Roma, 16 luglio 2019. La Fist Cisl esprime piena solidarietà ai lavoratori di Amazon che in tutto il mondo manifestano, in concomitanza del prime day, per condizioni di lavoro dignitose e rispettose dell’essere umano. La protesta è finalizzata ad...
Tag: Lazio
Veneto. Sindacati: “Trasferimento dell’Articolazione Salute Mentale del carcere di Belluno a Padova”
Belluno, 16 luglio 2019. Reazione all’insegna della prudenza da parte delle Organizzazioni Sindacali della polizia penitenziaria di fronte all’annuncio, da parte della Regione del Veneto e del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria del Triveneto, del...
Calabria. Gigliotti (Adiconsum): “Occhio ai prezzi”
Lamezia Terme, 15 luglio 2019. La bella stagione, la stagione del riposo, delle ferie e delle vacanze non sia capro espiatorio per l’aumento dei prezzi incondizionato e spregiudicato. Ad affermarlo Michele Gigliotti presidente Adiconsum Calabria. Il centro studi...
Conferenza nazionale organizzativa 2019: la relazione della Segretaria generale
La relazione della Segretaria generale Annamaria Furlan
Toscana. Fit Cisl: “Tramvia all’Osmannoro: ora o mai più!”
Firenze 15 luglio 2019 - “Per sciogliere il nodo del traffico che soffoca Osmannoro la soluzione c’è e si chiama tramvia. Non si può escludere uno dei più importanti poli manifatturieri della Toscana dal progetto che sta rivoluzionando la mobilità a Firenze. Le...
Basilicata. Non autosufficienza, Gambardella (Cisl): “Serve una politica strutturale per la cura delle fragilità sociali”
Potenza, 15 luglio 2019 - La Cisl considera parziale e insufficiente l'esito del recente tavolo nazionale sulla non autosufficienza e sollecita il governo a stringere i tempi per l'approvazione del piano nazionale. Dal tavolo è emerso che il fondo nazionale per la non...
Banche/Abi. Romani. “Da Patuelli positivo richiamo all’importanza della democrazia economica e del ruolo sindacati”
12 luglio 2019 - “Colpisce, per forza e determinazione, il richiamo all’etica dell’economia con cui il Presidente Patuelli ha aperto la propria relazione nell’ Assemblea del centenario dell’Abi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e...
Banche. First Cisl a ABI: “L’accordo del 2017 va applicato subito. Positivo il dialogo sul contratto”
Roma, 12 luglio 2019 - "L'assemblea dell’ABI ha evidenziato come le relazioni industriali rivestano un ruolo di fondamentale importanza per il settore. E' positivo che il presidente Patuelli abbia riaffermato l'importanza della tradizione di dialogo che ha sempre...
Agroalimentare. Benaglia (Cisl): “Bene contratto integrativo Ferrarelle. Rafforzati formazione, salario e pari opportunita’”
Roma, 12 luglio 2019. “Il rinnovo del contratto integrativo costituisce un ulteriore atto positivo di miglioramento concreto delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori interessati”. È quanto afferma il Segretario nazionale della Fai Cisl Roberto Benaglia...
Lazio. Masucci (Fit Cisl): “Rifiuti. Dialogo sta prendendo il giusto corso”
Roma, 12 luglio 2019. “Ben venga che si parli di impiantistica e di infrastrutture per lo smaltimento dei rifiuti a Roma e nel Lazio: dopo l’istituzione della cabina di regia sulla gestione di Ama, il ‘Patto per il decoro’ della Capitale sta dando i suoi frutti e il...
Sardegna. Cisl: “Convegno CAS.SA.COLF e lo sviluppo del welfare nel settore del lavoro domestico”
Cagliari, 12 luglio 2019. Sono 44.259 i lavoratori domestici regolari registrati nel 2017 in Sardegna (Rapporto Domina). Oltre 40mila sono donne e, diversamente da quel che accade in altre regioni d'Italia, in Sardegna la percentuale degli italiani al lavoro nel...
Fca. Bentivogli (Fim Cisl): “Bene elettrico con 500 Bev a Mirafiori. Accelerare investimenti anche su altri stabilimenti”
Roma, 11 luglio 2019. Oggi presso lo stabilimento Fca di Mirafiori, storica fabbrica della Fiat che compie 80 anni, è stata inaugurata l’installazione del primo robot per la nuova linea della Fiat 500 full-electric Bev, battery electric veichle. Un momento di...
