3 agosto 2018 - "Benchè Governo e Parlamento abbiano tenuto conto di alcune delle perplessità espresse dalla Cisl, restiamo preoccupati per alcune norme del decreto dignità approvato dalla Camera". Lo sottolinea il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi...
Tag: Luigi Sbarra
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat destano preoccupazione, serve strategia di sviluppo e abbattimento costo contratti stabili”
Roma, 31 luglio 2018- “I dati sull’occupazione diffusi oggi dall’Istat destano preoccupazione, perché mostrano l’andamento di un ciclo economico in rallentamento e non sostenuto da adeguate politiche di crescita”. Lo afferma Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto...
Lavoro. Sì della Camera ai voucher in agricoltura, turismo, enti locali. Cisl: “Una norma sbagliata che mortifica la contrattazione. Va cambiata”
Roma, 27 luglio 2018 - "Un grave errore l'approvazione in Commissione della Camera dell'emendamento che modifica ed estende l'applicabilità dei buoni lavoro in agricoltura, nel comparto turistico e negli enti locali". Lo afferma Luigi Sbarra, Segretario generale...
Riders. Sbarra: “Per elevare tutele via contrattuale più efficace di soluzione legislativa”
Roma, 27 luglio 2018. “Il ministro Di Maio ha evidenziato la necessità di regolare e garantire una serie di tutele di base per questi lavoratori, definendo una forma contrattuale che risponda a tali esigenze e facendo partire un tavolo tecnico con le parti che possa...
Dl Dignità. Sbarra: “Incentivare il lavoro a tempo indeterminato, su bonus passare dalle parole ai fatti”
Roma, 27 luglio 2018- "Nel Decreto Dignità, la Cisl reputa necessario e urgente inserire forti investimenti per incentivare i contratti a tempo indeterminato e per ridurre il costo del lavoro stabile. Le anticipazioni del ministro Di Maio sui 300 milioni da stanziare...
Abruzzo-Molise. Cisl: “Occupazione e lavoro stabile si creano attraverso investimenti e infrastrutture, sostenuti dalle risorse dei fondi strutturale europei”
25 luglio 2018 - La classe dirigente della Cisl abruzzese e molisana si è riunita, a Francavilla al Mare presso l’hotel Villa Maria, alla presenza di Luigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto della CISL Nazionale, per discutere della situazione nazionale e...
Sviluppo. Sbarra: “Mettere crescita e lavoro al centro di un grande patto concertativo”
Roma, 25 luglio 2018. Decreto Dignità, crescita e sviluppo, lavoro e welfare, contrattazione e rappresentanza, rilancio del tema dei servizi a rete della Cisl . E un omaggio a Sergio Marchionne, deceduto oggi a Zurigo, “grande manager abruzzese che ha...
Lavoro. Cisl: “No alla reintroduzione dei voucher in agricoltura, turismo ed enti locali. Il Dl Dignità va corretto”
Roma, 24 luglio 2018 - La Cisl è contraria alla reintroduzione dei buoni lavoro in agricoltura. “Il Dl dignità va cambiato sui voucher. Non servono e rischiano di essere un abuso anti dignità. Siamo al fianco della Fai Cisl e dei sindacati del settore agroalimentare...
Lavoro. Sbarra: “No a reintroduzione voucher in agricoltura, si danneggerebbe l’intero settore”
Roma, 24 luglio 2018 - “La Cisl è al fianco della Fai e degli altri sindacati agroalimentari in questa mobilitazione contro la reintroduzione dei voucher in agricoltura nel decreto estivo. Una restaurazione miope, che indebolisce la contrattazione, colpisce i...
Decreto “Dignità”. Sbarra: “Positivo l’incontro con Pd ma la via da intraprendere è quella degli incentivi ai contratti”
Roma, 20 luglio 2018. "L'incontro con il Pd è stato positivo, costruttivo, importante, pur mantenendo noi della Cisl la nostra autonomia". Lo ha detto il Segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, al termine dell'incontro con la segreteria del Pd dedicata...
