Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNLSomministrazione lavoro che interessa oltre 500 mila lavoratori e lavoratrici impegnati mediamente ogni giorno e un milione di persone all’anno.Soddisfazione dei sindacati FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: “Importante...
Tag: FeLSA Cisl
Tagesmutter. Sottoscritto rinnovo accordo quadro per le professioniste nel settore socioeducativo. Felsa Cisl: “Intesa che valorizza le professionalità, incrementa i compensi e realizza la conciliazione vita lavoro”
Siglato il 30 ottobre a Roma tra la FeLSA CISL Nazionale e l’Associazione Professionale Tagesmutter Domus il rinnovo dell’Accordo Quadro Nazionale per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa relativo alle Tagesmutter, le c.d....
Istat: Sit in e presidio del 3 luglio 2024. FeLSA CISL, Nidil CGIL, UILTemp, prosegue la vertenza a tutela dei c.a 400 rilevatori statistici
Non si ferma la mobilitazione sindacale a tutela delle rilevatrici e dei rilevatori statistici con contratto di collaborazione coordinata e continuativa impegnati nella gestione delle interviste CAPI “Spese delle Famiglie” e “Forze di lavoro” ovvero due tra le più...
Rinnovo Ccnl somministrazione lavoro. Sindacati: Riaperta la trattativa
“Dopo 8 mesi di interruzione delle trattative per il rinnovo del CCNL Somministrazione lavoro, che interessa circa 550mila persone, si è convenuto con le Associazioni datoriali di riprendere il negoziato su tutte le rivendicazioni contenute nella piattaforma...
Piattaforme digitali. Nominato il primo rappresentante sindacale FeLSA CISL degli Shopper
Soddisfazione in casa FeLSA CISL, all’indomani della nomina di DanieleMajocchi primo delegato sindacale degli shopper, a seguito dell’assemblea degli iscritti addetti allapreparazione, acquisto e consegna della spesa a domicilio per il tramite di una piattaforma...
Energia. Cisl: Elezioni Rsu-Rlsa in Enel. Nostra grande affermazione
A.Testa, Segretario Generale FLAEI-Cisl: “Continua la marcia vittoriosa della FLAEI-Cisl. I numeri parlano chiaro, le Candidate e i Candidati della FLAEI ottengono il 48% dei consensi su scala Nazionale (dato provvisorio)”. “Il risultato raggiunto, estremamente...
ISTAT. A rischio occupazionale e salariale circa 400 rilevatori statistici impiegati nel servizio di conduzione e gestione delle interviste. Sindacati: l’Istituto apra tavolo di confronto in sede sindacale finalizzato a garantire la continuità lavorativa nel cambio appalto da IPSOS a CSA
Aprire un tavolo di confronto in sede sindacale finalizzato a garantire la continuità lavorativa dei circa 400 rilevatori ISTAT con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, molti anche di durata pluriennale, impiegati nelle due grosse commesse per la...
Lavoratori autonomi. Sindacati: “Istat. Domani conferenza stampa e presidio. Prosegue senza sosta la vertenza a tutela dei c.a 400 rilevatori statistici
Siamo al paradosso! Mentre a Palazzo Montecitorio ISTAT presenta il tradizionale "Rapporto Annuale sulla situazione del Paese", FeLSA Cisl, NIdiL Cgil, UILTemp indicono sotto l’ISTAT una conferenza stampa e contestualmente un presidio di lavoratrici e lavoratori per...
Sciopero Istat. Stop delle rilevazioni dall’ 1 al 5 maggio. FeLSA CISL, Nidil CGIL, UILTemp: “Ancora inaccettabili ombre sul futuro occupazionale di circa 400 addetti”
Continua il “silenzio assordante” sul futuro occupazionale di c.a. 400 collaboratori e collaboratrici coinvolti dal cambio di appalto ISTAT di conduzione e gestione delle interviste CAPI attraverso le quali vengono aggiornati i dati sulle spese delle famiglie e sulla...
ISTAT. Rilevatori in stato di agitazione . Sindacati: forte preoccupazione per continuità occupazionale di oltre 400 persone
“Esprimiamo forte preoccupazione per la continuità occupazionale di più di 400 lavoratori e lavoratrici che, dopo anni di impegno e professionalità, oggi sono coinvolti nel cambio appalto del servizio ISTAT di conduzione e gestione delle interviste CAPI, propedeutico...
