4 novembre 2020 - Sciopero di quattro ore oggi alla Elcam Medical Italy di Carpi, un’azienda del comparto biomedicale che occupa circa 200 addetti (170 su Carpi e una trentina su Mirandola). L’astensione dal lavoro è stata proclamata da Femca Cisl Emilia Centrale,...
Tag: Lazio
Consumatori. Adiconsum: lo Spid non funziona. Bloccato l’accesso al bonus bici e a tutti i servizi online di Agenzia delle Entrate, Inps, eccetera. Poste vi ponga rimedio al più presto. Il Governo modifichi le scadenze che non possono essere rispettate
3 novembre 2020 - Tantissimi consumatori ci stanno segnalando le difficoltà che stanno incontrando nell’utilizzare il servizio di identità digitale Spid. Le segnalazioni riguardano non solo l’impossibilità di accedere alla piattaforma per richiedere il bonus bici o il...
Lazio. Società partecipate di Roma Capitale: un nodo irrisolto. L’appello di Cgil Cisl e Uil ai gruppi consiliari per il bene della capitale
Roma, 3 novembre 2020 - “Le società partecipate erogano servizi essenziali per la comunità e, a seconda di come sono gestite e guidate, sono responsabili del miglioramento o del peggioramento delle condizioni di vita dei cittadini e dei lavoratori dei territori su cui...
Terremoto. Raccolti 7 milioni di euro dal fondo parti sociali per il finanziamento di 130 progetti
Roma, 2 novembre 2020 - A seguito degli eventi sismici del Centro Italia iniziati nel 2016, grazie alla grande sensibilita' di imprese e lavoratori, Confindustria e le Segreterie Generali di Cgil, Cisl, Uil hanno raccolto circa 7 milioni di euro destinati al...
Toscana. Cisl: “Ospedali dell’Area Fiorentina al collasso”
Firenze, 30 Ottobre 2020. Mancanza di personale, variazioni continue di assetto e adesso anche un incremento importante di personale infettato da COVID-19; questo è quanto sta passando il personale della sanità pubblica sul territorio fiorentino.A sottolineare la...
Riders. Sbarra: “Servono tutele reali e diritti contrattati. Cisl in campo per rappresentare istanze lavoratori piattaforme digital”
Roma, 30 ottobre 2020 - “La Cisl è impegnata nel mettere in campo una forte iniziativa politica ed organizzativa sul tema del lavoro digitale per rappresentare le istanze dei riders con una progettualità capace di rivolgersi all’intero settore delle...
Lavoro. Sbarra: “Prorogare blocco licenziamenti a tutta la durata degli ammortizzatori, in caso contrario non escludiamo lo sciopero generale”
Roma, 29 ottobre- “Siamo pronti a mobilitarci, anche con uno sciopero generale, se dal Governo non arriveranno risposte sul blocco dei licenziamenti. Questo deve essere il momento della coesione e dell’unità nazionale, l’auspicio è che non si arrivi al conflitto sociale ed al bisogno di incrociare le braccia, già dall’incontro di domani con il Presidente del Consiglio devono, però, arrivare risposte di protezione sociale coerenti con la drammatica fase che attraversa il Paese”.
Whirlpool. Furlan: “Serve un intervento forte del governo. Inaccettabile atteggiamento predatorio delle multinazionali”
29 ottobre 2020 - "Venerdi' ci incontreremo col presidente, noi abbiamo chiesto di intervenire in modo molto forte sull'azienda anche utilizzando la sua capacita' nei rapporti e nelle relazioni internazionali. E' una cosa inammissibile e vergognosa quello che sta...
Lavoro. Incontro Conte-sindacati. Furlan: “Va trovato accordo su blocco dei licenziamenti, sarebbe nefasto non farlo”
28 ottobre 2020 - "In un momento complicato come questo non trovare una intesa sul blocco dei licenziamenti sarebbe nefasto per il destino del paese. Diventerebbe socialmente ingestibile, soprattutto per quello che può accadere nelle piccole imprese". Così la...
Sanità. Paoli (Cisl Medici): “Ha vinto il senso di responsabilità”
Roma, 28 ottobre 2020. “Nella mattinata di oggi, 28 ottobre 2020, dopo una non stop durata dal primo pomeriggio di ieri, si è conclusa in videoconferenza con Sisac, una discussione molto impegnativa su temi attuali che investono i medici convenzionati di un ruolo...
