila lavoratori di alta professionalità”
“Il Governo ha il dovere di abrogare l’articolo 177 del Codice degli appalti. Per noi è una questione prioritaria. Ci appelliamo al senso di responsabilità ed al buon senso del Presidente del Consiglio Draghi. La norma, che prevede l’obbligo per le aziende...
Appalti. Cgil Cisl Uil: “Pieno sostegno allo sciopero di oggi nei settori elettrico, gas e rifiuti contro gli appalti che precarizzano il lavoro”
“In questi mesi CGIL, CISL e UIL hanno posto più volte l'attenzione sulle conseguenze occupazionali dell’applicazione dell’articolo 177 del Codice dei contratti pubblici: un provvedimento che, a partire dal prossimo anno, obbligherà le imprese che gestiscono in...
Appalti. Proposta Filca Cisl: “Cartello di cantiere digitalizzato per garantire trasparenza e controllo sociale”
Un “Cartello di Cantiere digitalizzato” che contenga tutte le informazioni sull’opera che si sta realizzando, in modo tale da assicurare la trasparenza e la possibilità di controlli da parte di tutti i soggetti interessati: a proporlo è la Filca-Cisl, che ricorda che...
Appalti. Cgil Cisl Uil: “Grave l’assenza di modifiche all’Articolo 177 del codice dei contratti pubblici. Pieno sostegno allo sciopero del 30 giugno”
"Nell’audizione informale avuta oggi presso l’XI commissione lavoro della Camera dei Deputati sulle conseguenze occupazionali dell’applicazione dell’articolo 177 del Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, come CGIL, CISL,...
Metalmeccanici. Appalti nel Settore Petrolchimico e dell’energia, Fim Fiom Uilm: mobilitazione e sciopero il 6 luglio
Sciopero dell’intero settore con presidio nazionale al Ministero dello Sviluppo Economico martedì 6 luglio 2021. Lo annuncia il coordinamento nazionale di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil in una nota che così prosegue: "Per preparare l’iniziativa di sciopero e...
Appalti. Sindacati: “Se liberalizzazione sub appalti in decreto sarà mobilitazione immediata e sciopero generale”
“La semplificazione non è sinonimo di deregolamentazione,soprattutto quando va a colpire la legalità e la qualità dellavoro. Qualità intesa anche come sicurezza, prevenzione e certezzasalariale. Altro che contrasto ai morti sul lavoro, altro cherigenerazione e...