“È stato a dir poco avvilente ascoltare al Salone del Mobile le dichiarazioni del presidente di Federlegno Arredo, Claudio Feltrin, sull’exploit del settore del legno. Siamo ovviamente felici che un settore importante della nostra economia, una eccellenza del Made in...
Tag: Filca Cisl
Sindacati: 21 aprile sciopero di 8 ore dei lavoratori del legno arredo nella settimana del Salone del Mobile
Si terranno in 7 città le manifestazioni territoriali previste per lo sciopero di 8 ore del legno proclamato da Feneal Filca Fillea per il 21 aprile, a seguito dell’interruzione delle trattative con Federlegno per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto a fine...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Nei cantieri sempre meno operai specializzati. Formazione e rispetto Ccnl restano le priorità”
“I bonus in edilizia hanno determinato la crescita di tutti gli indicatori economici del settore delle costruzioni. Ma dai dati si evince come all’aumentare degli addetti sia addirittura calato proporzionalmente il numero degli operai specializzati. Viene spontaneo...
Codice appalti. Pelle (Filca Cisl): “Passo in avanti per il settore, ma necessari correttivi e affinamenti”
“Il Codice Appalti, approvato ieri dal Governo, è uno dei target raggiunti dal nostro Paese rispetto alle scadenze del PNRR. Il nuovo codice, che dal prossimo 1° aprile sostituirà il D.Lgs. 50/2016, è uno strumento pienamente operativo e non necessiterà, a differenza...
Edilizia. Domani a Roma iniziativa Cisl e Filca su rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro
“Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni. L'evento è in programma a Roma domani, venerdì 24 marzo (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via...
Natuzzi. Filca Cisl: “Presidio al Mimit. Il 9 maggio incontro della cabina di regia”
Oltre 600 lavoratori del Gruppo Natuzzi, provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata, hanno manifestato questa mattina a Roma davanti al Mimit, il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Al centro della mobilitazione, la richiesta di un impegno del Governo sul...
Edilizia. Il 24 marzo a Roma iniziativa Cisl e Filca su rigenerazione, superbonus e qualità del lavoro
“Il futuro dell’edilizia: rigenerazione, superbonus, qualità del lavoro” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalla Filca, il sindacato delle costruzioni, in programma venerdì 24 marzo a Roma (ore 9:30, Auditorium Donat Cattin di via Rieti, 11). I...
Edilizia. Sindacati: “Lavoratore morto in un cantiere a Torino. Subito cartello di cantiere e cartellino di riconoscimento digitali”
Ancora sangue nei cantieri del nostro territorio: ieri a Torino, in via Passo Buole, ha perso la vita un operaio di 45 anni, caduto da una scala. Era impegnato nello smantellamento di un cantiere dal palazzo della Regione, inaugurato lo scorso ottobre. Era in...
Legno—arredo. Sindacati: “Interrotto tavolo per rinnovo contratto. Il 21 aprile sciopero di 8 ore a livello territoriale”
Interrotte le trattative con Federlegno per il rinnovo del Contratto Nazionale del legno-arredo scaduto il 31 dicembre scorso, uno dei più importanti settori del del made in Italy, in totale 200 mila addetti. Lo fanno sapere le segreterie nazionali di FenealUil, Filca...
Bonus Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Bisogna fare chiarezza nell’interesse di tutti”
Negli ultimi due giorni si è detto di tutto su Bonus e Superbonus edilizi, per questo è opportuno fare un po’ di chiarezza. È giunto il momento di sistematizzare questi strumenti economici per dare qualità al costruito; è indispensabile fare in modo che possano...
Bonus Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Decisione del CDM mette a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro, subito confronto con sindacati”
“Il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura sui bonus edilizi, compreso il Superbonus, mette a rischio decine di migliaia di aziende e oltre 100mila posti di lavoro. Le prime avvisaglie c’erano già state, perché molti lavoratori lamentavano il...
Edilizia. De Luca (Filca Cisl): “Direttiva Ue su case Green. Occasione da non perdere anche in Campania, ma ci vuole normativa ad Hoc”
“Con il primo via libera del Parlamento Ue alla direttiva sulle ‘case green’ aumentano i timori per l’avvio di un provvedimento che in Italia rischia di trovarci fortemente impreparati. Tutti i soggetti interessati devono trovare una soluzione che metta d’accordo le...
Ferretti Spa. Sindacati: “Premio di risultato di 3505€ per oltre 1600 addetti. Positivo l’annuncio dell’azienda su investimenti e assunzioni”
Gli oltre 1.600 addetti della Ferretti Spa riceveranno 3.505 euro (livello AS1) grazie all’ottenimento del premio di risultato. L’azienda, inoltre, ha annunciato importanti investimenti e l’incremento della dotazione organica. “Siamo estremamente soddisfatti per i...
Sicurezza sul lavoro. Pelle (Filca Cisl): “Istituire una figura ad hoc per la prevenzione nei cantieri”
“Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un dramma per il nostro Paese. Anche i dati del 2022 sono sconfortanti, con 1.090 morti e circa 700 mila denunce di infortunio. Oramai è da anni che non si riesce a fare significativi passi in avanti sul tema della...
Edilizia. Pelle (Filca Cisl): “Direttiva UE sulla casa. Urgono interventi strutturali e straordinari”
L'applicazione della Direttiva Ue sulle performance energetichedelle case oggi in Italia appare per molti versi impraticabile, la tempistica e ladiffusa proprietà privata sono peculiarità chedevono essere considerate. L'efficientamento energetico e ingenerale dei...
Edilizia. Sideri (Filca Cisl): ”Chiusura scuola Altamura. Subito interventi per agibilita’ della struttura”
"La chiusura della scuola IV Novembre di Altamura per mancanza di agibilità è una pessima notizia per tutta la comunità altamurana. In attesa di capire i motivi dei mancati interventi sulla struttura, intendo manifestare la mia totale solidarietà alla dirigente, al...
Codice Appalti. Pelle (Cisl): ”Bene approvazione in Cdm, ma ora interventi per migliorare il testo”
“L’approvazione del nuovo Codice degli Appalti da parte del Governo è una buona notizia: nel complesso l’impostazione del nuovo codice valorizza l’interesse primario alla realizzazione dell’opera in tempi congrui. Ora seguiremo con attenzione il percorso di...
Edilizia. Sindacati: ”Italcementi. Bonus straordinario contro il caro bollette”
“Esprimiamo viva soddisfazione per la decisione assunta dall’azienda Italcementi, tesa a contenere la riduzione del potere di acquisto dei lavoratori causato dall’aumento dei costi dell’energia.Nel merito, l’azienda, su proposta dalle organizzazioni sindacali...
Sindacati. Verso l’accordo per il rinnovo del contratto lapidei 123 euro di aumento, novità importanti su sicurezza, welfare, diritti
“L’ipotesi di accordo è positiva e prova sicuramente a dare risposte importanti dal punto di vista economico e normativo”.Giuseppe Villani, segretario generale della Filca Cisl di Foggia esprime la sua fiducia sull’intesa raggiunta a Roma dai sindacati di categoria...
Settore lapideo. Sindacati: “Rinnovato contratto. 123€ di aumento, novità importanti su sicurezza, welfare, diritti, bilateralità”
Al termine di una lunga trattativa e in un contesto economico complicato, è stata siglata ieri sera, dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, e dalle parti datoriali Confindustria Marmomacchine e ANEPLA,...