Roma, 29 novembre 2019 - In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il prossimo 3 dicembre, le associazioni dei consumatori aderenti al progetto Nessuno E-scluso (finanziato dal MISE) propongono in molte città italiane una...
Tag: Bologna
Costruzioni. Il 15 novembre sindacati nelle piazze italiane con manifestazioni e presidi
Roma, 12 novembre 2019 - A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze...
Emilia Romagna. Riciclo rifiuti ‘End of Waste’: approvato emendmento economia. Cisl: “Bene, salvi migliaia di posti di lavoro e 141 aziende”
Bologna, 5 novembre 2019 - “Dopo un anno e mezzo di tribolazioni, bene l’emendamento sull’economia circolare che ripristina la possibilità per le Regioni d valutare caso per caso le autorizzazioni da concedere ad ogni singolo impianto di riciclo rifiuti. In tal modo...
Emilia Romagna. Pieri (Cisl): “E45. Convocare subito un tavolo delle regioni interessate per risolvere le questioni ancora aperte”
Bologna, 30 settembre 2019. “L’E45 ha ancora diversi problemi alcune questioni che vanno risolte in tempi celeri, in particolare l’avvio dei lavori per ripristinare la circolazione sulla vecchia statale, un’adeguata manutenzione alla viabilità alternativa, messa...
Emilia Romagna. Cisl: “Nasce l’ufficio studi ‘Pippo Morelli’”
Bologna, 23 settembre 2019. Oggi nella sede Cisl in via Milazzo 16 a Bologna, nasce l’Ufficio Studi ‘Pippo Morelli’ per iniziativa del sindacato Pensionati Cisl (Fnp) dell’Emilia Romagna. Scopo dell’iniziativa è promuoere la ricerca sugli scenari sociali,...

Cattolici. Furlan: “Ripartire dal senso più profondo dell’umanesimo sociale”
Bologna, 13 settembre 2019 -"È importante la testimonianza dei cattolici in politica. Ma ancora più importante è l’impegno valoriale dei cattolici nella società. In questi ultimi anni abbiamo smarrito il senso dell’umanesimo sociale e della solidarietà verso i più...
Governo. Furlan: “Convocazione Conte speriamo sia l’inizio di un percorso importante per il paese”
13 settembre 2019 - “Sul tavolo dell’incontro di mercoledì prossimo con il Premier Conte ci sarà, immagino, la nostra piattaforma unitaria. Per mesi Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato in tante occasioni e con gli scioperi delle categorie, proprio a sostegno della...
Lavoro. Furlan: “Una tragedia agghiacciante la morte degli operati sulla A/14. La sicurezza sul lavoro, un fatto di civiltà”
6 agosto 2019 - “Anche oggi due operai travolti da un tir sull’autostrada. Una tragedia agghiacciante, inaccettabile. Speriamo che il Governo si concentri sulla mancata sicurezza nei luoghi di lavoro. Una questione nazionale ed anche un fatto di civiltà. Come lo è...
Strage Bologna. Furlan: “Cisl non dimentica le vittime ed il dolore di tante famiglie che chiedono verità e giustizia”
Roma, 2 agosto 2019. “La Cisl non dimentica le tante vittime della strage alla stazione di bologna del 2 agosto 1980. Una delle pagine più tragiche e buie della storia del nostro paese su cui tante famiglie continuano a chiedere verità e giustizia”. Lo scrive su...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Cinesi e sindacato problema culturale. Dobbiamo conquistare fiducia”
Modena, 29 luglio 2019. Rappresentano la quarta comunità straniera in provincia di Modena (quinta in Emilia-Romagna) e la prima nella classifica delle imprese individuali gestite da stranieri. Parliamo dei cinesi, che al 1° gennaio 2019 erano 6.169, cioè il 6,6%...
Emilia Romagna. Progeo: firmato integrativo aziendale
Emilia Romagna, 26 luglio 2019 - È stato firmato il contratto aziendale integrativo del gruppo Progeo, cooperativa che opera nella produzione agricola e zootecnica e che occupa 250 addetti negli stabilimenti di Masone (Reggio Emilia), Sorbara e Ganaceto (Modena), San...
