29 gennaio 2020 - “Gravi e inaccettabili le dichiarazioni rese oggi dall’ad Whirlpool, Luigi La Morgia, sulla presunta insostenibilità del sito produttivo di Napoli. Non si può continuare a giocare così con la vita dei lavoratori. Gli accordi si rispettano:...
Tag: Luigi Sbarra
Tavolo pensioni, al centro la previdenza complementare. Le richieste di Cgil Cisl Uil: Incentivare le adesioni ai fondi negoziali e riportare la tassazione sui rendimenti annuali all’11%
Roma, 19 febbraio 2020 - Quarto ed ultimo incontro tra Governo e sindacati in tema di pensioni, dedicato oggi alla previdenza complementare, dopo quelli sulla pensione di garanzia per i giovani, il potere d'acquisto dei pensionati, la flessibilita' in uscita ....
Rider. Sbarra: “Sentenza in linea con le nostre posizioni. Ora si applichi il contratto collettivo della logistica”
24 gennaio 2020 - "Relativamente al ricorso di Foodinho (l’azienda che ha rilevato Foodora) contro i 5 ciclofattorini che avevano già ottenuto in Appello il trattamento retributivo del lavoro subordinato, la Corte di Cassazione ha riconosciuto l’applicazione piena...
Lavoro. Sbarra: “La bassa crescita occupazionale e l’aumento della cassa integrazione riflettono un’economia stagnante”
23 gennaio 2020 – “I dati dell’Osservatorio precariato diffusi oggi dall’Inps mostrano il proseguimento della netta differenziazione fra andamento delle assunzioni a tempo indeterminato, in aumento, ed assunzioni a tempo determinato, in calo, ma confermano anche che il trend occupazionale complessivo, pur rimanendo positivo, risulta in forte decelerazione rispetto ad un anno fa”.
Industria. Sbarra: “Risultati 2019 allarrmanti, servono investimenti ma non si vede discontinuità”
Roma, 10 gennaio 2020 - “Il 2019 dell’industria italiana chiude in rosso, con l’ennesima flessione a novembre sulla produzione. Un arretramento allarmante ma purtroppo atteso, visto che il segno meno è rimasto costante per 11 mesi, e che somma dinamiche congiunturali...
Lavoro. Sbarra: “Difficile tornare alle ore lavorate del 2008 senza politiche di rilancio della crescita”
Roma, 9 gennaio 2020 - “ll dato di novembre conferma le tendenze in atto da mesi : l’occupazione cresce poco in linea con la bassa crescita del Pil e all’interno di questa crescita aumentano ancora i dipendenti permanenti a fronte di una diminuzione sia dei dipendenti...
Inps. Sbarra: “Preoccupa la crescita della cassa integrazione. Insufficienti gli stanziamenti per ammortizzatori sociali in Legge bilancio”
Roma, 19 dicembre 2019 - “Gli osservatori statistici dell’Inps pubblicati oggi restituiscono un quadro ambiguo. L’Osservatorio precariato (aggiornato al mese di ottobre) segnala che prosegue con nettezza l’inversione di tendenza tra assunzioni a tempo indeterminato,...
Sardegna. Cisl: “Pronti alla mobilitazione”
Cagliari, 18 dicembre 2019. La Cisl di Sassari è pronta alla mobilitazione. Il consiglio generale, infatti, darà mandato alla Segreteria di aprire un confronto tra le parti per definire un piano che sfocerà in una manifestazione prevista per le prossime settimane. I...
Pensioni. Cgil, Cisl, Uil, domani terza giornata di mobilitazione a Roma Appuntamento in Piazza Santi Apostoli a partire dalle ore 9.30
Roma, 16 dicembre 2019 - Una riforma fiscale a vantaggio dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, la riduzione del fenomeno dell’evasione, la defiscalizzazione degli aumenti contrattuali, pubblici e privati; una equa rivalutazione delle pensioni, un welfare più...
Sud. Sbarra: “Serve netta accelerazione su investimenti. Politica ritrovi coesione sugli obiettivi della crescita, dell’occupazione, dello sviluppo sociale e territoriale”
Roma, 10 dicembre 2019 – “Un incontro interlocutorio che speriamo possa convincere il Governo a dare una netta accelerata sul pedale degli investimenti in occupazione, sviluppo e coesione sociale e geografica.Serve discontinuità nella strategia di sviluppo, un forte cambio di marcia che generi crescita ben distribuita e sostenibile”.
