29 agosto 2020- “Il Governo deve garantire con un provvedimento le tutele specifiche per tutti i lavoratori più fragili. È un tema serio. Lo abbiamo detto nelle numerose audizioni sui decreti del Governo e continueremo a farlo nei prossimi giorni”. È quanto sottolinea...
Tag: Asti
Scuola. Gissi: “Su appplicazione protocollo sicurezza tante domande, dal Ministero nessuna risposta. Disarmante e preoccupante la prima riunione del Tavolo nazionale”
27 agosto 2020 - Quando si interpella il Ministero per comprendere quali soluzioni potranno essere dottate per le numerose questioni da affrontare in vista della riapertura delle scuole, si ha l’impressione di interrogare la Sibilla cumana. Talvolta si va...
Lazio. Imperatori (Fisascat-Cisl): “Pulizie scuole di Stato. Sanificazione fondamentale, ora più che mai”
Roma, 25 agosto 2020. “Al netto delle intenzioni, potenzialmente positive, dimostrate da alcuni politici e riguardanti l’allungamento dell’orario di lavoro per gli ex lsu adesso internalizzati, siamo ancora in attesa di una convocazione per fare il punto della...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Opportunità di rilancio dello sviluppo di Brindisi e di Taranto”
Brindisi, 24 agosto 2020. L’ imprevedibilità di un futuro prossimo fortemente condizionato da dinamiche sociali e economiche preoccupanti e da scadenze politico-istituzionali, in un quadro di persistente pandemia da Covid19, rendono nei nostri territori di Brindisi e...
Emilia Romagna. Sindacati: “Resoconto incontro con la Regione sul tema scuola”
Bologna, 21 agosto 2020. Le scriventi OO.SS. regionalidella scuola hanno incontrato oggi 21 agosto il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’Assessore all’Istruzione Paola Salomoni, dopo che nei giorni scorsi avevano sollevato importanti...
“L’incertezza che toglie sicurezza alla scuola” – Editoriale di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 20 Agosto 2020
A meno di un mese dalla riapertura di tutte le scuole regnano una sostanziale incertezza e confusione sulle modalità della ripartenza delle lezioni e sulle garanzie di sicurezza necessarie per gli alunni e per tutto il personale scolastico negli istituti di ogni...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Il tempo scorre e i problemi restano irrisolti. Poche risorse per posti aggiuntivi”
Roma, 17 agosto 2020. “L’ incertezza sul futuro dell’apertura della scuola vola sulle ali del vedremo, valuteremo, decideremo. Siamo a meno 27 giorni dalla ripartenza, anzi a meno 20 per la scuola dell’infanzia della Lombardia, e ancora non sappiamo se ci sarà un...
Lombardia. Milano, cambio appalto servizio refezione del Politecnico
Milano, 10 agosto 2020 - Dopo un mese e mezzo di trattativa molto complicata è stato finalmente raggiunto un accordo tra Filcams Fisascat e Uiltucs e le aziende subentrati Compass e Pellegrini, in sede di Prefettura, per la gestione del cambio appalto del servizio di...
Istruzione. Cisl Scuola: Dirigenti Scolastici, non pregiudicare le assunzioni decorrenti dal prossimo 1° settembre
9 agosto 2020 - Abbiamo appreso da fonti ministeriali che l'Amministrazione sta lavorando, di concerto con l’Avvocatura dello Stato, per evitare che vi siano conseguenze sulle assunzioni in corso dei dirigenti scolastici e che siano pregiudicati, per effetto di un...
Chimici. Garofalo (Femca Cisl): “Dl Semplificazioni. Emendamento su trivelle è colpo mortale a politiche energetiche del paese”
Roma, 7 agosto 2020. "L' eventuale approvazione dell'emendamento sulle trivelle, proposto nel decreto Semplificazioni, darebbe un colpo mortale allepolitiche energetiche del Paese, condannandoci alla sudditanza dagli Stati esteri e provocando il licenziamento di...
