Roma, 5 ottobre 2020 - “Negli Stati Uniti della lunga volata per le elezioni presidenziali, campagna in cui si vedono e si ascoltano cose solitamente non consone al perbenismo un po’ puritano d’oltreoceano, la positività al Covid-19 del presidente in carica, ed il...
Tag: Cisl Medici
Medici. Papotto (Cisl): “Ripartire dal lavoro ma senza la rimozione di genere”
Roma, 28 settembre 2020. Recentemente una collega iscritta CISL, avvilita, mi ha raccontato il seguente episodio, accaduto in una regione tra le più avanzate d’Italia, in prossimità delle elezioni per il rinnovo provinciale delle cariche al locale Ordine dei...
Sanità. Cisl Medici: l’emergenza non è finita
Roma, 24 settembre 2020 - Nonostante ormai non si facciano più i bollettini delle 18, non ci sia più il lock-down e la pandemia sia diventata solo uno sterile resoconto giornaliero di numeri che non fa più tremare nessuno, i danni fatti dal SARS Cov-2 sono stati...
Sanità. Cisl: “La riforma socio-sanitaria va condivisa con il sindacato”
22 settembre 2020 - “Rimettere in equilibrio ospedale e territorio favorendo l’integrazione socio sanitaria e la domiciliarizzazione delle cure è la sfida su cui dovrà necessariamente incentrarsi il confronto tra Governo ed organizzazioni sindacali”. È quanto...
Sanità. Cisl Medici: “Per medici fiscali il primo Accordo Collettivo Nazionale è una grande opportunità”
Roma, 10 agosto 2020 - Finalmente dopo più di due anni di confronto si è giunti a siglare l’intesa per il primo Accordo Collettivo Nazionale per i medici fiscali.Il 30 luglio scorso ecco che si è addivenuti ad una grande opportunità per dare certezze ai tanti colleghi...
Sanità. Cisl Medici: “Bene legge antiviolenza contro i sanitari. si poteva fare di più”
Roma, 6 agosto 2020 - Il DDL presentato già nel 2017 dagli allora Ministri della Salute, dell’Interno, della Giustizia, e degli Affari Regionali riguardante le “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie...
Sanita’ pubblica. Furlan: “Ora serve un vero cambiamento per recuperare gli errori del passato e garantire un servizio universale ed efficiente in tutto il territorio nazionale”
21 lulio 2020 - “Il dibattito sul Mes è un insulto a chi è stato male o peggio a chi non è più tra di noi". Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, nel corso del dibattito online "Per un nuovo rinascimento. Un rinnovato modello sanitario...
Settore Socio Sanitario Assistenziale. Guarini (Fisascat Cisl): “Nella fase emergenziale il comparto privato ha fortemente contribuito a tenuta sistema sanitario pubblico, ora necessario puntare a riconversione e potenziamento servizi”
Roma, 21 luglio 2020 – "Nella fase emergenziale il settore socio sanitario assistenziale, anch’esso riconosciuto tra i servizi pubblici essenziali, ha fortemente contribuito alla tenuta del sistema sanitario pubblico messo a dura prova dall’impatto che il coronavirus...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini oggi al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 21 luglio 2020 - “Per un nuovo rinascimento – Un rinnovato modello sanitario pubblico”: è questo il titolo della web-conference organizzata dalla Cisl Confederale insieme a Fnp, Cisl FP, Fisascat, Cisl Medici e Fondazione PMR (Partecipazione Mediazione...
Sanità. Cisl Medici: “In alcune regioni si procede alla decurtazione di una parte importante della retribuzione dei medici convenzionati del Sistema di Emergenza Territoriale 118”
Roma, 20 luglio 2020 - Il nemico invisibile che ha provocato la pandemia ha messo alla luce tutte le inefficienze del SSN e speravamo che i nostri governatori capissero che investire nella salute significa salvaguardare l’economia della Nazione. Invece sembra che non...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini martedì 21 luglio a Roma al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 17 luglio 2020 - Durante questi mesi, l’Italia sta vivendo una pandemia tra le peggiori della storia, che ha messo a dura prova il sistema sanitario e socio-sanitario.Il Coronavirus ha colpito il nostro paese in un momento in cui il Ssn (Servizio sanitario...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Salute dei cittadini nostra priorità”
Roma, 16 Luglio 2020. Ha ripreso inopinatamente vigore, alcuni giorni or sono, una discussione che francamente ritenevamo ormai superata. Il riferimento è all’opportunità di considerare una diretta corrispondenza tra la zona dove si vive e il costo della vita...
Campania. Cisl: “Premio covid a personale sanitario ‘indecente'”
Napoli, 16 luglio 2020. “L 'esperienza di oggi dimostra che in Regione Campania c'è un virus, quello dell'annuncite. E il Dipartimento regionale della Salute sembra essere il ‘paziente zero’. Sul tema della premialità prevista per tutti gli operatori sanitari agli...
Sanità. Papotto e Donato (Cisl Medici): “Preservare la salute del cittadino salvaguardando il Servizio Sanitario Nazionale”
Roma, 15 luglio 2020 - Il Covid-19 è stato molte cose. Un virus letale e spietato, un vero e proprio Codice normativo, stando ai circa 700 articoli distribuiti tra i vari DL, DLGS, DPCM aut similia, come anche il detonatore per la deflagrazione del nostro Servizio...
Sanità. Cisl Medici: “Rapporto di accreditamento, giurisdizione del tribunale ordinario, nuovi scenari per il contenzioso con le Asl”
Roma, 6 giugno 2020. Il contratto tra Aziende Sanitarie ed erogatori privati operanti in regime di accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale-Regionale, da tempo, anche se a seguito di un lungo dibattito non ancora sopito, è ritenuto come...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Non ci interessa primato”
Roma, 05 Giugno 2020. Sarebbe troppo facile indicare anche solo alcuni delle decine di link ad articoli della CISL Medici in cui, sulla stampa nazionale ( e quindi NON “acquiescente” ), abbiamo denunciato in questi anni il molto che non andava nel SSN e in...
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 25 maggio 2020. Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 19 giugno 2020 - Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Nel Dl Rilancio deboli segni di incoraggiamento e fragili spunti di attenzione”
15 Maggio 2020 - "L’imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge 'Rilancio' prova a sancire, ancor più che nel nome, una sorta di spartiacque tra la fase d’impatto, sanitario ed economico, della più grande crisi civile che si ricordi in tempo di...
Salute. Cisl Medici: “Possibili scenari giudiziari relativi alla responsabilità medica all’epoca del Covid19”
Roma, 04 Maggio 2020. Nel presente articolo si intende affrontare i possibili risvolti giudiziari che potrebbero riguardare il personale sanitario impegnato nella lotta contro un nemico insidioso e invisibile: il virus denominato COVID19. Ciò al fine di fornire, senza...