Contrattazione di secondo livello: presentato oggi a Roma il V Rapporto Ocsel. Lavoro: Cisl, Rapporto OCSEL 2017-2018: Il 55% degli accordi nel Nord, solo il 2% al Sud. 1534 euro il valore medio dei premi di risultato. Sbarra: “La contrattazione aziend
Roma, 4 Dicembre 2019 - Il 5° rapporto Ocsel (Osservatorio Contrattazione di Secondo Livello) curato e presentato oggi dalla Cisl raccoglie ed analizza 2.182 accordi aziendali negoziati negli anni 2017 e 2018 (di cui 1.236 per il primo anno e 946 nel secondo) in 1.363...
V Rapporto Ocsel sulla contrattazione di secondo livello. Sbarra: “Serve un modello di sviluppo più partecipativo che valorizzi il ruolo delle parti sociali”
Roma, 4 Dicembre 2019 – “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali una contrattazione aziendale evolutiva nella forma e nei contenuti, dinamica, costruttiva di soluzioni e tutele sempre più ricche. Ma la contrattazione aziendale per sviluppare tutte le sue potenzialità ha bisogno di sostegno, sia di natura fiscale che di normativa di legge non invasiva, valore erga omnes dei contratti , sostegno alla conclusione della misurazione della rappresentanza, sostegno alla partecipazione”.
Manovra. Sbarra: “Serve una svolta su investimenti, lavoro e politiche di coesione che metta al centro le realtà deboli. A dicembre il sindacato confederale unitario in piazza”
30 novembre 2019 - “Quello che serve all’Italia, ma che ancora non si vede in Manovra, è una strategia di sviluppo che faccia leva sul riscatto delle realtà più deboli e sulle grandi potenzialità industriali e dei servizi inespresse delle aree sottoutilizzate. Occorre...
Lavoro. Sbarra: “Occupazione altalenante e meno ore lavorate. Serve una forte iniziativa del Governo sulla crescita”
29 novembre 2019 – “I dati odierni registrano 46mila occupati in più a ottobre rispetto a settembre, aumento però dovuto quasi esclusivamente al lavoro autonomo , mentre restano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti e tornano ad aumentare, di poco, i dipendenti a termine.
Lavoro. Cisl: martedi 4 dicembre la presentazione del V Rapporto Ocsel su accordi di secondo livello. Ci saranno Furlan, Sbarra, Catalfo, Baretta a Seminario Cisl
Roma, 29 novembre 2019 - “Il lavoro cambia … la contrattazione costruisce le risposte”: è questo il titolo del Seminario organizzato a Roma dal Dipartimento Mercato del Lavoro ed Industria della Cisl per il prossimo 4 dicembre a partire dalle ore 10.00 presso l’...
Settimana di mobilitazione Cgil, Cisl e Uil per il lavoro. Rivalutazione delle pensioni, riforma fiscale e rilancio dello stato sociale al centro della manifestazione di oggi a Piazza Santi Apostoli
17 dicembre 2019 - "Se la manovra non verra' migliorata alla Camera la mobilitazione non potra' che continuare, finche' non avremo risposte per le persone che rappresentiamo". Cosi il Segretario generale aggiunto della CISL, Luigi Sbarra, alla terza manifestazione...
Piemonte. Cisl: “Luca Caretti eletto nella Segreteria Cisl Piemonte”
Torino, 27 novembre 2019. Luca Caretti, 50 anni, segretario generale della Cisl Piemonte Orientale, è stato eletto oggi, con ampio consenso, nuovo componente della segreteria Cisl Piemonte che passa così da tre a quattro membri. Caretti affiancherà il segretario...
Piemonte. Il Segretario aggiunto della Cisl Luigi Sbarra il 27 a Torino al consiglio generale del sindacato regionale
Torino, 23 novembre 2019 - Il segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, partecipa mercoledì 27 novembre, dalle ore 10 alle 13, ai lavori del Consiglio regionale Cisl che si svolge, nella Sala Manfredda-Delpiano, al terzo piano della sede Cisl di via...
Ex Ilva. Sbarra: “Serve responsabilità per tornare sul tracciato dell’accordo, impensabile parlare di esuberi”
Roma, 23 novembre 2019 - "Sull'ex Ilva bisogna ritrovare la strada della responsabilità. L'azienda deve tornare sui suoi passi ritirando la procedura di recesso del ramo d’azienda e confermando gli impegni sul piano industriale, ambientale , occupazionale contenuti...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil su incontro con Anpal per la stabilizzazione dei precari
Roma, 21 novembre 2019 - "Si è svolto ieri 20 novembre il primo incontro tra le rappresentanze confederali Cgil, Cisl, Uil e l’Amministratore Unico di Anpal servizi prof. Domenico Parisi al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 4 della Legge 2...