Roma, 19 novembre 2020 - Il nodo delle risorse finalizzate al rinnovo dei contratti pubblici nel disegno di legge di bilancio per il 2021 non poteva certamente essere sciolto nell’incontro del 18 novembre 2020 col Ministero dell’Istruzione, trattandosi di decisione...
Tag: Asti
Veneto. Sindacati: “Giovedì 19 novembre sciopero nazionale dei lavoratori di Enel E- Distribuzione”
Treviso, 18 novembre 2020. Sciopero di 4 ore e presidi a Belluno e a Oderzo (Treviso) dalle 8.30 alle 11.00 giovedì 19 novembre per i lavoratori di Enel E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che si occupa della gestione delle reti di distribuzione. Lo stato di...
Toscana. Cisl: “Trasporto merci in Toscana. Regione ribadisce l’importanza di sviluppare il trasporto su rotaia, ma il gruppo FS depotenzia gli impianti e riduce gli occupati”
Firenze, 18 Novembre 2020. “Il presidente Giani nel suo programma di Governo parla di “investimenti sulla logistica volti a promuovere lo spostamento delle merci dalla gomma verso il ferro”, ma il Gruppo FS marcia in direzione opposta, depotenziando gli...
Istruzione Gissi (Cisl Scuola): “contrattare e decidere con responsabilità rende più forte e credibile l’azione del sindacato”
Roma, 17 novembre 2020 - Il contratto sulla didattica a distanza è un punto di chiarezza in una situazione nella quale per la scuola c’è già abbastanza confusione e un grande disorientamento. In primo luogo per decisioni assunte in un clima di rissosità politica e di...
Manovra. Furlan: “Manca un vero ‘progetto’ paese. Insufficienti le risorse per pubblico impiego, politiche attive, scuola, fisco. Pensionati ancora una volta penalizzati”
18 novembre 2020 - "La legge di Bilancio non prevede risorse sufficienti per le politiche attive, per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici, per la sanità, per la riforma del fisco, per la non autosufficienza". Questo il giudizio espresso dalla segretaria...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Bankitalia. Musumeci acceleri, serve un colpo d’ali”
Palermo, 16 novembre 2020. “Caro presidente, ci permettiamo di insistere. Bankitalia conferma le nostre preoccupazioni. È ora di innescare il turbo e mettere a fuoco assieme indirizzi e priorità per ripartire al volo quando Bruxelles e Roma sbloccheranno i soldi del...
Lazio. Consiglio Generale, Coppotelli (Cisl): “Pandemia shock locale e globale. Dobbiamo pensare in grande con investimenti per rilanciare economia, lavoro, sanità, istruzione”
Roma, 12 novembre 2020 - “La pandemia in atto è uno shock con il quale ci stiamo, faticosamente, misurando. Nella prima fase del lockdown, ha chiuso le nostre vite dentro le case confinando i rapporti interpersonali, amicali e professionali nei monitor dei PC. Tutto...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Contro il dissesto abbandonare la logica dell’emergenza”
Roma, 9 novembre 2020. Il Segretario Generale Onofrio Rota al seminario della CEI per la ricorrenza della Giornata del Ringraziamento, dedicata quest’anno all’acqua: “Investire di più sul lavoro agroalimentare e ambientale per fare prevenzione” “La Giornata del...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Nadefr. Serve uno sforzo corale? Lo avevamo detto”
Palermo, 9 novembre 2020. “Non vorremmo ripetere: lo avevamo detto. Ma è da settimane che lanciamo, inascoltati, lo stesso appello che oggi chiude la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale, presentata dall’assessore Armao”. Così Sebastiano...
Puglia. Castellucci (Cisl): ” Scuola. Situazione complessa ma non si può navigare a vista”
Brindisi, 8 novembre 2020. “Certo la situazione è complicata ma non si può navigare a vista, come invece recita l’ultima ordinanza regionale sulla scuola, per cui ogni famiglia dell’istruzione dell’obbligo in pratica fa’ un po' come crede, tra scuola in presenza e...
