Roma, 28 gennaio 2021 - Si chiama “Fai il vaccino” la campagna di sensibilizzazione avviata dalla Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Ad annunciarla, il segretario generale Onofrio Rota durante un webinar sulla salute e sicurezza nel lavoro...
Tag: Fai
Basilicata. Industria alimentare, siglata la nuova stesura del contratto nazionale 2019-2023
Potenza, 27 gennaio 2021 - È stata sottoscritta nei giorni scorsi la stesura definitiva del contratto nazionale di lavoro dell'industria alimentare per il periodo 2019-2023. L'accordo, arrivato al termine di un lungo e difficoltoso negoziato, è stato firmato dai...
Agroalimentare. Sindacati: “Firmata “stesura” nuovo Ccnl 2019/2023”
Roma, 25 gennaio 2021. E' stata sottoscritta oggi, in presenza e nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti-Covid, la “stesura” definitiva del CCNL industria alimentare 2019-2023 tra Fai-Flai-Uila e le 11 associazioni...
Agroalimentare. Intervista di Agrapress a Rota (Fai Cisl): “Serve un Recovery agroalimentare, lavoriamo insieme su un documento di priorità”
Roma, 22 gennaio 2021 - “La questione della sostenibilità nel Recovery Fund potrà avvantaggiare in primis proprio il settore agricolo. Un gioco di squadra più efficace tra sindacati e imprese, nei confronti del Governo e in particolare del Ministero dell’Agricoltura,...
Agroalimentare. Legge di Bilancio,domani webinar Fai Cisl con Rota e Baretta
Roma, 19 gennaio 2021 - Si intitola “Legge di bilancio: i numeri per ripartire”, il webinar che si svolgerà domani, mercoledì 20 gennaio, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai, federazione agroalimentare e ambientale della Cisl. Insieme al...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Governo. La politica faccia presto, agroalimentare e ambiente non attendono”
ROMA, 18 GENNAIO 2021 - “Apprezziamo che il Premier Conte abbia riconosciuto il contributo del sindacato nella tenuta sociale e abbia ricordato l’importanza delle politiche per l’agricoltura sostenibile e la messa in sicurezza del territorio, ma davanti alla...
Agroalimentare. Fai Cisl prima sigla alla Buitoni di San Sepolcro”
Roma, 15 Gennaio 2021 - Gratificante vittoria della Fai Cisl alla Buitoni NewLat di Sansepolcro, Arezzo, dove con 96 voti su 249 la federazione cislina si è affermata per la prima volta come primo sindacato. Nello stabilimento, che conta 330 dipendenti, sono...
Ambiente. Somani webinar Fai Cisl sul dissesto idrogeologico
12 gennaio 2021 - Si intitola “Il lavoro che cura: le sfide contro il dissesto idrogeologico”, il webinar che si svolgerà domani, mercoledì 13 gennaio, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, l’evoluzione delle...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Profondo dolore per l’uccisione di Agitu Idea Gudeta, simbolo dell’integrazione e del lavoro femminile”
30 dicembre 2020 - “È con profondo dolore che tutti noi abbiamo appreso la notizia dell’uccisione di Agitu Idea Gudeta, donna coraggiosa, solare, intelligente: con la sua impresa agricola era divenuta un simbolo positivo dell’integrazione e del protagonismo delle...
Agroalimentare. Oggi webinar Fai Cisl: “Lo spettacolo della natura”
ROMA, 23 DICEMBRE 2020 - Si intitola “Lo spettacolo della natura” il webinar che si terrà oggi, mercoledì 23 dicembre, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, questa volta, tre testimonianze dal mondo dello spettacolo...
Basilicata. Cavallo (Fai Cisl): “Barilla. Bonus 1000€ riconoscimento del grande impegno dei lavoratori”
Potenza, 19 dicembre 2020 - Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, commenta favorevolmente la notizia del bonus natalizio di mille euro che sarà distribuito dalla Barilla ai lavoratori dei suoi stabilimenti. Interessati in Basilicata circa...
