21 lulio 2020 - “Il dibattito sul Mes è un insulto a chi è stato male o peggio a chi non è più tra di noi". Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, nel corso del dibattito online "Per un nuovo rinascimento. Un rinnovato modello sanitario...
Tag: Fisascat
Settore Socio Sanitario Assistenziale. Guarini (Fisascat Cisl): “Nella fase emergenziale il comparto privato ha fortemente contribuito a tenuta sistema sanitario pubblico, ora necessario puntare a riconversione e potenziamento servizi”
Roma, 21 luglio 2020 – "Nella fase emergenziale il settore socio sanitario assistenziale, anch’esso riconosciuto tra i servizi pubblici essenziali, ha fortemente contribuito alla tenuta del sistema sanitario pubblico messo a dura prova dall’impatto che il coronavirus...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat Cisl): “Troppe famiglie sul territorio ancora in attesa degli ammortizzatori, la loro vita non può essere ‘in proroga’”
Roma, 21 luglio 2020. “Frigoriferi vuoti, affitti da pagare, intere famiglie, talvolta monoreddito, senza risorse dal mese di marzo: questa non è la Capitale che vogliamo, l’Italia che vogliamo. Troppi lavoratori del nostro comparto, sul territorio, sono ancora...
Commercio. Scarpe&Scarpe: chiudono 16 punti vendita, a rischio 120 dipendenti. Situazione economico-finanziaria incomprensibile, proclamato lo stato di agitazione
Roma, 21 luglio 2020 – Scarpe&Scarpe ha annunciato l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo con la chiusura di 16 punti vendita per un complessivo di circa 120 tra lavoratrici e lavoratori, con tempi da definire, vista la normativa emergenziale che...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini oggi al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 21 luglio 2020 - “Per un nuovo rinascimento – Un rinnovato modello sanitario pubblico”: è questo il titolo della web-conference organizzata dalla Cisl Confederale insieme a Fnp, Cisl FP, Fisascat, Cisl Medici e Fondazione PMR (Partecipazione Mediazione...
Basilicata. Sindacati: “Vigilanza uffici regionali. Il bando è sbagliato, sale la tensione tra gli ex addetti La Ronda”
Potenza, 20 luglio 2020 - A distanza di quattro anni, torna a salire la tensione tra i lavoratori ex La Ronda. Il motivo è il bando di gara pubblicato dalla Regione nel 2016 nel bel mezzo della trattativa sindacale con l'istituto campano Cosmopol, "un atto scellerato"...
Lazio. Fisascat Cisl: “Appalti sanità. Revochiamo sciopero grazie a mobilitazione delegati e lavoratori, ieri importante accordo”
Roma, 18 luglio 2020. Vogliamo dire grazie ai nostri delegati, che lo scorso 13 luglio hanno protestato davanti alla sede della Regione Lazio a tutela degli appalti della ristorazione, pulizia e sanificazione nella sanità sul territorio. In seguito alla loro...
Lazio. Sanità, siglato accordo per tutela dipendenti, revocato sciopero del 21
Roma, 17 luglio 2020 - “La Cisl Lazio unitamente alla Fisascat del Lazio e alla Cisl Roma Capitale e Rieti esprimono apprezzamento per l'accordo e soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nell'intesa siglata ieri sera: obiettivi che tutelano i lavoratori,...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini martedì 21 luglio a Roma al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 17 luglio 2020 - Durante questi mesi, l’Italia sta vivendo una pandemia tra le peggiori della storia, che ha messo a dura prova il sistema sanitario e socio-sanitario.Il Coronavirus ha colpito il nostro paese in un momento in cui il Ssn (Servizio sanitario...
Sardegna. Atzori (Fisascat Cisl) sulla vertenza Palmasera Resort: “E’ arrivato il momento di fare chiarezza sulle condizioni di lavoro dei tanti stagionali del turismo”
Cagliari, 16 luglio 2020 - La assurda vicenda che stanno vivendo i lavoratori del Palmasera è purtroppo una triste e ricorrente situazione che si verifica nel turismo come in tanti altri settori.Aziende che per massimizzare i guadagni applicano contratti “pirata”,...
Lazio. Conad, Bravi (Fisascat-Cisl Roma): “Stato di agitazione per i dipendenti del punto vendita di Tivoli-Roma”
Roma, 15 luglio 2020 - “Abbiamo indetto lo stato di agitazione dei lavoratori del supermercato Conad di Tivoli-Roma, situato sulla via Tiburtina, per protestare contro una serie di atteggiamenti unilaterali da parte della società Mastrantoni & Tarquini,...
