“L’incontro di questo pomeriggio con il presidente Conte, alcuni sottosegretari e parlamentari del movimento 5stelle, è stato positivo, vari i temi trattati, tra cui gli estra profitti delle imprese molto cresciuti in questo periodo di crisi energetica”. Lo dichiara...
Tag: energia
Energia. Sbarra: “Doveroso ma troppo debole il prelievo sugli extra-profitti. Avviare confronto su politica dei redditi, fisco, piano energetico e protezioni sociali”
“I nuovi provvedimenti introdotti dal Consiglio dei Ministri per arginare l’aumento dei costi energetici ed estendere le protezioni sociali sono doverosi ma ancora insufficienti”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Giusto aver...

Caro Bollette. Sbarra: “Positive decisioni del Cdm ma ora servono misure strutturali concertate con le parti sociali”
''Abbiamo apprezzato gli ultimi provvedimenti che il Governo ha approvato ieri, liberando risorse finalizzate a sostenere le famiglie, i lavoratori dipendenti, i pensionati, le imprese contro il caro-bollette. Si mettono in campo nuove misure significative, in...
“Caro energia, margini per maggiori interventi” – Conquiste del Lavoro
Caro bollette e transizione energetica. La sfida della FLAEI Cisl. Per l’Italia e per il Lavoro una grande “operazione verità”
La FLAEI insiste sui temi che affliggono il Settore elettrico rivendicando una necessaria “Operazione Verità”. La verità è figlia del tempo ed è come il sole: fa bene finché non brucia. Tutti dichiarano di volerla, ma pochi la cercano veramente. Certo è che la realtà...
Energia. Sbarra: “Contro il caro-bollette bisogna fare di più. Aprire una grande discussione su contrasto a inflazione”
"Contro il rincaro delle bollette bisogna fare di più perchè avremo davanti una crisi che ci accompagnerà per molto tempo e noi dobbiamo sostenere, proteggere la condizione di difficoltà delle famiglie, delle fasce deboli ma dobbiamo aprire in questo Paese una grande...
Industria. Sbarra alla presentazione del Manifesto sulla transizione ecologica: “Occorre una forte alleanza per la sostenibilità e la partecipazione sociale”
“Il Manifesto presentato oggi dai sindacati e da Confindustria è una piattaforma concreta, pragmatica, sfidante per una transizione tecnologica-energetica che può farsi traino della ripartenza se si aggancia alla sostenibilità sociale e alla partecipazione sociale”....
Energia. Romani: “Inaccettabile la previsione di aumento tariffe”
“E’ inaccettabile la previsione di aumento delle tariffe elettriche annunciata oggi dal ministro Cingolani. Dopo un anno di prezzi bassissimi delle materie prime, a partire dal greggio, le quotazioni stanno tornando ai livelli pre-pandemia ma questo non legittima...
Energia/Bollette. Adiconsum scrive ai ministri Cingolani e Giorgetti: “Serve una revisione della struttura tariffaria e un Tavolo per la ricerca di soluzioni condivise”
Il problema dell’elevato costo della bolletta dell’energia elettrica è reale e tocca da vicino milioni di famiglie, molte delle quali in povertà energetica – dichiara Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale – Nell’ultimo Report dell’Arera, emerge come il...
Consumatori. Energia e gas, aumento del 9,9%per l’elettricità, del 15,3% per il gas. Adiconsum: “Intervenire con misure urgenti e adeguate a sostegno della povertà energetica”
E’ di ieri l’ufficializzazione, da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) l’aumento definitivo del 9,9% per la bolletta dell’elettricità e del 15,3% per quella del gas, relative al terzo trimestre 2021, dovuto, anche per l’Italia, al...
Energia. Sindacati: “Cancellare Art. 177 del Codice Appalti, sciopero il 30 giugno”
Quello del 30 giugno sarà uno sciopero necessario. L’articolo 177 del codice degli appalti deve essere cancellato, come è ormai noto la sua applicazione obbligherà le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività, anche nei casi in cui vengano...
Comparto elettrico. Testa (Flaei Cisl): “Firmato contratto transizione energetica. Il sindacato guarda al futuro”
Il contratto firmato oggi è una grande vittoria per tutti lavoratori. Nessuno escluso. E serve a rilanciare davvero un settore, come il nostro, vitale e centrale per l’Italia. Un settore colpito dalla crisi economica, dovuta alla pandemia e a scelte politiche...
Metalmeccanici. Appalti nel Settore Petrolchimico e dell’energia, Fim Fiom Uilm: mobilitazione e sciopero il 6 luglio
Sciopero dell’intero settore con presidio nazionale al Ministero dello Sviluppo Economico martedì 6 luglio 2021. Lo annuncia il coordinamento nazionale di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil in una nota che così prosegue: "Per preparare l’iniziativa di sciopero e...
Report su incontro Cisl, Cgil, Uil ed il Ministro per la Transizione Energetica Roberto Cingolani
Si è svolto nella serata di giovedì 20 maggio un incontro tra i segretari dell’ambiente e quelli delle politiche industriali di Cisl, Cgil, Uil ed il Ministro per la Transizione Energetica Roberto Cingolani, incentrato sull’avvio dei progetti del PNRR."Il Ministro ha...
Energia. Cuccello e Testa (Flaei Cisl): “150 mila lavoratori a rischio. Il Governo fermi l’articolo 177 del codice degli appalti. Pronti alla mobilitazione”
“Non capiamo il perché debba essere destrutturata un’attività che funziona bene, come quella del settore elettrico, per come lo abbiamo conosciuto fino ad ora. Il governo ascolti tutte le parti interessate e si domandi perché auspichiamo tutti la stessa soluzione,...