Modena, 26 marzo 2020 - Ecco la lunga dichiarazione che il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta ha rilasciato ieri alla Gazzetta di Modena, che oggi ne pubblica una parte: «La situazione è molto complicata, ma ne usciremo perché il nostro...
Tag: Modena
Emilia Romagna. Coronavirus, deceduto lavoratore postale: sindacati chiedono maggiori precauzioni
Modena, 25 marzo 2020 - Preoccupazione dei sindacati modenesi dei lavoratori postali per la scomparsa, avvenuta ieri pomeriggio, di un dipendente di Poste Italiane addetto alle lavorazioni interne presso il centro di distribuzione di San Felice sul Panaro. Le cause...
Emilia Romagna. Coronavirus: sindacati trasporti chiedono stop logistica non essenziale
Modena, 25 marzo 2020 - Autorizzare solo il trasporto e magazzinaggio delle produzioni essenziali alla gestione e al superamento dell’emergenza coronavirus (per esempio, medicinali, presidi medici e alimentari). Lo chiedono i sindacati Filt Cgil Modena, Fit Cisl...
Emilia Romagna. Coronavirus, Cgil Cisl Uil: “Garantire sicurezza anche nelle piccole e medie imprese”
Bologna, 24 marzo 2020 - I sindacati modenesi sono preoccupati per il pericolo di contagio da coronavirus nelle piccole e medie aziende, spesso sprovviste dei rappresentanti interni per la sicurezza. «Queste imprese – spiegano Erminio Veronesi (segreteria Cgil...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Decreto blocco attività. Troppe produzioni ancora operative, a Modena subito tavolo per progettare il “dopo coronavirus””
Modena, 23 marzo 2020. «Il provvedimento di ieri è inadeguato perché restano aperte troppe attività che riteniamo non essenziali, mentre aumentano i contagiati e chi continua a lavorare è giustamente preoccupato. Se il decreto non viene modificato subito,...
Emilia Romagna. Ballotta (Cisl): “Coronavirus. Siamo operativi, ma contattateci solo via telefono o mail”
Modena, 18 marzo 2020. C’è anche il sindacato tra i servizi essenziali che continuano a funzionare. Lo precisa la Cisl Emilia Centrale specificando che, sia pure a ranghi ridotti, i suoi uffici restano operativi. «Le nostre 36 sedi modenesi e reggiane sono chiuse, ma...
Emilia Romagna. Sindacati: “Coronavirus. Allarme per salute e sicurezza lavoratori pubblici”
Modena, 17 marzo 2020. A dispetto delle dichiarazioni che circolano sulla stampa in merito alla tutela della salute e sicurezza e all’utilizzo del lavoro agile come modalità ordinaria dello svolgimento della prestazione lavorativa, anche nei servizi pubblici modenesi...
Emilia Romagna. Coronavirus. Chiusura produttiva della Ferrari per due settimane, garantita continuità aziendale
14 marzo 2020 - La Ferrari chiude per due settimane a partire da lunedì 16 marzo. Lo ha deciso il comitato esecutivo tra azienda e sindacato, da poco concluso. A partire da lunedì 16 marzo per gli stabilimenti Ferrari di Maranello e Modena si stabilisce che tutti i...
Istruzione. Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
Roma, 9 marzo 2020 - Nella notte tra il 7 e l’8 marzo il governo ha emanato un nuovo DPCM recante ulteriori misure di prevenzione e di contenimento della diffusione del virus Covid 19. Nelle zone considerate ad alto rischio (“ex zone rosse”) non è più prevista la...
Emilia Romagna. Castelfrigo, Cisl: “Ok Cremonini, ora conferma posti lavoro e rilancio azienda”
Modena, 6 marzo 2020 - Soddisfazione della Cisl per l’acquisizione della Castelfrigo da parte del gruppo Cremonini. «Si conclude finalmente una lunga fase di incertezza per i 125 lavoratori di Castelfrigo (80 diretti e 45 in somministrazione) che, nonostante...
Emilia Romagna. Sindacati: “Mirandolexit. No a ipotesi uscita Mirandola da Ucman”
Modena, 28 febbraio 2020. «Dopo l’emergenza virus ci mancava soltanto una nuova lacerazione al tessuto sociale del nostro territorio, prodotta dalla possibile uscita di Mirandola dall’Unione Comuni Area Nord, che porterebbe inevitabilmente alla fine di questa...
