20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire ad un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Tag: Lazio
Lavoro. Sbarra: “Maturi i tempi per uno Statuto della persona che lavora
20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire a un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici e istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Basilicata. Adiconsum aiuta un risparmiatore ad ottenere rimborso trentennale dei rendimenti attesi sui titoli e negati da Poste Italiane Spa
Potenza, 20.05.2020. Un altro importante successo per Adiconsum Basilicata, Sez. di Potenza. Grazie all'impegno profuso dall'associazione, già da tempo impegnata sul fronte della tutela dei diritti dei consumatori che avevano sottoscritto l'acquisto di BFP a scadenza...
Consumatori: Adiconsum, Aeci Lazio e Codici lanciano il Concorso sull’economia circolare per imprese e consumatori
Roma, 20 maggio 2020 - Lo sapevate che l’economia circolare vale 88 miliardi di fatturato e 22 miliardi di valore aggiunto, pari all’1,5% del PIL nazionale? Ma perché si parla tanto di economia circolare? A dire il vero se ne parla tanto, non solo per il valore...
Autostrade. Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene investimenti, si istituisca Sede di Partecipazione”
Roma, 20 maggio 2020. “Il sistema stradale e autostradale italiano, avendo una età media stimabile di circa 50 anni, ha urgente bisogno di investimenti in manutenzione e in nuove opere. Lo ha condiviso con noi oggi l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia...
Commercio. Fase 2, c’e’ intesa sulla costituzione dei comitati territoriali per contenere la pandemia
Roma, 19 maggio 2020 - Nel commercio al dettaglio si rafforza il sistema di controllo e verifica sull’applicazione dei protocolli e le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19. Le parti firmatarie del contratto nazionale del terziari, distribuzione e servizi - i...
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 19 giugno 2020 - Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Mercatone Uno. C’e’ intesa sul ricorso alla cigd Covid-19 per i 1.643 dipendenti dello storico marchio. Ceduti 5 punti vendita alla Riva Gest.
Roma, 19 maggio 2020 - C’è intesa sul ricorso alla Cigd per causale Covid-19 per 9 settimane per i 1.643 dipendenti ex Mercatone Uno in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e...
Il Seminario Cisl sul 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori. Furlan: “Grazie a Mattarella per aver ricordato il valore costituzionale della libertà del lavoro”
20 maggio 2020 - "“Bisogna tenere saldi i principi ed i valori della legge 300, come ci ha ricordato oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui va tutta la nostra gratitudine per la sua costante sensibilità ed attenzione sul tema del lavoro e...
50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Furlan: “Fu una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale. Garantire oggi una giusta tutela e sicurezza economica ad ogni persona che lavora”
19 Maggio 2020 - "Alla nuova Confindustria del Presidente Bonomi ed alle altre associazioni imprenditoriali , oggi lanciamo una sfida: cambiamo insieme le regole del lavoro, rendiamo le nostre imprese più sicure, più innovative, attraverso relazioni industriali più...
“Lavoratori protagonisti oltre lo statuto” di Annamaria Furlan, ‘Avvenire’ del 19 maggio 2020
"Sono passati 50 anni dal 20 maggio 1970, la storica data in cui fu approvata la legge 300 che per tutti è conosciuta come lo "Statuto dei lavoratori". Fu indubbiamente una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale, frutto di anni di lotte operaie...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl. Firmato accordo con Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa”
Roma, 18 maggio 2020. Con la firma odierna di Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa, tutte le tredici Associazioni stipulanti il contratto nazionale del settore hanno siglato accordi specifici con Fai, Flai e Uila per il rinnovo del Ccnl Industria alimentare. A...
Statuto dei Lavoratori. Furlan, Landini, Barbagallo, Treu, Fico il 20 maggio partecipano da remoto a Convegno organizzato da Fondazioni Di Vittorio, Pastore, Buozzi
Roma, 18 maggio 2020 -“Passato e futuro del lavoro a 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori”: è questo il titolo del convegno istituzionale, che con una mostra multimediale sugli anni Sessanta ed un seminario di studi sul lavoro del futuro si terrà il prossimo 20 maggio sulla piattaforma “www.Statutodeilavoratori50.it” in occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto.
Emilia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Trenitalia-Tper. Misure anti-Covid applicate coerenti con disposizioni autorità sanitarie”
Reggio Emilia, 17 maggio 2020. “Stiamo lavorando dall’inizio dell’emergenza sanitaria insieme a Trenitalia-Tper per garantire che il servizio si effettui sempre in condizioni di sicurezza sia per le lavoratrici e i lavoratori che per gli utenti - dichiara Aldo Cosenza...
Lazio. CISL: “Mense scolastiche. Campidoglio rifiuta confronto su futuro di oltre duemila lavoratrici e lavoratori, bollandolo come ‘prematuro’”
Roma, 17 maggio 2020. “A seguito di numerose richieste di incontro, più volte sollecitate, destinate all’assessore Veronica Mammì, per fare il punto sul destino di oltre duemila lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche che operano all’interno degli istituti...
Sardegna. La proposta della Cisl Scuola per la programmazione del nuovo anno scolastico: “Nessun posto sia senza personale”
Cagliari, 15 maggio 2020 - "Nessun posto sia senza personale" è la richiesta della Cisl Scuola Sardegna In vista della ripresa del nuovo anno scolastico a settembre. A questo fine la Cisl sarda chiede: La copertura stabile di tutti i posti di organico docente ed...
Veneto. Porto Marghera, Femca Cisl Venezia: “Su sicurezza in azienda nei mesi scorsi sciopero e mobilitazioni. Incidente, un monito per tutti”
15 Maggio 2020 - “L’incidente nell’azienda chimica 3V Sigma diPorto Marghera, alle porte di Venezia, è un fatto gravissimo. Ci sono 2 lavoratori in gravi condizioni, con ustioni sul 30% del corpo e molta preoccupazione per il futuro dei 47 dipendenti”. Lo dichiara il...
Emilia Romagna. Fase 2: continua l’impegno dei sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil Modena, Emilia Centrale, Reggio Emilia per sostegno fasce fragili popolazione”
15 Maggio 2020 - "Anche se le misure adottate per contrastare la pandemia stanno dando i primi risultati positivi, la nostra provincia è stata duramente colpita dal Covid-19. È un bilancio pesantissimo che vede tra le vittime persone prevalentemente anziane e con...
Lazio. Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil lanciano la sfida: “Contrattazione sociale di prossimità per nuovi modelli di welfare locali”
Roma, 15 maggio 2020 - “L' emergenza sanitaria dovuta al contagio da covid-19 e la conseguente crisi economica ha aumentato le disuguaglianze sociali, economiche, geografiche, di genere e alle povertà già conosciute se ne sono aggiunte di nuove. Parliamo di un...
Dossier Cisl sulla Previdenza 2020: una bussola per orientarsi nel complicato mondo delle pensioni anche in questa fase di emergenza
15 Maggio 2020 – Nessuno avrebbe mai immaginato che il 2020 si sarebbe affacciato alla storia nel modo che abbiamo conosciuto e che ancora stiamo vivendo. L’emergenza Covid-19 ha sconvolto certezze, prassi, prospettive che davamo per scontate lasciandosi di fronte all’incertezza in tutti i campi: personale, economico, sociale.