Belluno, 30 luglio 2020 - Contributi erogati e numero di associati in crescita per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti,...
Tag: Como
Coronavirus. Colombini: “Positiva la convocazione della Ministra Catalfo sui temi della salute e sicurezza dei lavoratori”
Roma, 20 luglio 2020 - “Positiva la convocazione da parte della Ministra Catalfo sulle questioni inerenti la salute e sicurezza sul lavoro, in tempo di Covid19, in una Fase di ri-avvio e ripresa delle attività, soprattutto per il parallelo confronto con le Parti...
Emilia Romagna. Sindacati pensionati: quali servizi agli anziani nella fase post Covid –19
Modena, 26 Giugno 2020 - «L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto emergere in modo evidente diverse fragilità delle strutture residenziali per anziani e del sistema socio-sanitario in generale». Lo sostengono Spi Cgil Modena, Fnp Cisl Emilia Centrale e...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali, domani 24 giugno mobilitazioni in almeno 60 città per chiedere lavoro, dignità, risorse
Roma, 23 giugno 2020 – Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. Sono gli oltre 80mila lavoratori e lavoratrici dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, a casa per l’emergenza Covid-19 dalla dichiarazione del lockdown e più tornati al...
Toscana. Cisl: “Licenziamento delegato sindacale Ausl Toscana centro. Gravità inaudita”
Firenze, 21 Giugno 2020. Un atto grave e immotivato quello dell’AUSL Toscana Centro che ieri ha licenziato un suo dipendente, delegato sindacale della Cisl-Fp di Firenze Pcprato, accusandolo, senza alcuna prova, di aver rilasciato un’intervista al TG2 sulla gestione...
Contratto vetro, lampade. Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il triennio 2020-2022. L’aumento complessivo è di 65 euro
Roma, 19 giugno 2020 - Nella tarda serata di oggi, tra Assovetro-Confindustria e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020-31 dicembre 2022 del settore industrie del...
Ferrovie. Pellecchia (Fit Cisl): “Ennesimo morto sul lavoro. È insostenibile”
Roma, 18 giugno 2020 – “Insostenibile”, così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce l’ennesima morte sul lavoro in ambito ferroviario, avvenuta alle 2 e 10 di stamattina nel nodo di Verona quando un manutentore che lavorava sulla linea ha...
Matteotti. Furlan: “Uno dei simboli delle lotte antifasciste per libertà e democrazia”
Roma, 10 giugno- “Non dobbiamo mai dimenticare la figura di Giacomo Matteotti, uno dei simboli delle lotte antifasciste per la libertà e la democrazia. Bisogna trasmettere ai giovani i valori del rispetto della persona, della vita umana, del lavoro come forma di...
Toscana. Boni (Fit Cisl): “Appalti FS. In 700 senza un euro di cig, Governo e FS intervengano”
Firenze, 5 Giugno 2020. “La quasi totalità dei lavoratori delle ditte che lavorano negli appalti ferroviari, 700 in Toscana, sono a casa da tre mesi, ma non hanno ancora ricevuto un euro di cassa integrazione, per i ritardi dell’Inps nell’erogazione e per...
Statuto dei Lavoratori. Furlan, Landini, Barbagallo, Treu, Fico il 20 maggio partecipano da remoto a Convegno organizzato da Fondazioni Di Vittorio, Pastore, Buozzi
Roma, 18 maggio 2020 -“Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori”: è questo il titolo del convegno istituzionale, che con una mostra multimediale sugli anni Sessanta ed un seminario di studi sul lavoro del futuro si terrà il prossimo 20 maggio sulla piattaforma “www.Statutodeilavoratori50.it” in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto.
Sicilia. CISL: “Patto post lockdown in dodici punti “modello Ponte Morandi””
Palermo, 17 maggio 2020. Un master plan in 12 punti, per «puntare al dopo-emergenza da Covid-19. Perché lunedì si riparte. Ma come? E per andare dove?». A farsi e a porre le domande la Cisl, che al governo regionale, in vista delle riaperture...
Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
Roma, 13 maggio 2020 - "Auspichiamo che il Decreto Rilancio non complichi la situazione dei malati oncologici, degli immunodepressi e delle persone disabili gravi e che invece si adoperi per trovare le giuste soluzioni". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Campania. Sindacati: “Napoli riparte. Le proposte di Cgil, Cisl e Uil Napoli al Comune”
Napoli, 15 aprile 2020. E’ necessario il massimo confronto possibile “fra tutti i soggetti istituzionali, economici e sociali, non solo per gestire l’emergenza ma anche per prefigurare le linee generali con cui impostare la ripresa, secondo nuovi e più sostenibili...
Ammortizzatori covid 19 – La Circolare del Ministero del Lavoro n. 8 dell’8 Aprile 2020
10 Aprile 2020 - Il testo della Circolare del Ministero del Lavoro n.8 dell’8 aprile 2020 relativa alle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali connesse all’emergenza COVID-19, introdotte dapprima con il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, per le sole zone...
Emiliia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Treno 90360 Ferrara–Codigoro. Basta giochetti a danno dei lavoratori”
Bologna, 2 marzo 2020. “E’ inaccettabile che una grande azienda come Trenitalia-Tper addossi a un capotreno una propria evidente responsabilità, specie quando in ballo ci sono delicate ragioni di sicurezza. Un comportamento che ha peraltro ingenerato un pericoloso...
Lombardia. Duci (Cisl): “Congiuntura lombarda. Se non diamo una scossa diventeremo un peso per le altre regioni”
Milano, 12.2.2020. “Altro che locomotiva che traina tutto il Paese! Se non diamo una scossa, tra non molto rischiamo di diventare noi un peso per le altre regioni italiane. Gli ultimi dati negativi sulla produzione e sull’occupazione chiamano Regione Lombardia ad...
Toscana. FSI-Merci Italia Rail: delusione totale nel trasferimento delle merci dalla gomma al ferro
Firenze, 13 gennaio 2020 - “Il gruppo FSI e la società Merci Italia Rail (nata il primo gennaio 2017) hanno perseguito, a dispetto degli annunci roboanti di rilancio e sviluppo del trasporto delle merci in ferrovia, una politica di rinuncia: nessuna strategia per...
Emilia Romagna. Inps, prenotarsi per avere meno code e più qualità
Reggio Emilia, 10 gennaio 2020 - A pochi mese dal via funziona. Code azzerate o quasi per le 70.000 utenze che, ogni anno, accedono agli sportelli Inps della sede di Reggio Emilia. Si tratta in prevalenza lavoratori cessati o sospesi dal servizio, pensionati pubblici...
Lombardia. Gerla (Cisl Milano): “Condividiamo l’appello dell’Arcivescovo ad u’alleanza per il lavoro” su discorso alla città dell’arcivescovo Delpini
Milano, 6 Dicembre 2019 - “Il Discorso alla città dell’arcivescovo Delpini è ricco di riflessioni e spunti certamente condivisibili, che invitano a riflettere. In riferimento ai passaggi sul tema del lavoro, accogliamo il suo appello a dare vita ad una alleanza fra i...

Contrattazione di secondo livello: presentato oggi a Roma il V Rapporto Ocsel. Lavoro: Cisl, Rapporto OCSEL 2017-2018: Il 55% degli accordi nel Nord, solo il 2% al Sud. 1534 euro il valore medio dei premi di risultato. Sbarra: “La contrattazione aziend
Roma, 4 Dicembre 2019 - Il 5° rapporto Ocsel (Osservatorio Contrattazione di Secondo Livello) curato e presentato oggi dalla Cisl raccoglie ed analizza 2.182 accordi aziendali negoziati negli anni 2017 e 2018 (di cui 1.236 per il primo anno e 946 nel secondo) in 1.363...