Inps. Sbarra: “Numeri positivi che nascondono criticità, servono incentivi al lavoro stabile, potenziamento di politiche attive e ammortizzatori sociali”
19 luglio 2018 - "Secondo l’Osservatorio del precariato dell’Inps, le assunzioni, nei primi 5 mesi dell’anno, sono aumentate del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2017. Nel contempo l’osservatorio sulla Cassa Integrazione registra una riduzione delle ore...
Lavoro. Sbarra: “Serve patto sociale per ricostruzione e riqualificazione aree colpite da sisma”
19 luglio 2018 - “E’ dal lavoro dignitoso e produttivo che occorre ripartire in Umbria per una svolta sulla ricostruzione delle aree colpite dal sisma. Il perimetro di decisione va ampliato con un Patto in cui tutte le forze sociali abbiano un ruolo nel rilancio...
Lavoro. Positivo il rinnovo dei contratti di edilizia, turismo, ristorazione, logistica e industria chimica. Cisl: “Si conferma il ruolo vitale del sindacato”
Roma, 19 luglio 2018 - "La firma del contratto collettivo del settore edile, ma anche del turismo, della ristorazione e ieri della logistica confermano la vitalità ed il protagonismo di sindacati ed associazioni imprenditoriali che sanno fare bene il loro mestiere,...
Contratti. Siglato il rinnovo per edilizia, turismo, ristorazione e logistica. Cisl: “Le sigle confermano il ruolo vitale del sindacato”
Roma, 9 luglio- "La firma del contratto collettivo del settore edile, ma anche del turismo, della ristorazione e ieri della logistica confermano la vitalità ed il protagonismo di sindacati ed associazioni imprenditoriali che sanno fare bene il loro mestiere,...
Trasporti. Sbarra: “Accordo di oggi su logistica è un risultato concreto che porteremo al tavolo del Ministero del lavoro”
Roma, 19 luglio 2018. "L'accordo raggiunto oggi nell'ambito del contratto merci-logistica teso ad individuare regole normative e salariali specifiche per i riders è una buona notizia ed un primo importante contributo della contrattazione lla costruzione di...
Audizione Cisl alla Camera sul Decreto Dignità
17 Luglio 2018 - La memoria depositata dalla Cisl nel corso dell’Audizione parlamentare alla Camera presso le Commissioni riunite VI (Finanze) e XI (Lavoro pubblico e privato) nell’ambito dell’esame del Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87 “Disposizioni urgenti per la...
Decreto Dignità. Sbarra: “Serve confronto con il Governo per rendere più favorevole il contratto a tempo indeterminato”
Roma 18 luglio. “Sarebbe stato preferibile affrontare il tema dell’enorme precarietà del lavoro presente nel nostro paese attraverso un confronto preliminare del Governo con le parti sociali, onde evitare l’ennesimo intervento del legislatore in materia di...
Lavoro. 4° Rapporto Ocsel Cisl. Crescono gli accordi aziendali in tutti i settori produttivi. Sbarra: “Una contrattazione sempre più plurale ed innovativa, la via sindacale che prediligiamo”
17 Luglio 2018 -“I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali un forte e positivo dinamismo della nuova contrattazione aziendale che, mettendosi sempre più alle spalle gli effetti della crisi, riesce a realizzare un maggior dialogo partecipativo e costruttivo tra azienda e lavoratori ed a costruire soluzioni e tutele sempre più ricche”.
4° Rapporto OCSEL sulla Contrattazione decentrata 2016/2017 “Una contrattazione aziendale sempre piu’ plurale e nuova”
Roma, 17 luglio 2018 –“ Il 4° rapporto Ocsel (Osservatorio Contrattazione di Secondo Livello) curato e presentato dalla Cisl raccoglie ed analizza 2.196 accordi aziendali negoziati negli anni 2016 e 2017 (di cui 1.238 per il primo anno e 958 nel secondo) in 1.078...
Lavoro. Cisl: presentazione domani a Roma del 4° Rapporto sulla contrattazione aziendale nel biennio 2016-2017
Roma, 16 luglio - Verrà presentato a Roma, domani, martedì 17 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Pastore della sede Cisl di via Po 21, il 4° Rapporto sulla contrattazione di secondo livello (Ocsel), effettuata negli anni 2016 e 2017, grazie al lavoro di...