17 dicembre 2020 - Sarà una nuova fondazione, intitolata al Beato Carlo Acutis a gestire, dal 1 gennaio 2021, tre storiche scuole cattoliche di Reggio Emilia e provincia. Si tratta della San Vicenzo di Reggio Emilia, della Scuola delle Dorotee di Montecchio (gestita...
Tag: Lazio
Puglia. Manduria, mercato settimanale, Felsa e Fivag Cisl Taranto Brindisi: l’amministrazione nuova dialoghi per fare cose nuove
Taranto, 17 dicembre 2020 - Sarebbe sufficiente rifarsi alla cronaca degli ultimi 20 anni per riproporre, con le medesime argomentazioni e con le altrettante mancate risposte, l’ultradecennale problema del mercato settimanale del martedì a Manduria, anche in questo...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Roma Metropolitane. Si ascolti la voce dei lavoratori in sciopero, è urgente incontro con Campidoglio per sblocco stipendi”
Roma, 16 dicembre 2020. “La voce dei lavoratori di Roma Metropolitane, in sciopero e in presidio da oggi al 19 dicembre, deve essere ascoltata: lo ribadiamo, è urgente che si tenga un tavolo al Campidoglio sul futuro di azienda e lavoratori. Dobbiamo fare chiarezza su...
Calabria. Russo (Cisl): “Consiglio generale su ripartenza”
Lamezia, 16 dicembre 2020. Il Segretario generale di Cisl Calabria, Tonino Russo: il Paese riparte se riparte il Sud. Il Governo apra il confronto sul Recovery plan con parti sociali e sindacato.Fare di più su sanità, politiche per il lavoro,...
Riders. Al via task force Cisl. Sbarra: “Facciamo rete per conquistare nuove tutele contrattate”
16 dicembre 2020 - Un nuovo luogo di coordinamento e azione sindacale per fare rete, sviluppare sinergie integrate, combattere caporalato digitale e sfruttamento, rafforzare le protezioni e la capacità negoziale dei ciclo fattorini su piattaforma. Nasce il...
Casa. Sindacati: “Emergenza sfratti. Pressione per proroga sospensione esecuzioni”
Roma, 16 dicembre 2020. Nella legge di bilancio e nel Decreto Ristori in discussione in Parlamento, nonché nel farraginoso e accidentato percorso degli emendamenti, non c'è traccia di una norma di sospensione ulteriore delle esecuzioni degli sfratti e delle procedure...
Scuola. Gissi (Cisl): “Il problema irrisolto dei trasporti rende impossibile il 75% in presenza”
Roma, 16 dicembre 2020. Per la ripresa delle attività scolastiche in presenza non basta stabilire una data, bisogna fare in modo che per quella data ci siano tutte le condizioni per rientrare in sicurezza. Purtroppo ciò non sta avvenendo proprio sul fattore su cui...
Governo. Furlan: “II 2021 sarà terribile se non si fanno le cose necessaria per il Paese. Abbiamo bisogno di serietà da parte della politica”
Roma, 16 dicembre 2020 – “Ci mancherebbe anche che, nel Paese con tutti i problemi che hanno gli italiani, ci fosse una crisi di governo. Abbiamo bisogno di serieta’, da parte della politica, ogni giorno abbiamo una media ancora molto alta di contagi e altissima di morti, il Paese sta attraversando una crisi economica, e il 2021 sarà terribile da questo punto di vista se non si fanno le cose che sono assolutamente necessaria”.
Banche. Colombani (First Cisl): “Mobilitiamo il risparmio per rilanciare l’economia. Serve un nuovo modello di consulenza con incentivi fiscali agli intermediari”
Roma, 16 dicembre 2020. E’ la consulenza su base indipendente la chiave per valorizzare le competenze dei lavoratori bancari e spingere il risparmio verso l’economia reale. Questa la proposta del segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani lanciata oggi nel...
Lazio. Sindacati: “Trasporti. Fiumicino e Ciampino al collasso, Logistica sotto stress. Richiesto incontro urgente a Regione per tutela ‘lavoro fragile’”
Roma, 15 dicembre 2020. “Contrazione dei passeggeri nei due aeroporti del 70%, stime di ripresa nel 2022-23. A rider, driver e magazzinieri pochi riconoscimenti e forti carichi di lavoro. Necessario ripensare i paradigmi di mobilità e intervenire efficacemente, non si...
