Messina, 19 giugno 2020 - Il comitato esecutivo della Fim Cisl Sicilia, riunitosi a Messina il 19 giugno 2020 ha analizzato le difficoltà legate al settore metalmeccanico in Sicilia, ulteriormente aggravate in conseguenza dell’emergenza legata al Covid-19. L’esecutivo...
Tag: Lazio
Nuova procedura domande cassa integrazione Covid: messaggio Inps n. 2489 del 17.06.2020
Il Messaggio Inps n.2489 del 17 giugno 2020 adegua la procedura per la domanda, l’autorizzazione e la liquidazione dei trattamenti covid (cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario, cassa integrazione in deroga) alle novità previste dal decreto-legge 19 maggio...
Terziario. Arval Service Lease Italia, rinnovato il contratto integrativo aziendale applicato ai 1.300 dipendenti.
Roma, 19 giugno 2020 – Welfare, diritti sociali e partecipazione sono le chiavi di lettura del nuovo contratto aziendale applicato ai circa 1.300 dipendenti di Arval Service Lease Italia, la società interamente di proprietà del Gruppo BNP Paribas, leader nel mercato...
Toscana. Appello di Filt Cgil, Fit Cisl e UilT-Faisa a istituzioni e associazioni di categoria: “Chiarezza immediata su come dovrà essere gestito il servizio nei prossimi anni perché non possiamo perdere più tempo. Il settore è strategico, ridurre gli inv
Firenze, 19 giugno 2020 - In questi anni l’intero sistema del Tpl della Toscana - attraverso scelte positive quali la costituzione di un ufficio unico di programmazione del servizio e di un unico lotto di gestione del settore - ha dato risposte positive rispetto ai...
DDL “Family Act”: nota di analisi e commento della Cisl
Una nota di analisi e commento della Cisl al Disegno di Legge "Misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia", approvato lo scorso 11 giugno dal Consiglio dei Ministrisu proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del...
Emilia Romagna. Lavoratori fragili, allarme Cisl: “Nessuno approfitti della crisi per lasciare a casa i più deboli, tutelarli è una priorità’”
Bologna, 19 giugno 2020 - “La pandemia Covid-19 ha messo in evidenza la difficoltà di molte imprese emiliano-romagnole nel gestire i lavoratori “ipersensibili” al contagio, tra cui gli immunodepressi, i malati oncologici e i disabili gravi, ma anche tutti coloro...
Calabria. Annamaria Furlan e Luigi Sbarra intervengono all’Esecutivo della Cisl Calabria
Lamezia Terme, 18 giugno 2020 – Importanti interventi questa mattina del Segretario Generale della Cisl Annamaria Furlan e del Segretario generale aggiunto Gigi Sbarra alla riunione dell’Esecutivo Cisl Calabria, convocata in video conferenza dal Segretario generale...
Emilia Romagna. Fnp Cisl: “Pensioni. A Reggio la deflazione colpirà anche i futuri 10.000 neopensionati annui”
Modena, 18 giugno 2020. “L' Istat ha certificato che siamo in deflazione con una riduzione dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio. Se il dato sarà confermato come andamento annuale questo avrà riflessi negativi sul piano economico generale e...
Pensioni: Ganga e Ragazzini (Fnp Cisl): “Deflazione colpirà anche i pensionati attuali e futuri”
Roma 17 giugno 2020 - “L'Istat ha certificato che siamo in deflazione con una riduzione dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio. Se il dato sarà confermato come andamento annuale questo avrà riflessi negativi sul piano economico generale e...
Lazio. Sindacati: “Vendita farmacie e ripublicizzazione. Richiesta tavolo di confronto”
Roma, 17 giugno 2020. CGIL CISL e UIL di Rieti, insieme alle federazioni di categoria di Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, in una lettera inviata al Sindaco di Rieti, Dott. Antonio Cicchetti, esprimono con forza tutta la loro contrarietà alla vendita delle...