Istruzione. Concluso a Bologna il seminario Cisl Scuola per i neo dirigenti. L’intervento del ministro. Gissi: “sostegno alle intese”
Roma, 26 luglio 2019 - Si è conclusa la “due giorni” con cui la CISL Scuola nazionale ha incontrato a Bologna, il 25 e 26 luglio, più di trecento nuovi dirigenti scolastici, tracciando insieme a loro una panoramica delle problematiche con le quali si misureranno a...
Istruzione. Una nuova leva di dirigenti sostenuti da forti motivazioni. Prosegue a Bologna il seminario Cisl Scuola
Roma, 25 luglio 2019 - Proseguono a Bologna i lavori del seminario organizzato dalla CISL Scuola nazionale per i nuovi dirigenti scolastici. Determinazione e gestione dell’organico dell’autonomia, compiti e responsabilità in materia di sicurezza e tutela della...
Scuola. Gissi (Cisl): “Aperti i lavori del seminario CISL Scuola di Bologna”
Roma, 24 luglio 2019. "Leadership" è molto più che "comando": fare comunità, promuovere processi, valorizzare le competenze è fondamentale per esaltare le potenzialità della proporia scuola. E non dimenticare le proprie radici professionali: l'alunno al centro per una...
Emilia Romagna. Scuola: oggi e giovedì a Bologna seminario Cisl per nuovi dirigenti scolastici
Bologna, 24 luglio 2019 - Ci sono anche decine di dirigenti scolastici reggiani tra gli oltre trecento partecipanti alla “due giorni” che la Cisl Scuola dedica mercoledì 24 e giovedì 25 alle problematiche della dirigenza scolastica. Il seminario, intitolato “Il...
Istruzione. Si apre domani a Bologna il seminario Cisl Scuola per i neo dirigenti
Roma, 23 luglio 2019 - Prende il via domani, allo Zanhotel Europa di Bologna, il seminario sul tema “Il dirigente scolastico nella comunità educante” organizzato dalla CISL Scuola nazionale e rivolto in modo particolare ai neo dirigenti, in attesa di essere assunti...
Emilia Romagna. Scuola: domani e giovedì a Bologna seminario Cisl per nuovi dirigenti scolastici
Modena, 23 luglio 2019 - Ci sono anche decine di dirigenti scolastici modenesi tra gli oltre trecento partecipanti alla “due giorni” che la Cisl Scuola dedica domani – mercoledì 24 – e dopodomani – giovedì 25 luglio - alle problematiche della dirigenza scolastica. Il...
Scuola. Gissi (Cisl): “La CISL Scuola incontrerà a Bologna più di trecento neo dirigenti scolastici”
Roma, 18 luglio 2019. Saranno oltre trecento i partecipanti alla “due giorni” che la CISL Scuola dedica alle problematiche della dirigenza scolastica il 24 e 25 luglio, con un seminario (Il dirigente scolastico nella comunità educante) che si terrà presso lo Zanhotel...
Premiati i vincitori del Premio ‘Flavio Cocanari’ giunto alla decima edizione
Roma 9 luglio 2019 – “Teodosio De Martino, Maria Teresa Doandio, Natalia Beliaeva e Francesco (detto Franco) Lopopolo, Sedeki Nzasengimana e Luca Picariello, Eleonora Tesio e Ingrid Grasso, Dino Menchise: sono loro i vincitori della decima edizione del Premio “Flavio Cocanari”, istituito quindici anni fa in ricordo di Flavio, cislino, primo responsabile sindacale in Europa ad occuparsi di disabilità, disabile egli stesso, talassemico, che amava scrivere storie e racconti destinati ai bambini ed era particolarmente attento all’inserimento socio-lavorativo di persone con problemi e gravi patologie.
Emilia Romagna. Declino demografico, donne lavoratrici anello debole. Nel 2018 nella regione 3351 le madri dimissionarie
Bologna, 4 luglio 2019 - I numeri dell’Istat appena pubblicati non lasciano spazio ad alcun dubbio, nascono sempre meno bambini: in Emilia-Romagna nel 2018 ci sono stati 32400 nuovi nati, contro i 33091 del 2017; quasi un quarto, il 24,3%, è un bambino di cosiddetta...