Dobbiamo uscire "da questa retorica dei giovani che rifiutano o non cercano più lavoro". Lo dice in un'intervista a Qn Luigi Sbarra, segretario della Cisl. "Ci sono milioni di giovani e soprattutto di donne - aggiunge - che non sono pagati abbastanza e a cui bisogna...
Tag: lavoro

Lavoro. Sbarra: “Al Governo chiederemo misure straordinarie per aumentare il potere d’acquisto di salari e pensioni”
"Chiederemo al Governo misure straordinarie già a partire dalle prossime settimane per salvaguardare e tutelare il potere di acquisto di salari e pensioni schiacciati dall’aumento dei prezzi, ormai incontrollati, specialmente su beni alimentari e prodotti energetici,...
Lavoro. Rota (Fai Cisl) dal seminario estivo Symbola: ”Serve una nuova politica di accoglienza”
“Come Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl stiamo chiedendo da tempo un cambio di paradigma, alla politica, alle istituzioni, ma anche a noi stessi. Sentiamo spesso parlare di tute blu e colletti bianchi, ma il mondo è cambiato. Noi proponiamo una...

Iniziativa a Firenze sui giovani. Sbarra: “Rilanciare gli investimenti unica via per una buona occupazione”
“Per favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro dobbiamo sollecitare le istituzioni nazionali e locali a rilanciare gli investimenti pubblici e privati. Sbaglia chi si illude di creare lavoro a colpi di decreto, non basta una scritta d’inchiostro in...
Veneto. “Il lavoro degno: dimensione irrinunciabile della vita sociale”al centro del Consiglio generale della Cisl Fnp Belluno Treviso
“Il lavoro degno: dimensione irrinunciabile della vita sociale”Oggi a Mareno di Piave si è svolto Consiglio generale della Cisl Fnp Belluno TrevisoIl riconoscimento del lavoro di cura, ma anche il senso profondo e valoriale del lavorare oggi e i vuoti...
Lavoro. Sbarra: “Non bastano i provvedimenti tampone del governo”
“Pace, democrazia e lavoro sono le fondamenta di una comunità libera, fondata sul rispetto della persona umana, della libertà, della giustizia sociale, della necessaria partecipazione dei lavoratori ai processi di trasformazione della società. Sono valori della nostra...
Emilia Romagna. Lavoro, Pieri (Cisl ER): “Sono le donne a pagare maggiormente incertezza e pandemia. Si allarga ancora di più il divario di genere. Inaccettabile. Ecco le nostre proposte”
LAVORO. SONO LE DONNE A PAGARE MAGGIORMENTE INCERTEZZA E PANDEMIA: SI ALLARGA ANCORA DI PIU’ IL DIVARIO DI GENEREPIERI: INACCETTABILE, ECCO LE NOSTRE PROPOSTE(Bologna, 7 marzo 2022) “Inaccettabile, bisogna agire subito: l’impatto pandemia si sta abbattendo...

Pil. Sbarra: “Dati incoraggianti ma ora serve patto sociale su inflazione, salari, lavoro, Pnrr, fisco, pensioni”
“I dati del Pil sono incoraggianti, ma ora bisogna affrontare con urgenza i temi dell’inflazione, crescita salariale, caro bollette, attuazione Pnrr, lavoro e sicurezza, pensioni e fisco con la necessaria coesione ed un nuovo patto sociale. Nessuno può farcela da solo...
Emilia R. Più lavoro e meno cig a Modena: Cisl, “Vero, ma donne ancora penalizzate e preoccupano costi energia”
Modena è, dopo Bologna, la seconda provincia in Emilia-Romagna per numero di posti di lavoro creati nel 2021. Secondo i dati dell’Agenzia regionale per il lavoro, tra gennaio e settembre dell’anno scorso a Modena la crescita del lavoro dipendente è stata di 5.216...
Lavoro. Sbarra: “Rafforzare dialogo con governo su agenda sociale”
"Vogliamo difendere le ragioni di un modello sindacale responsabile e vogliamo invitare il governo a costruire un nuovo modello di sviluppo sociale ed economico. Vogliamo un nuovo patto sociale per coniugare lavoro e crescita senza lasciare indietro nessuno". Così...