Lavoro su piattaforma. Primo accordo tra sindacati e assogrocery sugli shopper: più diritti, più tutele e compensi equi
Grande soddisfazione per i sindacati NIdiL CGIL FeLSA CISL e UILTemp per l’intesa raggiunta ieri, 19 febbraio, con l’associazione Assogrocery su un’ipotesi di accordo collettivo nazionale, la prima nell’ambito del lavoro tramite piattaforma: ora la parola passa alle...
Lavoratori autonomi. Felsa Cisl: Nel 2023 cresce il numero degli iscritti. Più di un terzo è under 35
Il Comitato Esecutivo della FeLSA CISL, tenutosi oggi a Roma, è stata l'occasione per fare il punto anche sul tesseramento della Federazione che rappresenta lavoratrici e lavoratori somministrati, autonomi e atipici.Il segretario generale Daniel Zanda, condividendo il...
Rinnovo Ccnl Somministrazione. Sindacati: “Grave presa di posizione di Assolavoro”
Interrotta la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale della Somministrazione Lavoro, che riguarda ogni giorno oltre mezzo milione di persone, a causa di una “grave presa...
Lavoro. Felsa Cisl, a Bologna la prima festa dedicata ai rappresentanti sindacali dei lavoratori somministrati, autonomi e atipici
Saranno 150, provenienti da tutta Italia, le delegate e delegati sindacali che si riuniranno a Bologna presso il DumBO l’8 e il 9 giugno, per la prima Festa del Delegato. Una iniziativa, promossa dalla FeLSA, la categoria cislina che organizza e rappresenta le...
Lavoratori Somministrati. Felsa Cisl: ”Accoglienza profughi. Nel settore della somministrazione, sostegno, formazione e lavoro”
FeLSA CISL, NIdiL CGIL e UILTemp, le categorie sindacali che organizzano e rappresentano i lavoratori in somministrazione in data odierna hanno reso operativo per tutto il settore della somministrazione l'Accordo sottoscritto con Assolavoro in data. 9 Aprile a...
Lavoro. Cisl: “Partecipare e costruire: Il valore accosciatevi tra contrattazione e rappresentanza. A Napoli terzo Congresso della Felsa”
Si celebrerà a Napoli lunedì 11e martedì 12 aprile prossimi presso il MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli - il 3° Congresso Nazionale della FeLSA CISL dal titolo: "Partecipare è Costruire. Il valore associativo tra contrattazione e rappresentanza"....
Atipici. Navigator, nessuna risposta dal Governo, nonostante i contratti in scadenza e i centri per l’impiego senza personale: in piazza martedi’ 29 marzo
“È paradossale quanto si sta verificano rispetto alla vertenza dei Navigator, contrattualizzati quasi tre anni fa attraverso una selezione di evidenza pubblica e ormai parte integrante del sistema delle Politiche attive del lavoro, ma per i quali non si riesce a...
Somministrati a tempo indeterminato. La politica decide di non decidere
FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp: “Il legislatore conferma il paradosso che introduce un limite di 24 mesi sulle missioni presso la stessa azienda utilizzatrice, condannando, in assenza di obblighi...
Indennità Covid ai lavoratori somministrati della sanità. Sindacati: “Grazie alla mobilitazione un sostegno concreto a migliaia di operatori”
Lo scorso 23 febbraio è stato pubblicato il decreto interministeriale che dispone l’erogazione a favore di lavoratrici e lavoratori in somministrazione del comparto sanità di un’indennità connessa all’emergenza Covid, pari a 791,76 euro pro capite. Lo annunciano le...
Somministrati. FelSa Cisl: “Al Senato 100.000 sì al lavoro iperprecario. Inaccettabile. Il Governo intervenga subito”
Il Senato ha approvato un emendamento che trasforma 100.000 posti di lavoro stabili in 100.000 posizioni precarie. Sindacati: intervento incomprensibile e inaccettabile! Licenziamenti “di Stato”, così si alimenta la precarietà. Il Governo intervenga subito.Approvato...