CISL
CISL

Tag: Lazio

Calabria. Gigliotti (Adiconsum): “Occhio ai prezzi”

Lamezia Terme, 15 luglio 2019. La bella stagione, la stagione del riposo, delle ferie e delle vacanze non sia capro espiatorio per l’aumento dei prezzi incondizionato e spregiudicato. Ad affermarlo Michele Gigliotti presidente Adiconsum Calabria. Il centro studi...

leggi tutto

“Premio Pierre Carniti”: Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono i due vincitori della edizione 2019

Roma, 10 luglio 2019 – Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono stati i due vincitori dell’ edizione 2019 del Premio ‘Pierre Carniti’, un’inizitiva intitolata all’ indimenticato Segretario generale che guidò la Cisl a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta del Novecento, scomparso esattamente un anno fa. A consegnare i due prestigiosi riconoscimenti, che prevedono un assegno alle ricerche di 5.000 euro ciascuno e la pubblicazione da parte di Edizioni Lavoro, sono stati, nel corso della Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan ed i figli di Carniti, Pierre jr e Flavio.

leggi tutto

Tavola Rotonda “Il lavoro che cambia. La persona al centro dell’innovazione”. Sbarra: “Serve un netto cambio di rotta”

Roma, 10 luglio 2019 – “La Cisl chiede la definizione di un “piano nazionale per il Lavoro 4.0. Un piano che poggi su misure concrete, volte a promuovere, incrementare e sviluppare un lavoro di qualità, fatto di competenze adeguate, condizioni contrattuali eque. Un progetto sostenibile per tutte le fasce di popolazione lavorativa, ben organico alla sfida della competitività delle imprese e al benessere delle persone. Tale programma richiede coerenti politiche e risorse pubbliche, a partire da un deciso ri-orientamento dei fondi europei e investimenti nazionali adeguati, che oggi davvero non si vedono”.

leggi tutto

Tavola Rotonda ‘Periferie esistenziali, il valore dell’inclusione’. Furlan: “Comunità si crea condividendo i bisogni, lottando assieme per poterli esaudire”

Roma, 9 luglio 2019 – “Le stagioni della vita dei sindacati confederali nel nostro Paese hanno avuto momenti alti e bassi. Momenti di grande plauso e momenti di messa in discussione del ruolo del sindacato come soggetto di politica sociale. Possiamo dire una cosa con estrema onestà: ogni volta che il nostro Paese ha avuto bisogno della soggettività del sindacato forte, i sindacati confederali, non solo la Cisl, hanno saputo interpretare e dare risposte a questo bisogno”. Così la Segretaria generale della Cisl concludendo i lavori della Tavola rotonda “Periferie esistenziali: il valore dell’inclusione” moderata da Marco Damilano, alla quale hanno partecipato Don Aldo Bonaiuto, della Comunità Papa Giovanni XXIII, Sergio De Caprio, Presidente Sim Carabinieri, il Capitano Ultimo, Mario Marazziti, Consigliere speciale della Comunità di S. Egidio, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica del S. Cuore di Milano e Marco Venturelli, Segretario generale Confcooperative.

leggi tutto

Graziani: “Una nuova stagione di resindacalizzazione della società italiana, ciò che serve al sindacalismo del nostro paese”

Roma, 9 Luglio 2019 – “Il quadro che la nostra Segretaria Generale Annamaria Furlan ha appena tracciato, non lascia dubbi sul fatto che un grande sindacato confederale, qual è la Cisl, sia necessario in questo tempo e in questo Paese, come pure, per una associazione di rappresentanza responsabile, sia indispensabile elaborare adeguate strategie di tutela del mondo del lavoro e del sociale”.

leggi tutto