Agroalimentare. Dl Ristori, Fai Cisl sollecita bonus lavoratori agricoli: “80 mila domande attendono risposta”
Roma, 17 dicembre 2020 - “Il primo Decreto Ristori ha previsto il riconoscimento di un’indennità di mille euro senza chiarire se tra i destinatari sono ricompresi i lavoratori del settore agricolo a tempo determinato. Come abbiamo più volte denunciato, neanche i...
Rilascio pescatori. Fai Cisl: “Una liberazione per tutti noi, ora garantire continuità lavorativa”
Roma, 17 dicembre 2020 - “Il rilascio dei nostri pescatori, detenuti ingiustamente in Libia da oltre cento giorni, è davvero una gran bella notizia, una liberazione per tutti noi, che in queste difficili settimane abbiamo condiviso con i loro familiari paure e...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Giornata della montagna. Basta chiacchiere rinnovare Ccnl forestali”
Roma, 11 dicembre 2020 - “La Giornata Internazionale della Montagna è dedicata quest’anno alla biodiversità, è una gran bella ricorrenza per riflettere e agire in nome della tutela delle aree interne, delle sfide della sostenibilità, della valorizzazione del...
Consorzi di bonifica. Rota (Fai Cisl): “Solidarietà ai lavoratori di Trebisacce, Regione Calabria intervenga”
Roma, 11 dicembre 2020 - “Piena solidarietà ai lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino, a Trebisacce, Cosenza: gli operai sono senza stipendio da agosto, e l’Ente consortile sembra andare avanti a suon di promesse, senza alcuna reale...
Agroalimentare. Europa, Rota (Fai Cisl): “Bene Italia su Nutriscore. insistere su condizionalità sociali nella nuova Pac”
Roma, 9 dicembre 2020 - “Il Nutri Score è un sistema di etichettatura ambiguo, disorienta il consumatore con un semaforo verde che non è sinonimo di maggiore qualità dei prodotti. Il Made in Italy rischia di vedere penalizzato tanto lavoro di qualità, come nelle...
Agroalimentare. Il 9 dicembre webinar Fai Cisl sull’Europa. intervengono Onofrio Rota, Paolo De Castro, Enrico Somaglia
Roma, 7 dicembre 2020 - Si intitola “Roma-Bruxelles: quali strade per l’agroalimentare”, il webinar che si terrà mercoledì 9 dicembre, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, le principali sfide che il settore...
Emilia Romagna. Sindacati: “Alimentaristi. Firmato nuovo contratto nazionale dipendenti cooperative”
Modena, 4 dicembre 2020. Sono circa 2.500 i lavoratori modenesi cui si applica il nuovo contratto nazionale di lavoro della cooperazione alimentare. L’intesa, che riguarda realtà come Conserve Italia, Cantine Riunite & Civ, Progeo, le cantine e i caseifici...
Agroalimentare. Sindacati: “Riorganizzazione Heineken Italia. Raggiunta l’intesa per la gestione del piano sociale”
Roma, 4 dicembre 2020. Dopo un lungo confronto tra Direzione Aziendale Heineken e le Segreterie Nazionali di Fai-Flai-Uila insieme al coordinamento nazionale delle RSU, nella serata di ieri, si è raggiunta l’intesa per la gestione condivisa di un piano sociale a...
Emilia Romagna. Rota (Cisl): “Alla Ferrarini di Reggio Emilia la Fai elegge la metà delle Rsu”
;odena, 4 dicembre 2020. “Buon lavoro agli eletti Stefano Migli, Maurizio Panebianco, Valeria Usai che affiancheremo nel loro importante ruolo, per dare risposte sempre più puntuali ai lavoratori e lavoratrici che rappresentiamo. Questo risultato ci riempie di...