Roma, 15 ottobre 2020 - “Chiediamo al governo di intervenire per tutelare le Rsa che stanno tornando ad essere uno dei luoghi in cui si sviluppa maggiormente il contagio da Covid-19”. E’ quanto chiede il Segretario generale della Cisl Pensionati, Piero Ragazzini....
Tag: Fnp
Pensioni. Cisl e Fnp Cisl su incontro con la Ministro Catalfo: “Non basta proroga opzione donna. Bisogna dare certezze a lavoratori e pensionati”
Roma, 14 ottobre 2020 – “Al nuovo incontro tenutosi oggi in video conferenza con la Ministra del lavoro Nunzia Catalfo sulla previdenza la CISL e la FNP CISL hanno rimarcato le numerose criticità del sistema che è necessario affrontare con urgenza a partire dalle misure che saranno inserite in Legge di bilancio”.
Basilicata. Sindacati: “Conferenza stampa per la ripresa”
Matera, 9 ottobre 2020. Lunedì 12 ottobre, alle 10, nella sede della Cgil, in Via De Ruggieri 3, si terrà una conferenza stampa con i segretari generali dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Basilicata, Angelo Vaccaro, Enzo Zuardi e Carmine...
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili”
Modena, 9 ottobre 2020. “Test sierologici settimanali nelle strutture per anziani e disabili da subito e con un piano straordinario”. La proposta giunge dalla Fnp Cisl Emilia Centrale che, anche in questi giorni, monitora con attenzione l’evolversi della pandemia e...
Emilia Romagna. Covid-19, appello dei pensionati Cisl ai giovani: “Serve un patto intergenerazionale”
Modena, 7 ottobre 2020 - I pensionati della Cisl lanciano un appello ai giovani, affinché si attengano al rispetto delle norme per prevenire il contagio da Covid-19. «Serve un patto intergenerazionale tra giovani e anziani – dichiara il segretario generale della Fnp...
Marche. Sindacati: “I pensionati di Cgil Cisl Uil Marche aderiscono alla prima giornata europea dei caregivers familiari”
Ancona, 6 ottobre 2020. Oggi si celebra la prima giornata europea dei caregivers familiari, indetta dall’IRCCS –INRCA Marche con il sostegno di alcune associazioni e cooperative sociali del Paese. SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil delle Marche aderiscono alla giornata...
Pensionati. Vaccinazioni nell’adulto e nell’anziano nella stagione della pandemia, presentato il Position paper di HappyAgeing: 8 le richieste alle istituzioni
Roma, 1 ottobre 2020 – “L’Italia ha fatto grandi progressi nell’ambito delle coperture vaccinali, ma ancora molto c’è da fare: quella che sta cominciando sarà la prima vera stagione influenzale nel periodo della pandemia, oggi più che mai occorre spingere...
Calabria. Russo (Cisl): “Assurdo l’aumento del tempo di percorrenza del Freccia Rossa Reggio C.-Roma fino a sei ore. Invece di progredire, si torna indietro”
Villaggio Palumbo, 30.09.2020 - «La Cisl ha un progetto per far ripartire questo Paese. L’autunno sarà particolarmente caldo ed è il momento della responsabilità», ha affermato Daniela Fumarola, Segretaria Nazionale Confederale della Cisl, chiudendo a...
Pensioni. Bene disponibilità governo su non autosufficienza
Roma, 28 settembre 2020. “Registriamo positivamente la disponibilità espressa dai Ministri del Lavoro Nunzia Catalfo e della Salute Roberto Speranza per la definizione di una legge quadro nazionale sulla non autosufficienza. Si tratta di una legge di civiltà che...
Puglia. Pietro De Giorgio eletto Segretario generale dei pensionati Cisl Taranto Brindisi
Taranto, 24 settembre 2020 - Pietro De Giorgio è stato eletto, nei giorni scorsi, segretario generale della Fnp, la Federazione dei Pensionati Cisl Taranto Brindisi, nel corso dei lavori del Consiglio generale territoriale tenutosi a San Vito dei Normanni, alla...
