Primo risultato nella vertenza dell’azienda di Bagno a Ripoli: dal 2 gennaio contratti di solidarietà per 12 mesi, piuttosto che il licenziamento di 9 dipendenti. Incontri bimestrali per monitorare l’andamento. ----------------------------- Primo risultato raggiunto...
Tag: licenziamenti
Licenziamenti Alitalia. Pellecchia (Fit-Cisl): “In poche righe si cancellano anni di storia dell’azienda penalizzando lavoratrici e lavoratori”
“È surreale e incomprensibile che in Italia si licenzino quelle professionalità che saranno a breve indispensabili vista la significativa ripresa del trasporto aereo. I dati di traffico presentati dall’Enac nei primi giorni di novembre e relativi al terzo trimestre...
Marelli. Azienda conferma i licenziamenti. Fim Cisl “Governo intervenga sul settore, serve una svolta e fondi per gestire la transizione green”. Fim Fiom Uilm Fismic UglM AqcfR annunciano sciopero di gruppo il 3 ottobre e presidio al MIMIT
Oggi, a Bologna, si è tenuto un incontro tra la Regione Emilia Romagna rappresentata dall'Assessore Colla e dal Presidente Bonaccini, le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm e il Gruppo Marelli."Durante l’incontro - ha spiegato il coordinatore nazionale automotive...

Giornalisti. Sbarra: “Inaccettabili i licenziamenti annunciati dall’Agenzia Dire. L’azienda riapra il confronto con le rappresentanze sindacali”
"Inaccettabili i licenziamenti annunciati dall’Agenzia Dire per 15 giornalisti e 13 grafici a cui va la nostra convinta solidarietà. L’azienda ritiri i licenziamenti e riapra il confronto con le rappresentanze sindacali. I lavoratori meritano rispetto ”. E’ quanto ha...
Air Liquide. Sindacati contro i licenziamenti: “Decisione ingiusta e deprecabile, l’azienda riveda la sua scelta”
"La decisione di Air Liquide Sanità di licenziare due lavoratori di Vitalaire, una delegata sindacale e componente del Coordinamento nazionale del gruppo e un lavoratore appartenente ad una categoria protetta, è un fatto grave che esautora il ruolo delle...
Gianetti. Graziani e Uliano (Fim Cisl): “Serve responsabilità. Ritirare i licenziamenti ed aprire il confronto”
“Su Gianetti serve responsabilità sociale, ritirare i licenziamenti ed aprire confronto sindacale”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario confederale della Cisl, Giorgio Graziani, ed il Segretario nazionale FIM-CISL, Ferdinando Uliano. “L’abbiamo ribadito...
Industria. Sbarra: “Il governo dia un forte segnale esercitando tutte le prerogative possibili per evitare procedure unilaterali di licenziamento”
“Penso che il governo debba dare un forte segnale esercitando tutte le prerogative possibili, sanzionando in maniera pesante le aziende in fuga ed esercitando meglio una azione di controllo e di verifica sugli investimenti e soprattutto sulle imprese che utilizzano...
Lavoro
Governo, sindacati ed imprese firmano avviso comune. Sbarra: “Migliorati e rafforzati i contenuti del Decreto Sostegni bis e della cabina di regia”
"È stato un negoziato intenso che ci ha permesso di migliorare e rafforzare i contenuti del Decreto Sostegni bis (uscita generalizzata dal blocco licenziamenti fine Giugno) e le soluzioni individuate ieri dalla Cabina di Regia del Governo”. È quanto dichiara in...
“La ripartenza senza protezioni sociali, messaggio sbagliato” – ‘L’Eco di Bergamo’
"Non possiamo dare il messaggio sbagliato che ora si riparte senza le necessarie protezioni sociali. Si rischiano altre fratture sociali, per questo chiediamo al premier Draghi di sedersi intorno ad un tavolo e ricreare le condizioni per un vero accordo come quelli...
Lavoro. Sbarra: “Chiederemo al Governo di tornare sui propri passi prorogando almeno fino ad ottobre il blocco dei licenziamenti”
"Domani a Roma chiederemo al Governo di tornare sui propri passi prorogando almeno fino ad ottobre il blocco dei licenziamenti”. Così Luigi Sbarra a margine di un convegno oggi a Firenze, alla vigilia della giornata di mobilitazione in programma domani a Piazza...
“Rischiamo lo tsunami ma non è il momento per lo sciopero generale” – ‘La Stampa’
Soddisfatti per lo stop agli appalti al massimo ribasso ma decisamente delusi sul tema licenziamenti: il testo approvato dal Cdm è un pasticcio frutto della mancanza di dialogo e di concertazione. Ha bisogno di profondi cambiamenti e di miglioramenti, la misura è...
Manifestazione Cgil, Cisl, Uil a Piazza Montecitorio. Sbarra: “Il Paese riparte solo con il lavoro stabile ed in assoluta sicurezza”
“Siamo qui in piazza oggi per chiedere di cambiare e riformare gli ammortizzatori sociali, per avviare le politiche attive, per finanziare un grande Piano nazionale sulla formazione e sulla crescita delle competenze, per mandare più in profondità l’investimento...
Lavoro. Sbarra: “Chiederemo al Parlamento di correggere la norma sui licenziamenti”
“Sul tema dei licenziamenti è successo un grande pasticcio. Frutto del mancato confronto, del dialogo, della concertazione con le parti sociali. Se il Governo, come avevamo sollecitato e richiesto, avesse aperto una fase di ascolto, di negoziato sui contenuti del...