Roma, 11 marzo 2021 - “L’ agroalimentare contribuisce al nostro PIL in maniera inferiore solo al settore metalmeccanico, e può diventare una delle direttrici per il rilancio del Paese. L’agricoltura 4.0, coniugata con la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la...
Tag: Fai
Lombardia. Cgil, CISL e Uil di Milano per la Giornata Internazionale della Donna.
Milano, 7 marzo 2021. Anche quest’anno l’8 marzo cade nel pieno dell'emergenza COVID. Questo ci ha obbligato a ripensare le modalità tradizionali con cui negli anni passati lo abbiamo celebrato e abbiamo pensato che fosse opportuno attualizzare questa ricorrenza...
Agroalimentare. Fai Cisl: donne traino del settore, ma parità ancora lontana
Roma, 5 marzo 2021 - All’80% delle donne impiegate nell’agroalimentare e nell’ambiente piace molto il proprio lavoro, ma il 45% delle intervistate ritiene che la propria azienda non sia sensibile alle esigenze delle lavoratrici, il 53% afferma che in azienda non...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Vergogna nazionale, rilanciare prevenzione”
Roma, 4 marzo 2021 - “Gli arresti di oggi hanno fatto emergere di nuovo pratiche di sfruttamento non episodiche, ma strutturate ad hoc da caporali di professione: anche se i fatti risalgono al 2018 e 2019, ci ricordano che il caporalato in agricoltura è ancora una...
Basilicata. Fonti del Vulture (Gruppo Coca Cola HBC), la Fai Cisl vince le elezioni per il rinnovo della Rsu
Potenza, 4 marzo 2021 - Dopo aver conquistato un mese fa il primato nello stabilimento Barilla di Melfi, la Fai Cisl diventa primo sindacato anche alla Fonti del Vulture, importante stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali della multinazionale Coca Cola...
Cisl. Eletto oggi il nuovo Segretario Generale, Luigi Sbarra
Roma, 3 marzo 2021. Il Consiglio Generale della Cisl riunito oggi al Palazzo dei Congressi di Roma, ha eletto con 168 voti favorevoli su un totale di 173, 5 schede bianche, il nuovo segretario generale, Luigi Sbarra. Una lunga carriera tutta dedicata al sindacato, ai...
Agroalimentare. Donne e lavoro: Domani webinar Fai Cisl con Rota, Bonetti e Sabbadini
ROMA, 3 MARZO 2021 - Si svolgerà domani 4 marzo, alle ore 18, il webinar della Fai Cisl dal titolo “Tra vita e lavoro: ancora una 'questione femminile'?”.L'incontro, dedicato al lavoro femminile e alla parità di genere, è stato organizzato dal Coordinamento Pari...
Puglia. Fai Cisl: “Decreto fermo pesca. Preoccupati per i 2.000 lavoratori pugliesi”
Bari, 26 febbraio 2021. “Grande preoccupazione tra i circa 2.000 lavoratori pugliesi del settore pesca per il Decreto pubblicato dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che aumenta di fatto le giornate di fermo per la pesca nell’anno 2021”. Lo...
Agroalimentare. Sindacati: “Pesca. Preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020”
Roma, 26 Febbraio 2021. Fai Flai e Uila Pesca esprimono forte preoccupazione rispetto al mancato accoglimento della richiesta, avanzata sia dai sindacati che da tutte le associazioni di categoria, per quanto riguarda il differimento dei termini per la...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Perse almeno 2 milioni di giornate di lavoro. Con prossimo decreto Ristori riconoscere indennità e consentire accesso alla disoccupazione agricola”
ROMA, 24 FEBBRAIO 2021 - “Neanche il decreto Milleproroghe approvato alla Camera e approdato al Senato rende giustizia ai lavoratori agricoli, privati dell’indennità di mille euro riconosciuta dai decreti ristori a tante altre categorie. Eppure gli operai agricoli...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Governo Draghi. Ripartire dal lavoro”
Roma, 22 febbraio 2021. “Il tema dell’ambiente, come avevamo ampiamente previsto e sostenuto da tempo, anche con le nostre campagne, come ‘Fai Bella l’Italia’, non rappresenta un settore a sé, ma il bisogno di una visione strutturale che coinvolga in maniera...
Agroalimentare. Sindacati: “Pac. Lettera aperta del sindacato europeo a sostegno della “condizionalità sociale””
Roma, 17 febbraio 2021. Mentre proseguono i negoziati tra le Istituzioni europee sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac), l’Effat, il sindacato europeo dei lavoratori agroalimentari, intensifica la sua azione affinché, nella riforma, venga confermata la...
Lombardia. Rinnovato il contratto provinciale agricolo della provincia di Milano Monza-Brianza
Milano, 16 febbraio 2021 - Nella giornata di martedì 16 febbraio c.a., presso la sede della Confagricoltura di Milano si è raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto per gli operai agricoli, orticoli e florovivaisti delle province di Milano e Monza-Brianza.Un...
Industria alimentare. Sindacati e associazioni siglano convenzione con università e istituti tecnici
Roma, 16 febbraio 2021 - Sono stati siglati nei giorni scorsi, da sindacati e associazioni dell’industria alimentare, due importanti accordi rivolti alla formazione. Il primo, prevede la collaborazione di Fai, Flai, Uila e le associazioni di imprese Unionfood e...
Ccnl Tabacco. Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Apti: soddisfazione per il risultato positivo raggiunto
11 febbraio 2021 - Oggi, presso la sede dell’APTI di Roma, le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e APTI con il Coordinamento nazionale delle RSU e le Segreterie territoriali, hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL 2021-2024 per i dipendenti delle...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Incontro assessore Pentassuglia. Tutelare i lavoratori agricoli e rilanciare consorzi di bonifica”
BARI, 10 FEBBRAIO 2021 – "Serve una riforma che valorizzi i consorzi di bonifica come patrimonio dell'agricoltura e dell'ambiente, non come carrozzoni ad uso e consumo della politica. Per questo l'idea di un consorzio unico regionale, avanzata in diversi momenti in...
Basilicata. Elezioni Rsu Barilla. Fai Cisl prima sigla sindacale nello stabilimento di Melfi
Potenza, 5 febbraio 2021 - La Fai Cisl ha vinto le elezioni per il rinnovo della Rsu dello stabilimento Barilla di Melfi. La federazione agroalimentare della Cisl si è aggiudicata la prima piazza con il 38,6 per cento dei voti, staccando di quasi sei punti la lista...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Myanmar. Il popolo non vuole conflitti ma diritti, pace e lavoro”
Roma, 5 febbraio 2021. “Come sempre in queste vicende è la società civile a pagare il prezzo più alto, la storia insegna. Per questo non possiamo restare indifferenti e rilanciamo un forte messaggio di solidarietà verso il popolo birmano, che non chiede nuovi...
Agroalimetare. Migranti, da Fai Cisl e Inas Cisl assistenza braccianti anche in Romania e Albania
Roma, 4 febbraio 2021 - Fai Cisl e Inas Cisl avviano un nuovo progetto con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza rivolta ai lavoratori agricoli migranti. La collaborazione riguarda in particolare i braccianti rumeni e albanesi, due comunità tra le più presenti nel...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Birmania. A rischio anche le libertà sindacali e i progetti di sviluppo, la comunità internazionale intervenga”
ROMA, 1 FEBBRAIO 2021 - “Siamo fortemente preoccupati per quanto sta accadendo in Birmania in queste ore. L’ arresto di Aung San Suu Kyi, del Presidente U Win Mynt e di tante altre persone con importanti incarichi istituzionali, a un giorno dall’inaugurazione del...