Assicurazioni. Colombani (First Cisl): “Settore in crescita. I lavoratori vanno premiati con i contratti””
Roma, 10 luglio 2019. L’assemblea annuale dell’ANIA conferma che il settore è solido ed in crescita. Un dato positivo, sottolinea il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani, di cui i sindacati terranno conto quando saranno chiamati a sedersi al...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Il Tour di “Non Fare della Tua Vita un Gioco” fa tappa a Gorizia”
Roma, 10 luglio 2019 - Grandi eventi in programma per “Non Fare della Tua Vita un Gioco”, il progetto coordinato da Adiconsum e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MPLS), realizzato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori...
Ilva. Sbarra: “Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l’impresa mantengono fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza, ambiente e lavoro”
Roma, 10 Luglio 2019 - "Ieri sulla ex Ilva c'e' stato l'ennesimo incontro infruttuoso, deludente. Basta con questo gioco a scaricabarile. Il Governo e l'impresa si assumano le proprie responsabilita'. Mantengano fede al piano industriale per tenere in piedi sicurezza,...
“Premio Pierre Carniti”: Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono i due vincitori della edizione 2019
Roma, 10 luglio 2019 – Yassine Ramli e Gionata Cavallini sono stati i due vincitori dell’ edizione 2019 del Premio ‘Pierre Carniti’, un’inizitiva intitolata all’ indimenticato Segretario generale che guidò la Cisl a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta del Novecento, scomparso esattamente un anno fa. A consegnare i due prestigiosi riconoscimenti, che prevedono un assegno alle ricerche di 5.000 euro ciascuno e la pubblicazione da parte di Edizioni Lavoro, sono stati, nel corso della Conferenza Nazionale Organizzativa della Cisl, la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan ed i figli di Carniti, Pierre jr e Flavio.
Tavola Rotonda “Il lavoro che cambia. La persona al centro dell’innovazione”. Sbarra: “Serve un netto cambio di rotta”
Roma, 10 luglio 2019 – “La Cisl chiede la definizione di un “piano nazionale per il Lavoro 4.0. Un piano che poggi su misure concrete, volte a promuovere, incrementare e sviluppare un lavoro di qualità, fatto di competenze adeguate, condizioni contrattuali eque. Un progetto sostenibile per tutte le fasce di popolazione lavorativa, ben organico alla sfida della competitività delle imprese e al benessere delle persone. Tale programma richiede coerenti politiche e risorse pubbliche, a partire da un deciso ri-orientamento dei fondi europei e investimenti nazionali adeguati, che oggi davvero non si vedono”.
Tavola Rotonda ‘Periferie esistenziali, il valore dell’inclusione’. Furlan: “Comunità si crea condividendo i bisogni, lottando assieme per poterli esaudire”
Roma, 9 luglio 2019 – “Le stagioni della vita dei sindacati confederali nel nostro Paese hanno avuto momenti alti e bassi. Momenti di grande plauso e momenti di messa in discussione del ruolo del sindacato come soggetto di politica sociale. Possiamo dire una cosa con estrema onestà: ogni volta che il nostro Paese ha avuto bisogno della soggettività del sindacato forte, i sindacati confederali, non solo la Cisl, hanno saputo interpretare e dare risposte a questo bisogno”. Così la Segretaria generale della Cisl concludendo i lavori della Tavola rotonda “Periferie esistenziali: il valore dell’inclusione” moderata da Marco Damilano, alla quale hanno partecipato Don Aldo Bonaiuto, della Comunità Papa Giovanni XXIII, Sergio De Caprio, Presidente Sim Carabinieri, il Capitano Ultimo, Mario Marazziti, Consigliere speciale della Comunità di S. Egidio, Dario Nardella, Sindaco di Firenze, Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica del S. Cuore di Milano e Marco Venturelli, Segretario generale Confcooperative.
Graziani: “Una nuova stagione di resindacalizzazione della società italiana, ciò che serve al sindacalismo del nostro paese”
Roma, 9 Luglio 2019 – “Il quadro che la nostra Segretaria Generale Annamaria Furlan ha appena tracciato, non lascia dubbi sul fatto che un grande sindacato confederale, qual è la Cisl, sia necessario in questo tempo e in questo Paese, come pure, per una associazione di rappresentanza responsabile, sia indispensabile elaborare adeguate strategie di tutela del mondo del lavoro e del sociale”.