Lazio. Cisl: “Cimiteri. Ad agosto chiude il Laurentino di Roma, fiore all’occhiello dei servizi cimiteriali di AMA”
Roma, 7 agosto 2020. Non ha più spazi per continuare la sua missione e, di fatto, ha i giorni contati. Il Cimitero Laurentino, forse la struttura cimiteriale migliore di Roma, sicuramente la più moderna e funzionale, entro la fine di agosto terminerà di offrire...
Calabria. Russo (Cisl): “In arrivo grandi risorse dall’Ue. Devono essere aggiuntive (e non sostitutive) rispetto a quelle già previste dal patto per il Sud
Lamezia Terme, 7 agosto 2020 - Aprendo i lavori del Comitato Esecutivo, il Segretario generale di Cisl Calabria Tonino Russo ha evidenziato il grande impegno della Segretaria nazionale che, con Annamaria Furlan e Luigi Sbarra, ha il grande merito di avere anticipato i...
Sanità. Cisl Medici: “Bene legge antiviolenza contro i sanitari. si poteva fare di più”
Roma, 6 agosto 2020 - Il DDL presentato già nel 2017 dagli allora Ministri della Salute, dell’Interno, della Giustizia, e degli Affari Regionali riguardante le “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie...
Scuola. Furlan: “Una buona notizia per famiglie e studenti la firma del protocollo sulla sicurezza”
6 agosto 2020 - “Una buona notizia per le famiglie, gli studenti e tutto il personale della scuola la firma del protocollo per garantire a settembre l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza anche in questo settore cosi fondamentale e delicato per il futuro del paese....
Lombardia. La crisi a Milano e un piano per uscirne: la richiesta al sindaco e al governo di Cgil, Cisl e Uil.
Milano. 31 luglio 2020 - Milano e la sua area metropolitana sono duramente colpite dalla crisi, conseguente al blocco della vita economica e sociale indotta dallo stato di emergenza con cui si è affrontata la pandemia. Per fine anno potrebbero essere almeno 300 mila...
Veneto. Csa Luxottica, boom di richieste per le prestazioni sanitarie e per le spese scolastiche
Belluno, 30 luglio 2020 - Contributi erogati e numero di associati in crescita per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti,...
Edilizia Sanitaria. Siglato protocollo al Ministero Salute, sindacati: qualità e sicurezza al centro di un rinnovato dialogo sociale
28 luglio 2020 - Sicurezza, formazione professionale, lavoro regolare, rispetto del contratto nazionale, legalità, trasparenza e lotta al dumping contrattuale, collaborazione tra parti sociali ed istituzioni: sono questi i punti cardine dell’[...
Settore Ippodromi. Comparto da salvaguardare. Il 29 luglio al Mipaaf il presidio congiunto sindacati e associazioni datoriali
Roma, 28 luglio 2020 – Scenderanno in piazza domani 29 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a Roma sotto il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in via XX Settembre i lavoratori del settore ippodromi insieme alle associazioni datoriali di...
Marche. Covid, Sanità: Rsu Aou Ospedali Riuniti Ancona scrivono a Ceriscioli: “Presidente dove sono i 1000 euro??”
Ancona, 28 luglio 2020 - Caro Presidente, sono stati definiti più volte eroi, ma i bonus promessi sono rimasti sulla carta. Ora chiediamo che, al personale impegnato nell’ emergenza Covid 19, venga erogato il meritato compenso. L’Azienda per liquidare lo...
Lazio. Fisascat Cisl: “ Roma Multiservizi. Il tempo stringe, pretendiamo confronto sul futuro di lavoratori che sono già in sofferenza”
Roma, 27 luglio 2020. “Siamo ancora in attesa della convocazione da parte del Campidoglio per parlare del futuro dei circa 2.400 lavoratori della Roma Multiservizi, ma non resteremo fermi a lungo: il tempo stringe e pretendiamo di confrontarci sul destino di un...