H&M. La denuncia dei sindacati: “Lavoratori al tempo del fast fashion usati e gettati!!!”
Roma, 13 luglio 2020 – Già dallo scorso 28 aprile la multinazionale svedese H&M che conta in Italia 180 negozi con 5500 addetti diretti e circa 2000 precari, ha dichiarato che a metà maggio non avrebbe riaperto 8 negozi: Grosseto, Udine, Vicenza, Bassano, Gorizia,...
Lazio. Appalti sanità, sindacati: “Il 13 luglio assemblea pubblica dei delegati e delle delegate degli appalti delle pulizie e sanificazione, pretendiamo chiarezza su aggiudicazione nuove gare”
Roma, 10 luglio 2020 - “Lunedì 13 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà un’assemblea pubblica delle delegate e dei delegati degli appalti di pulizia e sanificazione delle strutture sanitarie del territorio davanti alla sede della Regione Lazio. Dopo l’apertura,...
Banqueting e Catering. Un avviso comune delle parti sociali sul grave stato di crisi del settore. Guarini (Fisascat Cisl): “Necessarie misure a lungo termine che accompagnino il comparto verso l’auspicata ripresa a pieno regime delle attività”
Roma, 10 luglio 2020 – Un intervento normativo che riconosca lo stato di crisi del settore del banqueting e del catering che alimenta un giro di affari annuo pari a circa 2 miliardi e 200 milioni di euro di fatturato ed è parte fondamentale del sistema turistico...
Lazio. Sindacati: “No alla chiusura delle Domus romane di Palazzo Valentini : dipendenti nell’incertezza e la Capitale priva di un sito di grande rilievo”
Roma, 10 luglio 2020. “Abbiamo inviato all’amministrazione Capitolina e alla società Civita Mostre e Musei Spa una richiesta di incontro urgente per fare il punto sulla situazione di grave stallo riguardante le Domus Romane di Palazzo Valentini, ancora ad oggi chiuse...
Settore termale. Un avviso comune delle parti sociali per il rilancio del comparto. Investimenti per salvaguardare la continuità aziendale e ammortizzatori sociali per preservare l’occupazione
Roma, 9 luglio 2020 – Un impegno preciso nei confronti del settore termale, comparto di fondamentale importanza per la sanità pubblica, da sempre componente di assoluto rilievo dell’offerta turistica nazionale con più di 320 stabilimenti termali attivi in tutta...
Turismo. Guarini (Fisascat Cisl): “Urgente prorogare cassa integrazione e prevedere sgravi contributivi e fiscali e credito di imposta per le imprese ricettive che hanno scommesso su riapertura e che richiamano in servizio personale”
Roma, 9 luglio 2020 – "Il turismo è uno dei settori che ha ricevuto il colpo più duro dalla pandemia e, soprattutto, è uno dei comparti che ritornerà più lentamente alla normalità. E’ evidente che l’assistenzialismo non è sufficiente, sono urgenti investimenti...
Consorzio Cineca. Lavoratori in stato di agitazione. poca trasparenza da parte del consorzio che offre servizi alla pubblica amministrazione
Roma, 9 luglio 2020 – I lavoratori del consorzio Cineca hanno dichiarato lo stato di agitazione. In queste settimane le decisioni aziendali stanno creando un solco profondo con i propri lavoratori. La poca chiarezza sulle prospettive future delle commesse su cui il...
Vigilanza privata e servizi fiduciari. Ripresi i negoziati di rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. c’e’ intesa sulla sfera di applicazione, si tratta sul sistema di classificazione e sul mercato del lavoro
Roma, 2 luglio 2020 – Sono ripresi i negoziati per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari, scaduto dal 2015, applicato ai circa 70mila addetti del comparto dei servizi. Le parti, i sindacati di categoria Cgil Cisl Uil...
Basilicata. Dl Rilancio, Fisascat Cisl: “Bene conferma risorse per Matera”
Potenza, 2 luglio 2020 - "L'emendamento al Dl Rilancio approvato oggi in commissione bilancio alla Camera che estende a tutto il 2020 il fondo da 1,5 milioni destinato a Matera in quanto capitale europea della cultura è una decisione che accogliamo favorevolmente...