Emilia Romagna. Mirandolexit, no della Cisl: «Ucman da migliorare, ma uscire sarebbe sbagliato»
Modena, 17 giugno 2020. Anche la Cisl è contraria all’uscita di Mirandola dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord. «L’uscita di Mirandola provocherebbe la fine dell’Ucman. Occorre fare tutto il possibile per evitare una nuova lacerazione al tessuto sociale del nostro...
Lazio. Sindacati: “Fase 3. Ricostruire futuro” ripartendo da confronto Regione-Comune”
Roma, 17 giugno 2020. Sanità, redditi e salari, contrasto all'evasione, fondi garanzia. Sono questi, secondo Cgil, Cisl e Uil regionali, alcuni dei settori su cui puntare per una ripresa economica post Covid. Il piano "Ricostruire il futuro" per la ripartenza nella...
“La parola chiave per ripartire è ‘partecipazione’”, editoriale di Annamaria Furlan, ‘InTerris’ del 17 Giugno 2020
“Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto ed una opportunità assolutamente positiva. Molti degli obiettivi indicati dal Governo nel suo documento programmatico sono condivisibili ed erano inseriti nella piattaforma sindacale unitaria. Ma ora abbiamo bisogno di concretezza e di rapidità negli interventi, come ha ricordato il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Siamo davanti ad un momento davvero difficile per la storia del nostro Paese che si accompagna ad un bisogno di cambiamento che si sente da molto tempo. Non possiamo sprecare questa occasione e questa opportunità positiva per ricostruire e cambiare l’Italia. (www.InTerris.it)
Alleanza contro la povertà su dati Istat: “Ancora troppe persone in povertà assoluta. Urgente e necessario rafforzare il RdC. No a discriminazioni”
16 giugno 2020 - "Il report diffuso oggi dall’Istat fa registrare un lieve calo della popolazione in povertà assoluta nel 2019. Un dato che sottolinea ancora una volta la necessità di uno strumento di sostegno al reddito, come il Reddito di Cittadinanza, che...
Agroalimentare. Ccnl cooperazione alimentare, sottoscritto un primo accordo con centrali cooperative
Roma, 16 giugno 2020 - Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottoscritto, oggi, un accordo con le tre centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop-Agroalimentare, per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative...
Calabria. Russo (Cisl): “Congratulazioni al Presidente designato di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. Dialogo tra imprese e organizzazioni dei lavoratori fondamentale per lo sviluppo”
Lamezia Terme, 16.giugno 2020 - "Mi congratulo pubblicamente con l’imprenditore Aldo Ferrara indicato quale Presidente designato di Unindustria Calabria», dichiara il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo. «L’esperienza acquisita sul campo e...
Ferrovie. Fit Cisl: Bene calo incidenti ma fare di più
Roma, 16 giugno 2020 – “È positivo il calo del 30% degli incidenti ferroviari nel 2019 rispetto al 2018, ma occorre un impegno maggiore: arrivare a zero non può e non deve essere un’utopia”. Così dichiara la Fit-Cisl a seguito della ''Relazione sulla sicurezza...
Emilia Romagna. Cisl: “Casa famiglia anziani abusiva a Castelfranco. Servono controlli e regole”
Modena, 16 giugno. Avviare un monitoraggio delle case famiglia per anziani presenti nel territorio modenese, con l’obiettivo di evitare abusi, garantire un servizio migliore e maggiori controlli sulla loro gestione. Lo chiede il sindacato pensionati Fnp Cisl...
Metalmeccanici. Micchetti (Fim Cisl): “SiderAlloys. Servono subito garanzie su ammortizzatori”
Roma, 16 giugno 2020. E’ terminato l’incontro tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, il Ministero del Lavoro, la Regione Sardegna la direzione aziendale di Sider Alloys (ex Alcoa) e Fim, Fiom, Uilm. La riunione ha riguardato la proroga degli...
Calcolo contributivo pensioni. Revisione periodica dei coefficienti di trasformazione – Decreto 1 giugno 2020
15 Giugno 2020 - Con il Decreto 1 giugno 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 dell’11-6-2020, il Ministero del lavoro di concerto con la Ragioneria generale dello Stato ha provveduto ad aggiornare dal 1 gennaio 2021 i coefficienti di trasformazione...