«Si apra presto il confronto con la Regione: serve la certezza di un federalismo equo, capace di supportare lo sviluppo dei territori, potenziare i servizi e insieme salvaguardare la coesione sociale del Paese». «Per scardinare il conservatorismo storico e avere un...
Tag: Autonomia differenziata
Autonomia differenziata. Cisl: “Un principio costituzionale che deve unire il Paese”
Il volantino con i punti di merito sui quali la Cisl chiede di cambiare e migliorare la Legge Calderoli. AUTONOMIA UN PRINCIPIO COSTITUZIONALE CHE DEVE UNIRE IL PAESE L’autonomia differenziata è stata introdotta nella Costituzione con la riforma del Titolo V del 2001....
Mezzogiorno. Sbarra al Consiglio generale della Cisl di Napoli: “Obiettivo autonomia differenziata deve essere quello di unire il Paese e rafforzare la coesione”
“Ci fa piacere che tutti abbiano scoperto l’avanzo di bilancio Inail, un tesoretto che vale ben tre miliardi di euro. Sono mesi che Cisl ha proposto di utilizzare questi fondi Inail per finanziare almeno quattro ore di formazione sulla sicurezza retribuite al mese per...
Mezzogiorno. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Basilicata a Matera: “Vanno rafforzati i segnali di crescita. Aggredire divari su infrastrutture, occupazione, sanità e servizi sociali. Includere nel mercato del lavoro giovani Neet e donne costrette ad andare via dal Sud”
“L’Italia crescerà davvero solo se crescerà il Sud. Bisogna usare al meglio le risorse del PNRR e gli altri fondi disponibili per aggredire il forte divario infrastrutturale, occupazionale e sul piano dei servizi sociali a partire dalla sanità che il Mezzogiorno ha...
Autonomia differenziata. Sbarra: “La vera sfida è la partecipazione. Unire il Paese e rafforzare la coesione sociale”
"La vera sfida da lanciare in questo Paese si chiama partecipazione, nei luoghi di lavoro e nella società". Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a Matera per il Consiglio generale della Cisl Basilicata, rispondendo alle domande dei giornalisti sul...
Autonomia differenziata. Sbarra a Rai News 24: “Qualunque processo di riforma istituzionale deve rafforzare l’unità, la coesione, la stabilità del Paese”
"E' dal 2001 da quando è partita l’operazione sulla riforma del Titolo V e sulla modifica all’articolo 116, che la Cisl sostiene che qualunque processo di riforma istituzionale deve rafforzare ll’unità, la coesione, la stabilità del Paese". Così stamani il...
Autonomia. Ganga: “Nessun pregiudizio ma l’attuazione resti nell’alveo della Costituzione. I livelli essenziali di prestazioni devono essere garantiti e finanziati in modo uniforme sull’intero territorio nazionale”
"In merito all’approvazione definitiva della Legge sull’autonomia differenziata, la CISL ribadisce di non aver una visione pregiudiziale sulla riforma, purché la sua attuazione resti nell’alveo della nostra Costituzione”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale...
Puglia. Autonomia differenziata, Castellucci: la Cisl è impegnata a preservare l’unità nazionale e i diritti dei cittadini
Lunedì 25 marzo giornata di approfondimento a Bari con il Segretario confederale Cisl Ignazio Ganga “Sul dibattito relativo all’Autonomia differenziata, la Cisl ha sempre guardato al tema senza alcun pregiudizio”. Così il Segretario generale della Cisl Puglia,...
Lavoro. Fumarola: “2024 anno di grandi opportunità ma anche di insidie. Servono soluzioni condivise e partecipate, a partire dall’incremento di salari e pensioni”
“Il 2024 sarà un anno di grandi opportunità ma anche di insidie ed è su queste ultime che concentreremo tutta la capacità della Cisl per realizzare soluzioni condivise e partecipate, a partire dall’incremento di salari e pensioni". Lo ha detto a Bari la Segretaria...
Istruzione. Autonomia differenziata, Barbacci (Cisl Scuola): “Garantire il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico”
“Il disegno di legge sull'autonomia differenziata, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, si avvia probabilmente a un percorso parlamentare che potrebbe rivelarsi lungo e complesso: al riguardo, faccio mie le affermazioni del segretario generale Luigi Sbarra, che...