Emilia Romagna. Adiconsum: “Attenzione a falsi operatori Ausl e Croce Rossa che chiedono di fare tamponi per Coronavirus”
Modena, 24 febbraio 2020. Attenzione ai falsi operatori Ausl o della Croce Rossa che chiedono di entrare in casa con la scusa di un tampone per il coronavirus. Non aprite e chiamate le forze dell’ordine. L’avvertimento è dell’Adiconsum (associazione consumatori della...
Emilia Romagna. Coop Alleanza 3.0: minacce a lavoratrice punto vendita Sassuolo, i sindacati chiedono un incontro urgente alla direzione aziendale
21 Febbraio 2020 - Una lavoratrice del punto vendita Coop Alleanza 3.0 di via Mosca a Sassuolo è stata ingiuriata da un cliente, che l’ha anche minacciata con una bottiglia. L’episodio, accaduto ieri, è denunciato dai sindacati, i quali aggiungono che purtroppo...
Emilia Romagna. Cisl: “Poste. Poco personale agli sportelli, a rischio servizi e apertura uffici più piccoli”
Modena, 19 febbraio 2020. Negli uffici postali modenesi manca il personale e gli addetti faticano non poco a placare le proteste degli utenti che si lamentano quando trovano, per esempio, solo due sportelli aperti in uffici con sette postazioni. Lo dicono i sindacati...
Emilia Romagna. Cisl e Uil criticano Cgil per diffusione dati sulla rappresentanza sindacale
Modena, 14 febbraio 2020 - Sono parziali, incompleti e prematuri i dati sulla certificazione della rappresentanza sindacale diffusi oggi dalla Cgil di Modena. Lo affermano Cisl Emilia Centrale e Uil Modena-Reggio Emilia, spiegando che essi si riferiscono per ora solo...
Maserati. Bentivogli e Apetino (Fim Cisl): “Partono i nuovi modelli, buone notizie per i lavoratori di Torino, Cassino e Modena, anche il Governo si muova”
Roma, 14 febbraio 2020 - Oggi sono stati annunciati i piani di sviluppo e produzione elettrificata della gamma prodotti, che Maserati svilupperà e produrrà in Italia con diversi sistemi di propulsione elettrica e ibrida. I primi modelli ad iniziare la produzione...
Emilia Romagna. Malvolti (First Cisl): “Unicredit. Tagli pesanti a Reggio e Modena”
Modena, 12 febbraio 2020. Potrebbero essere una ventina tra Reggio Emilia e Modena le filiali Unicredit destinate alla chiusura in base al piano industriale presentato dalla banca ai sindacati. Lo afferma Luciano Malvolti, sindacalista reggiano della First Cisl Emilia...
Emilia Romagna. Cisl: “Fragilità sociali. Un terzo dei modenesi è insoddisfatto, anche se promuove i servizi”
Reggio Emilia, 10 febbraio 2020. Il 36,5% dei modenesi ritiene che la sua vita sia peggiorata negli ultimi dieci anni, ma la stessa percentuale è di parere esattamente opposto, mentre per il 27% la sua situazione personale è rimasta invariata. È quanto emerge da...
Emilia Romagna. Ceramica: no dei sindacati a licenziamenti Sichenia Sassuolo
7 febbraio 2020. No dei sindacati alla procedura di licenziamento collettivo per 53 dipendenti (quasi un terzo della forza lavoro) avviata dalla Sichenia Gruppo Ceramiche di Sassuolo. In risposta a questa decisione, Femca Cisl e Filctem Cgil hanno...
Emilia Romagna. Cisl: “Cambio ai vertici nazionali dei pensionati Fnp, plauso dell’Emilia Centrale”
Reggio Emilia, e febbraio 2020. Cambio al vertice della Fnp Cisl nazionale, la categoria più numerosa del mondo Cisl. Dopo 10 anni con a capo Gigi Bonfanti, la federazione dei pensionati del sindacato di via Po, dal 4 febbraio è guidata da Piero Ragazzini. La...