Sanità. Cisl: “La riforma socio-sanitaria va condivisa con il sindacato”
22 settembre 2020 - “Rimettere in equilibrio ospedale e territorio favorendo l’integrazione socio sanitaria e la domiciliarizzazione delle cure è la sfida su cui dovrà necessariamente incentrarsi il confronto tra Governo ed organizzazioni sindacali”. È quanto...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Emersione dal lavoro nero. Accelerare sulle regolarizzazioni”
Brindisi, 11 settembre 2020. L’analisi statistica resa nota dal Ministero dell’Interno, sull’emersione dei rapporti di lavoro 2020, offre uno spaccato di socialità rimasta fino al 15 agosto u.s. come eclissata o, in qualche modo, imbrigliata in forme di illegalità, di...
Puglia. La Fnp Cisl unitariamente alle altre organizzazioni sindacali chiede incontro al direttore del dipartimento salute regione Puglia Vito Montanaro
10 settembre 2020 - Le segreterie regionali CGIL CISL UIL unitariamente alle rispettive categorie dei Pensionati e del Pubblico Impiego con riferimento al D.L. 104 del 14/8/2020, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, relativamente al...
Emilia Romagna. Sindacati: “Anziani. Ripensare i servizi e potenziare assistenza domiciliare”
Modena, 25 agosto 2020. «L’ andamento demografico indica che a breve il 35 per cento della popolazione modenese sarà rappresentato dagli ultra 65 enni. In questo contesto – spiegano i sindacati – non sono accettabili i vincoli sulle assunzioni imposti dal governo...
Metalmeccanici. In ricordo di Tino Perego, l’operaio della Fim Cisl con la Falck nel cuore
Roma, 31 luglio 2020 - E’ venuto a mancare improvvisamente Tino Perego, lo storico operaio della Falck di Sesto San Giovanni, allora il principale gruppo siderurgico della regione, e attivista e delegato della FIM-Cisl, negli anni ‘70 e ‘80.Molto impegnato sui diritti...
Pensionati. Sindacati: ” Verso mobilitazione nazionale in autunno”
Roma, 29 luglio 2020. Una mobilitazione nazionale in autunno, all’interno delle iniziative decise da Cgil, Cisl e Uil, per rilanciare le proposte dei Sindacati dei pensionati su sanità, non autosufficienza, redditi da pensione e fisco e per contribuire, insieme alle...
Emilia Romagna. È scomparso Alfredo Spaggiari, segretario Cisl Reggio negli anni Settanta
Reggio Emilia, 24 luglio 2020. La Cisl Emilia Centrale piange la scomparsa di Alfredo Spaggiari, segretario provinciale della Cisl di Reggio dal 1974 al 1978. Aveva 82 anni, lascia la moglie Rina e le figlie Samuela e Fabiana. Operaio alla catena di montaggio...
Sanita’ pubblica. Furlan: “Ora serve un vero cambiamento per recuperare gli errori del passato e garantire un servizio universale ed efficiente in tutto il territorio nazionale”
21 lulio 2020 - “Il dibattito sul Mes è un insulto a chi è stato male o peggio a chi non è più tra di noi". Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, nel corso del dibattito online "Per un nuovo rinascimento. Un rinnovato modello sanitario...
Settore Socio Sanitario Assistenziale. Guarini (Fisascat Cisl): “Nella fase emergenziale il comparto privato ha fortemente contribuito a tenuta sistema sanitario pubblico, ora necessario puntare a riconversione e potenziamento servizi”
Roma, 21 luglio 2020 – "Nella fase emergenziale il settore socio sanitario assistenziale, anch’esso riconosciuto tra i servizi pubblici essenziali, ha fortemente contribuito alla tenuta del sistema sanitario pubblico messo a dura prova dall’impatto che il coronavirus...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini oggi al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 21 luglio 2020 - “Per un nuovo rinascimento – Un rinnovato modello sanitario pubblico”: è questo il titolo della web-conference organizzata dalla Cisl Confederale insieme a Fnp, Cisl FP, Fisascat, Cisl Medici e Fondazione PMR (Partecipazione Mediazione...