Roma, 30 giugno 2020 – La cooperativa di consumatori toscana Unicoop Tirreno ha comunicato ai sindacati la disdetta unilaterale della contrattazione integrativa aziendale applicata ai 3610 dipendenti da anni in regime di ultra vigenza.Una decisione che «per quanto non...
Tag: Lazio
Lazio. Bonavigo (Fit-Cisl): “Appalti Ferroviari. Domani presidio unitario, lavoratori senza cig da marzo”
Roma, 29 giugno 2020. “Adesso basta, i nostri appelli devono essere ascoltati: domani, martedì 30 giugno, dalle ore 10 alle ore 12, saremo in presidio unitario sotto la sede generale dell’Inps, a Roma, per protestare contro una situazione alienante. Gran parte degli...
Calabria. Russo (Cisl): “ Regione e Sindaci per un Contratto Istituzionale di Sviluppo che consenta di agire in una visione strategica”
Lamezia Terme, 29.06.2020-«Come emerge dalla relazione del Ministro per l’Ambiente Sergio Costa alla Commissione bicamerale Ecomafie–afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – la Calabria è ai primissimi...
Emilia Romagna. Sindacati pensionati: quali servizi agli anziani nella fase post Covid –19
Modena, 26 Giugno 2020 - «L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha fatto emergere in modo evidente diverse fragilità delle strutture residenziali per anziani e del sistema socio-sanitario in generale». Lo sostengono Spi Cgil Modena, Fnp Cisl Emilia Centrale e...
Calabria. Riunito in videoconferenza Comitato esecutivo Cisl Cosenza: “serve concretezza.”
Cosenza 25 giugno 2020 - Si è riunito oggi in videoconferenza il Comitato Esecutivo della Cisl di Cosenza. I lavori, aperti della relazione del Segretario Generale Provinciale Giuseppe Lavia, hanno visto anche l’intervento del Segretario Generale Regionale Tonino...
Lazio. Lavoratori della metro C in assemblea dichiarano all’unanimità lo stato di agitazione. Dopo il nuovo stop in protesta al Campidoglio
25 giugno 2020 - I sindacati FenealUil di Roma, Filca Cisl di Roma e Fillea Cgil di Roma insieme ai lavoratori della Metro c hanno dichiarato all’unanimità lo stato di agitazione ed indetto una manifestazione di protesta giovedi 2 luglio alle ore 14.00 presso piazza...
Imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi: un avviso comune delle parti sociali per la ripartenza del settore.
Roma, 25 giugno 2020 – Riconoscimento dei servizi di cleaning, igienizzazione e sanificazione quali attività strategiche e cruciali per la ripresa e, come tali, meritevoli di speciale considerazione da parte dei Governi, sostegno ai processi di innovazione e ricerca...
Lazio. Mense, sanificazione e pulizie scolastiche, sindacati Roma e Lazio: “Presidio a Montecitorio molto partecipato, non permetteremo che migliaia di persone restino senza risorse”
Roma, 25 giugno 2020 - “Nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa da Filcams Cgil Nazionale, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti Nazionale per le mense e sanificazione e pulizie scolastiche e aziendali, abbiamo articolato territorialmente la...
Agroalimentare. Sindacati: “da Vacondio affermazioni false, chiediamo smentita”
Roma, 23 giugno 2020 - Le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila hanno preso conoscenza oggi dell’intervista rilasciata dal Presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, alla trasmissione “Le belve” di sabato 20 giugno su Radio Capital.Al di là delle esternazioni...
Marche. Tempi di attesa, “caos a catena”. I Sindacati chiedono un nuovo incontro alla Regione.
Ancona, 23 giugno 2020 - La decisione della Regione Marche di annullare tutte le prestazioni ambulatoriali con classe di priorità differita e programmata, adottata con la Delibera n. 523 del 5 maggio scorso, sta generando disagi a tutti i livelli. Come avevamo...
Emilia Romagna. Mense e pulizie scolastiche: domani a Modena presidio davanti a prefettura
Modena, 23 giugno 2020 - Si terrà anche a Modena domani – mercoledì 24 giugno - il presidio di protesta a sostegno dei diritti delle lavoratrici di mense e pulizie scolastiche, promosso nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria...
Terziario. Mense e pulizie scolastiche e aziendali, domani 24 giugno mobilitazioni in almeno 60 città per chiedere lavoro, dignità, risorse
Roma, 23 giugno 2020 – Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. Sono gli oltre 80mila lavoratori e lavoratrici dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, a casa per l’emergenza Covid-19 dalla dichiarazione del lockdown e più tornati al...
Puglia. Fumarola (Cisl): “Bankitalia. Evitiamo la disgregazione. Sostenere il tessuto esistente con un patto sociale”
Bari, 23 giugno 2020. I dati sull’economia pugliese illustrati da Banca d’Italia dimostrano lo sforzo di una faticosa e lenta ripresa dopo la crisi del 2008 che aveva determinato la perdita di oltre 135mila posti di lavoro dei quali oltre 90mila erano stati...
Metalmeccanici. Sindacati: “25 giugno in piazza a Roma”
Roma, 22 giugno 2020. I metalmeccanici tornano in piazza. Fim, Fiom, Uilm convocano per giovedì 25 giugno alle 10.30 una manifestazione nazionale in piazza del Popolo a Roma con la partecipazione delle rappresentanze di 100 aziende metalmeccaniche che stanno...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Rifiuti Lazio. Ama su binario morto, management imprima svolta o reagiremo”
Roma, 22 giugno 2020. “Ora basta, nonostante l’ennesimo cambio al vertice in Ama, l’azienda è su un binario morto: il management deve assumersi la responsabilità di imprimere una forte svolta alla situazione e il Campidoglio deve prendere atto del grave stallo,...
Toscana. Cisl: “Licenziamento delegato sindacale Ausl Toscana centro. Gravità inaudita”
Firenze, 21 Giugno 2020. Un atto grave e immotivato quello dell’AUSL Toscana Centro che ieri ha licenziato un suo dipendente, delegato sindacale della Cisl-Fp di Firenze Pcprato, accusandolo, senza alcuna prova, di aver rilasciato un’intervista al TG2 sulla gestione...
Chimici. Rinnovo contratto vetro, Garofalo (Femca Cisl): “Rinnovo importante, il primo nell’industria dopo la fine del lockdown”
Roma, 20 giugno 2020 - "Il contratto sottoscritto ieri sera, oltre a migliorare ulteriormente la qualità del lavoro degli addetti del settore, ha una forte connotazione simbolica. La firma, infatti, arriva dopo una profonda crisi economica provocata dalla pandemia che...
Lavoro. Furlan: “Molto positivo il rinnovo del contratto di vetro e lampade”
19 giugno 2020 - “Un fatto molto positivo la firma del contratto davvero innovativo per i lavoratori del vetro e lampade, il primo rinnovo nell’industria dopo la fine del lockdown. Si pongono le basi per un rilancio del settore con un modello di relazioni industriali...
Lavoro. Furlan: “Molto positivo il rinnovo del contratto di vetro e lampade”
19 giugno 2020 - “Un fatto molto positivo la firma del contratto davvero innovativo per i lavoratori del vetro e lampade, il primo rinnovo nell’industria dopo la fine del lockdown. Si pongono le basi per un rilancio del settore con un modello di relazioni industriali...
Contratto vetro, lampade. Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il triennio 2020-2022. L’aumento complessivo è di 65 euro
Roma, 19 giugno 2020 - Nella tarda serata di oggi, tra Assovetro-Confindustria e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020-31 dicembre 2022 del settore industrie del...