Emergenza covid- Le modalità di applicazione del nuovo DPCM 3 novembre 2020. Una scheda riassuntiva della Nota del Ministero dell’Istruzione
6 Novembre 2020 - Nella giornata di ieri il Ministero dell’Istruzione ha emanato a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Dott. Marco BruschiI, una nota per chiarire l’applicazione nelle scuole delle nuove misure emanate...
Marche. Sindacati: “Profondo sconcerto per il messaggio del Direttore dell’USR. Le parole sono pietre. Ministra Azzolina intervenga subito”
Ancona, 6 novembre 2020. CGIL CISL e UIL Marche, con le rispettive categorie della scuola, CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola, esprimono disapprovazione e profondo sconcerto per il messaggio che il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott. Marco Ugo...
Sicilia. Coronavirus, Cappuccio (Cisl): “Polemiche ora inutili, serve tavolo governo-sindacati”
palermo, 5 novembre 2020 - "Contrapposizioni, scaricabarile, polemiche politiche, ora non servono a nulla". L'epidemia da Covid sta generando uno shock senza precedenti sul piano dell'economia e dell'organizzazione della vita civile e sociale. Qui e ora, semmai,...
Lavoro. Furlan: “Ora Conte apra un confronto con il sindacato sulle scelte di politica economica e legge di bilancio”
3 novembre 2020 – “L’intesa che abbiamo trovato nei giorni scorsi con il Governo dopo una lunga e non facile trattativa, sul prolungamento della cassa integrazione straordinaria ed il blocco dei licenziamenti fino a marzo è stata per il sindacato certamente un risultato soddisfacente anche se parziale, ma consente sicuramente di dare un minimo di serenità alle lavoratrici ed ai lavoratori. Adesso fin dalla prossima settimana, dobbiamo lavorare per cambiare gli strumenti degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro che sicuramente si sono dimostrate fragile e deboli per tanti lavoratori”.
Covid. Cisl: “Fare di tutto per tenere le scuole aperte ma nella garanzia della sicurezza e della salute”
Roma, 30 ottobre 2020. “La scuola ha un ruolo fondamentale, è luogo di costruzione di legami sociali ed essere a scuola è un elemento essenziale per gli alunni e quindi occorre fare di tutto per tenere le scuole aperte ma nella garanzia della sicurezza e della salute...
Puglia. Covid, Castellucci (Cisl): “la Regione convochi subito le rappresentanze sociali Il momento giusto è adesso che è stato nominato l’assessore Lopalco”
Bari, 29 ottobre 2020 - “I numeri sono implacabili, anche in Puglia c’è una escalation dei contagi e la difficoltà delle strutture sanitarie. Sono mesi, che chiediamo sia a livello confederale che di categoria del Pubblico Impiego, Pensionati, Servizi, Scuola, un...
Sanità. Paoli (Cisl Medici): “Ha vinto il senso di responsabilità”
Roma, 28 ottobre 2020. “Nella mattinata di oggi, 28 ottobre 2020, dopo una non stop durata dal primo pomeriggio di ieri, si è conclusa in videoconferenza con Sisac, una discussione molto impegnativa su temi attuali che investono i medici convenzionati di un ruolo...
Puglia. Cisl: “Saranno rioccupati i lavoratori a chiamata presso Maricommi e Marina Sud”
Taranto, 27 ottobre 2020. La Fisascat Cisl territoriale esprime compiacimento per la positiva soluzione della vertenza intervenuta a favore dei lavoratori storici a chiamata, operantisingolarmente con orario settimanale in...
Lombardia. Magrone (Siulp Cisl): “Solidarietà ai colleghi della polizia intervenuti negli scontri”
Milano, 27 Ottobre 2020. Dopo i recenti incidenti di Napoli e Roma ecco Milano e Torino. Un copione scontato ma che ugualmente ci lascia con l'amaro in bocca. La irresponsabilità di certi comportamenti, infatti, non ha limiti soprattutto...
Veneto: Cisl Fp: “Belluno. Case di riposo al collasso per mancanza di personale. La Regione si attivi, serve una regia unica”
Belluno, 26 ottobre 2020 Case di riposo della provincia di Belluno in grave difficoltà per mancanza di personale. La segnalazione arriva dalla Cisl Fp Belluno Treviso. “Gli istituti- spiega Mario De Boni, segretario della Federazione del pubblico impiego della Cisl...