Lazio. Roma, Diociaiuti (Fisascat Cisl): “Servono interventi mirati ed efficaci a sostegno di ristorazione, commercio e turismo”
Roma, 27 ottobre 2020 - “Siamo ben coscienti della gravità della situazione riguardante l’emergenza Covid, e della necessità di adottare contromisure per contenere i contagi, ma siamo altrettanto preoccupati per troppe categorie di famiglie: senza l’adozione di...
Toscana. Fisascat Cisl: “Tamponiamo l’emergenza delle farmacie”
Firenze, 27 ottobre 2020 - La Fisascat Toscana sostiene e condivide le preoccupazioni delle farmaciste e dei farmacisti che in queste ore potrebbero trovarsi al centro di possibili novità operative, che se confermate, rivoluzionerebbero l’attività di una figura...
Sanità. Papotto (Cisl Medici): “Le deficienze strutturali pesano in questa seconda ondata del covid”
Roma, 27 ottobre 2020 - "Ed eccoci alla temuta, annunciata ma trascurata, seconda ondata dell'epidemia da Covid-19, con ovvio seguito di dpcm governativi, tanto repentini nel susseguirsi quanto distanti dal fornire soluzioni credibili, tanto ricchi di divieti quanto...
Veneto: Cisl Fp: “Belluno. Case di riposo al collasso per mancanza di personale. La Regione si attivi, serve una regia unica”
Belluno, 26 ottobre 2020 Case di riposo della provincia di Belluno in grave difficoltà per mancanza di personale. La segnalazione arriva dalla Cisl Fp Belluno Treviso. “Gli istituti- spiega Mario De Boni, segretario della Federazione del pubblico impiego della Cisl...
Emilia Romagna. Sindacati: “Trasporto pubblico locale. 13 novembre sciopero per chiedere la sicurezza a bordo”
Modena, 26 ottobre 2020. «Le scuole hanno riaperto da un mese e mezzo, ma i nodi critici sul trasporto pubblico locale e la sicurezza degli operatori a bordo ancora non sono stati risolti, nonostante le denunce presentate ben prima della cosiddetta...
Lazio. Coronavirus, sindacati: nuove Rsa pubbliche, domani a confronto on line i protagonisti dell’accordo sindacati – Regione Lazio
Roma, 26 ottobre 2020 - “Ad un mese dalla firma dell'accordo per il potenziamento dell'assistenza pubblica delle RSA nel Lazio, i protagonisti si confrontano in un dibattito on line che si svolgerà domani, 27 ottobre.Alla luce dell'emergenza Covid che ha travolto la...
Monopoli. Cisl e Fisascat: “Superare le concessioni. Serve una gestione pubblica del gioco d’azzardo”
24 ottobre 2020 - “Quello del gioco d’azzardo è un tema che ha tante sfaccettature, di natura sociale, fiscale ed occupazionale”. Lo dichiarano il Segretario confederale della Cisl, Andrea Cuccello e Davide Guarini, Segretario Generale della Fisascat Cisl, a margine...
Ferrovie. Lettera dei sindacati a Agens, Ancp, Anip-Unifer e Lega Coop: “Necessario e utile riaprire la discussione per il rinnovo del CCNL Mobilità Area Attività Ferroviarie”
23 ottobre 2020 - Le federazioni dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa scrivono ad Agens, Ancp, Anip-Unifer e Lega Coop per chiedere la riapertura del negoziato per il rinnovo del contratto nazionale Mobilità...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “165 milioni di euro a corpo Vigili del Fuoco un primo passo in avanti per giusta retribuzione . Ma ancora tanto da fare”
Roma, 23 ottobre 2020- “I 165 milioni di euro stanziati nella finanziaria 2019 e destinati al nobile fine di migliorare le condizioni retributive dei Vigili del Fuoco avvicinandoli alle retribuzioni delle altre forze della ordine e della sicurezza, sono senza dubbio...
Sardegna. Emergenza covid, Cgil Cisl Uil pubblico impiego chiedono un incontro urgente all’assessore Nieddu
23 ottobre 2020 – “La gravissima situazione in cui è precipitata la Sardegna dopo l’’estate,, con un tasso di circolazione del virus Sars-Covid -19 mai riscontrato fino ad ora, imporrebbe un cambio di passo anche da parte delle Istituzioni della nostra Regione, cambio...