Metalmeccanici. Sindacati: “Rinnovato il Contratto regionale del comparto metalmeccanico artigiani e consolidato il welfare contrattuale regionale”
Bologna, 15 dicembre 2020. Lunedì 14 dicembre 2020 tra Fim, Fiom, Uilm Emilia-Romagna e Cna, Confartigianato Emilia-Romagna, Claai, Casartigiani è stata firmato (con riserva da parte di Fim, Fiom e Uilm) l’accordo dirinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro...
Approvato il decreto qualità dell’abitare. Le osservazioni della Cisl
15 dicembre 2020 - E' stato pubblicato il Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020 sulla 'Qualità dell’Abitare', che assegna 853,81 milioni di euro per gli interventi previsti dal Programma Innovativo Nazionale.Il Programma mira alla riduzione del disagio...
Bancari. Apriamo le banche alla consulenza indipendente, così il risparmio si mette al servizio dell’economia Sindacato, economisti e Acf a confronto. Domani l’iniziativa in videoconferenza di First Cisl.
Roma, 14 dicembre 2020 - La ricchezza mobiliare degli italiani ammonta a 4.500 miliardi di euro. Circa mille miliardi sono fermi sui conti correnti. Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia?...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi sicurezza. 24 dicembre sciopero per 100mila addetti”
Roma, 14 dicembre 2020 – Vigilia di protesta e rivendicazione, per i lavoratori e le lavoratrici della vigilanza privata e gli addetti alla sicurezza italiani. I 54 mesi di trattative non sono stati sufficienti per arrivare all’accordo per il Contratto Collettivo...
Lazio. Costantini (Cisl): “Piano freddo. Appello a fare presto, richiesta tavolo con prefetto Piantedosi”
Roma, 11 dicembre 2020. “Come ogni anno, purtroppo, arriva il freddo e il Comune di Roma si trova impreparato ad accogliere centinaia di senzatetto che vivono nella nostra città. Con l’aggravante, quest’anno, dell’emergenza Covid e la necessità di dover gestire al...
Banche. Colombani (First Cisl): “Sindacato, economisti e Acf a confronto. Va cambiata in profondità la relazione tra banche e clientela”
Apriamo le banche alla consulenza indipendente,così il risparmio si mette al servizio dell’economiaRoma, 11 dicembre 2020. La ricchezza mobiliare degli italiani ammonta a 4.500 miliardi di euro. Circa mille miliardi sono fermi sui conti correnti. Come incanalare il...
Ex-Ilva. Furlan e Benaglia: “Ora lo Stato apra a forme di coinvolgimento e partecipazione lavoratori”
11 dicembre 2020 – “Con la firma dell’intesa finanziaria tra ArcelorMittal ed Invitalia nella tarda serata di ieri prendiamo atto che si apre una nuova fase nella tormentata vertenza del gruppo ex-Ilva”. Lo sottolineano in una nota congiunta la Segretaria Generale Cisl, Annamaria Furlan, ed il Segretario Generale Fim Cisl, Roberto Benaglia.
“Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente”, il documento di Alleanza per l’Infanzia e rete #educAzioni alla cui stesura ha collaborato la Cisl
10 dicembre 2020 - La Cisl in questi ultimi anni ha consolidato la partecipazione ad alleanze con associazioni che perseguono i suoi stessi obiettivi di tutela, sostegno, protezione di diritti e bisogni espressi dai nostri associati e più in generale dalla...
Lazio. Benedetti (Fit-Cisl): “Amazon. Da piazzale vuoto a centinaia di lavoratori in assemblea, nel tempo grandi passi avanti”
Roma, 10 dicembre 2020. “E’ passato circa un anno e mezzo da quando, con un caravan su cui campeggiava la scritta ‘Pronto intervento diritti dei lavoratori’, la Fit-Cisl del Lazio si è recata allo Amazon stabilimento di Passo Corese, trovandosi di fronte un...
Pensionati. Sindacati: “Appello per un nuovo welfare. Al via la petizione su Change.org”
Roma, 10 dicembre 2020. Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una priorità di questo Paese.Questi i...