Potenza, 29 ottobre 2020 - La situazione nello stabilimento Fca di Melfi sarà al centro dell'attivo dei delegati della Fim che si terrà domani, venerdì 30 ottobre, dalle 9:30, in videoconferenza per rispettare le ultime disposizioni anti-Covid. Sarà presente il...
Tag: Fim
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “FCA produzione nei primi 9 mesi in flessione di circa il 27%”
Torino , 26 ottobre 2020. I dati della produzione nei primi nove mesi del 2020 segnano una flessione significativa intorno al 27%. Secondo i dati da noi rilevati nei primi mesi del 2019 erano stati prodotti tra autovetture e furgoni commerciali circa...
Whirpool. Sbarra: “Chiusura stabilimento Napoli, scellerata ed ingiustificata. Il Presidente Conte convochi subito un incontro”
Roma, 23 ottobre 2020- “Il Governo , le forse politiche nazionali e le istituzioni locali mettano in campo ogni iniziativa utile a far rientrare la multinazionale nel solco della responsabilità sociale e degli impegni presi sullo stabilimento di Napoli”.
Campania. Whirlpool. Cisl e Fim: il Governo vincoli le multinazionali al rispetto degli accordi con misure ad hoc
Napoli, 22 ottobre 2020 - “E’ necessario che il Governo nella riunione di stasera si adoperi con degli strumenti legislativi che vincolino le multinazionali al rispetto degli accordi sottoscritti che rilanciano i siti industriali in Italia e in Campania proprio a...
Whirlpool. Sbarra e Nobis (Fim Cisl): “Ingiustificata la decisione dell’azienda. Tavolo aperto fino alla fine della vertenza”
22 ottobre 2020 – Si è appena concluso via web l’incontro tra governo, azienda e sindacati per la vertenza Whirlpool del sito di Napoli. “L’accordo del 25 ottobre del 2018 firmato da parti sociali e governo prevedeva sul sito di Napoli investimenti per il triennio 2019-2021 di circa 17 milioni di euro tra prodotto, processo, ricerca e sviluppo, confermando l’intenzione di Whirlpool di mantenere una presenza di alta qualità a Napoli. L’accordo non è stato rispettato e la scelta dell’azienda resta, ancora oggi, ingiustificata”
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Ast Terni. Subito confronto su accordo 2019 scaduto. Variabile tempo fondamentale per buon esito cessione”
Roma, 22 Ottobre 2020. Si è appena concluso l’incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali alla presenza delle Sottosegretarie del Ministero dello Sviluppo Economico Alessandra Todde e Alessia Morani e dell’Amministratore Delegato Ast Terni, Ing....
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): ” Europa. Il sindacato e la contrattazione una risorsa fondamentale. Usare le risorse per modernizzazione dell’industria e competenze dei lavoratori”
Roma, 16 ottobre 2020. Il sindacato italiano sta lavorando per evitare perdite occupazionali e per politiche di ripartenza dell’economia reale, dove i più colpiti sono i giovani - così il leader della Fim Cisl Roberto Benaglia nella call su crisi e covid...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Blutec Termini Imerese. Servono garanzie pubbliche per il progetto S.U.D. Smart Utilities District”
Roma, 14 ottobre 2020. L’iniziativa industriale Smart Utilities District (S.U.D) per Termini Imerese che i commissari di Blutec hanno approvato, per la Fim-Cisl necessita di un quadro di garanzie che a nostro avviso debbono essere pubbliche, garantite dal...
MetalmeccanicI. Zanocco: (Fim Cisl): “Dema. Bene la soluzione per la ristrutturazione del debIto.Ora serve affrontare il Piano Industriale”
...
Veneto. Cisl: “Al Consiglio generale dei metalmeccanici della Fim Belluno Treviso si discute di politiche fiscali”
Treviso, 11 ottobre 2020. Il Consiglio generale dei metalmeccanici della Fim Cisl Belluno Treviso discute di politiche fiscali partendo dall’analisi dei redditi dei lavoratori dipendenti trevigiani e bellunesi. L’appuntamento è fissato per lunedì 12 ottobre alle...