Lavoro. Sbarra: “È emergenza occupazione femminile, serve piano straordinario”
“I dati sull’occupazione pubblicati oggi dall’Istat confermano un’emergenza per il lavoro femminile alla quale bisogna porre subito rimedio”. A sottolinearlo è il segretario generale Cisl, Luigi Sbarra. “La crescita su ottobre, pure se concentrata nei contratti a...
Somministrati. FelSa Cisl: “Al Senato 100.000 sì al lavoro iperprecario. Inaccettabile. Il Governo intervenga subito”
Il Senato ha approvato un emendamento che trasforma 100.000 posti di lavoro stabili in 100.000 posizioni precarie. Sindacati: intervento incomprensibile e inaccettabile! Licenziamenti “di Stato”, così si alimenta la precarietà. Il Governo intervenga subito.Approvato...
Puglia. Rapporto Svimez, Castellucci (Cisl reg.le): “Affrontare lavoro e povertà con un Patto sociale”
“I dati di Svimez confermano le preoccupazioni della Cisl Puglia, di lavoratrici e lavoratori, e quel 46% di licenziati dopo lo sblocco fa il paio con il numero impressionante di famiglie in povertà assoluta”. Così Antonio Castellucci, Segretario generale della Cisl...

Lavoro. Sbarra: “Giovani al centro di politiche di coesione e sviluppo, su assegno familiare rendere strutturale clausola salvaguardia”
“Governo, Regioni, Enti locali hanno oggi il dovere di rispondere a una questione giovani che intercetta ed amplifica tutte le criticità sociali del nostro Paese. Bisogna orientare le risorse del Pnrr in modo condiviso per creare nuova occupazione giovanile stabile,...
Calabria. “Il lavoro che cambia e la sfida da affrontare”: presentati a Lamezia risultati indagine Coordinamento Donne Cisl Calabria su ‘La lavoratrice ai tempi del Covid-19’
"Presentati a Lamezia, nella Sala Unioncamere Calabria, i risultati dell’indagine su “La lavoratrice ai tempi del Covid-19”, ideata e realizzata dal Coordinamento Donne Cisl Calabria, con il sostegno della Segreteria regionale, dopo la drammatica esperienza...
Manovra. Zanda (Vivace Cisl): “Attuare quanto prima le disposizioni in materia di politiche attive e del lavoro. Necessario sostenere il lavoratore autonomo nelle fasi di contrazione dell’attività”
«Da una prima lettura della manovra di bilancio 2022 approvata dal Consiglio dei Ministri, riteniamo importante aver esteso anche ai lavoratori autonomi che interrompono la loro attività l’accesso al programma GOL per usufruire di politiche di ricollocazione e...
Toscana. Recce (Cisl reg.le): “La nascita di ATE passo importante per offrire lavoro di qualità ai giovani e le professionalità necessarie alle imprese”
“La nascita dell’Accademia tecnologica edilizia toscana rappresenta un’opportunità in più per il lavoro e per l’economia della nostra regione, perché consente di potenziare la formazione tecnica specializzata in relazione alle esigenze del mondo del lavoro.”A dirlo...
Lavoro. Colombini: “La Cisl, insieme alla Ces, sostiene l’adozione di una direttiva europea sulla ‘Due Diligence’ obbligatoria su impatti ambientali e diritti umani”
“La Cisl, insieme alla Ces, sostiene l’adozione di una direttiva europea sulla ‘Due Diligence’ obbligatoria su impatti ambientali e su diritti umani”. Lo ha detto il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, intervenendo al Convegno organizzato a Rimini...

L20: I lavoratori chiedono di distribuire prosperità alle persone e proteggere il pianeta
Domani e dopodomani (27 e 28 ottobre) si terrà presso la sede del Cnel a Roma il Labour 20 (L20), un vertice promosso dalle organizzazioni sindacali dei Paesi del G20, incentrato sui temi del lavoro che si concluderà con una Dichiarazione finale che verrà illustrata...

Pensioni. Sbarra: “Discutere con il Governo il cammino delle riforme. Serve un’alleanza tra sindacati ed imprese per cambiare il Paese”
"Il dialogo con il Governo è un po' complicato. Abbiamo avuto alterni momenti di confronto, il Governo che ci piace è quello che dialoga con le parti e porta a risultati importanti. Ci piace il Governo che discute con il sindacato e che arriva a una sintesi importante...