“A febbraio continua la crescita degli occupati che va avanti dal 2021, con 47mila unità in più rispetto al mese precedente e 567mila rispetto allo stesso mese del 2024, non solo mostrando una elevata elasticità dell’occupazione rispetto alla crescita debole del PIL,...
Tag: dati ISTAT occupazione
Occupazione. Pirulli: “Mercato del lavoro in crescita, con orientamento al lavoro stabile. Ora importante concentrarsi sugli inattivi”
I dati Istat del IV trimestre 2024 confermano la crescita dell’occupazione (+170mila, +0,7% in un anno), con un aumento del lavoro stabile (+3,1%) e un ulteriore calo dei contratti a termine (-10%). Il Mezzogiorno registra l’incremento maggiore (+2,2%), ma i tassi di...
Lavoro. Pirulli: “Bene la crescita dell’occupazione. Ora urgente rilanciare investimenti e formazione”
I dati Istat di gennaio 2025 confermano un trend positivo per il mercato del lavoro: gli occupati aumentano dello 0,6% (+145mila unità su dicembre), il tasso di occupazione sale al 62,8% e calano sia i disoccupati (-0,6%, pari a -9mila unità) che gli inattivi (-1,2%,...
Lavoro. Pirulli: “Occupazione in aumento ma il Pil cresce poco e incomincia a salire la cig nell’industria. Servono ulteriori sostegni agli investimenti e alla formazione”
"Gli occupati, dai dati Istat, tornano a salire in ottobre, dopo il calo di settembre, riportando il totale sopra i 24 milioni. Un segnale sicuramente positivo l’aumento che riguarda, ancora una volta, i dipendenti stabili, mentre calano i dipendenti a termine....
Istat. Pirulli: “Occupazione ancora in crescita, ma occorre intervenire maggiormente su lavoro di donne e giovani con incentivi più mirati”
“A marzo 2024 l’occupazione è cresciuta di altre 70mila unità rispetto a febbraio, in maniera equivalente per uomini e donne. Per quanto riguarda il lavoro dipendente, per la prima volta da circa due anni vi è una leggera ripresa dell’occupazione a termine che cresce...
Lavoro. Pirulli: “Positivi i dati Istat su occupati e retribuzioni ma occorre agire sul dualismo del mercato del lavoro, emergenza competenze e rinnovi contrattuali”
“I dati dell’Istat sull’andamento dell’occupazione tra dicembre 2022 e dicembre 2023 sono positivi con 456mila occupati in più, un aumento che coinvolge sia uomini che donne e anche le classi di età giovanili, e che riguarda finalmente anche gli autonomi. Occorre però...
ISTAT. Sbarra: “Bene l’occupazione, ma occorrono misure mirate per donne e giovani”
“Il tasso di disoccupazione da anni non era così basso, conseguenza di un’economia italiana che si è mostrata particolarmente resiliente portando a due anni di continua crescita dell’occupazione, compresa quella femminile e giovanile. Peraltro il confronto tra i dati...