Metalmeccanici, Ccnl, Benaglia, (Fim Cisl): “Federmeccanica ferma a 4 anni fa, basta alibi, su salario il negoziato va avanti se si lavora su soluzioni”
Roma, 7 ottobre 2020 - Siamo tutti consapevoli dell’incertezza del contesto e della gravità della pandemia, e anche del fatto che le filiere metalmeccaniche stiano mostrando delle capacità di rilancio per il Paese, in termini di tessuto industriale, export e creazione...
Fca, Sevel. Fim Cisl: “Positivo l’ingresso di altri 100 nuovi giovani per rispondere alla salita produttiva”
2 Ottobre 2020 - "Nella giornata di oggi la direzione Sevel ha convocato l’Esecutivo del Consiglio di Fabbrica e ha comunicato una crescita produttiva e occupazionale. Nello specifico, si intensificherà la produzione, nel pieno rispetto delle normative di prevenzione...
Blutec. Uliano (Fim Cisl): “Giudizio positivo solo se ci saranno garanzie e verifiche precise dei piani”
Roma, 1 ottobre 2020 - "Nell’incontro di oggi al Mise ci è stato presentato un programma di massima che verrà depositato dai Commissari al Ministero dello Sviluppo Economico il giorno 5 ottobre. Il programma prevede una soluzione liquidatoria quindi una cessione a...
Contratto Artigiani. Benaglia (Fim Cisl): “Rinnovare ora il contratto per far ripartire il lavoro”
Roma, 29 settembre 2020 - Si è tenuto oggi a Roma presso la sede di Cna l’incontro tra Fim, Fiom, Uilm nazionali e Cna Confartigianato, Casa artigiani e CLAAI e le Associazioni delle imprese dell'artigianato per fare il punto sulla situazione delle Piccole medie...
Stellantis. Cda senza rappresentate espresso dai lavoratori FCA . Fim Cisl: “Delusi e insoddisfatti, è un errore, è mancato il coraggio di una scelta strategica importante”
Roma, 29 settembre 2020 - "Siamo stati informati da parte di FCA della nomina degli undici componenti del CDA di Stellantis. Esprimiamo la nostra insoddisfazione e delusione, sul mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, nella individuazione del...
Puglia. Prisciano (Fim Cisl): “EX ILVA. È il futuro di una città. Ancora troppi nodi da sciogliere”
Brindisi, 28 settembre 2020. Si è tenuto oggi presso il parlamentino del Mise il primo tavolo tecnico sulla vertenza ArcelorMittal tra delegazioni Fim, Fiom, Uilm, Invitalia, Ministero del Lavoro e Ambiente in collegamento via web.Al centro dell’incontro la...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Puntare sull’economia civile per uno sviluppo sostenibile e duraturo”
Roma, 25 settembre 2020 - Apre oggi a Firenze la tre giorni del Festival dell’Economia Civile alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presente anche la Fim Cisl che da sempre sostiene i principi di solidarietà, sostenibilità, mutualità...
Ccnl Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Formazione, mercato del lavoro temi centrali su cui Federemeccanica deve avere maggiore coraggio”
Roma, 24 settembre 2020 - Tappa Emiliana, ieri a Bologna oggi a Reggio Emilia, per la trattativa del rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici. Sul tavolo formazione professionale, mercato del lavoro e politiche attive e degli appalti. Per il Segretario generale Fim...
Emilia Romagna. Benaglia (Fim Cisl): “Rinnovo del contratto metalmeccanica, per la prima volta a Reggio Emilia la trattativa”
Reggio Emilia, 24 settembre 2020. Approda, per la prima volta nella storia del rinnovo del contratto nazionale del lavoro dei metalmeccanici – 1.700.000 lavoratori in Italia -, la trattativa tra sindacati e mondo industriale. Appuntamento stamane all’Hotel Astoria coi...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Lavoro: No a clima d’odio, solidarietà a Giuseppe Pasini dai metalmeccanici Fim”
Roma, 23Settembre 2020. Piena solidarietà e vicinanza da tutti i metalmeccanici della Fim Cisl al presidente di Confindustria Brescia, Giuseppe Pasini che ieri ha ricevuto un pacco bomba nella sede della Feralpi Group di Lonato del Garda,...