Lecce, 31 agosto 2018 - “Dopo una lunga riunione che si è svolta presso la Prefettura di Lecce in riferimento alla vertenza dei lavoratori dell’istituto di vigilanza GGS srl di Veglie come Fisascat Cisl di Lecce siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto"....
Tag: Puglia
Puglia. Istituto di vigilanza GGS di Veglie, accolta dal Prefetto la richiesta dei sindacati di un incontro su revoca licenziamenti
29 Agosot 2018 - Il Prefetto Claudio Palomba di Lecce ha accolto la richiesta delle dalle segreterie Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucs per risolvere la problematica dei 40 dipendenti dell’istituto di vigilanza GGS srl di Veglie. In una lettera invita al...
Puglia. Lettera dei sindacati a Prefetto e Regione per chiedere revoca licenziamenti lavoratori istituto di vigilanza GGS di Veglie: “Subito un incontro”
28 Agosto 2018 - Lettera unitaria delle segreterie di Cgil, Cisl, Uil, Filcams, Fisascat e Uiltucsal di Lecce al Prefetto dottor Claudio Palomba e all'assessore regionale al lavoro dottor Sebastiano Leo al fine di ottenere un incontro urgente per chiedere...
Puglia. Cisl: “C’è bisogno di un vero Patto di accoglienza”
Puglia, 8 agosto 2018. “L’odierno incontro in Prefettura ha, come da noi auspicato,rappresentato un momento di condivisione dei punti nodali del Regolamento di gestione del campo di accoglienza dei lavoratori stagionali istituito a Nardò presso Masseria Boncuri,...
Foggia. Furlan: “Bisogna uscire da questa gabbia omertosa. Istituzioni ed imprese fanno finta di non vedere. Va applicata fino in fondo la legge contro il capolarato”
Roma, 8 agosto 2018. "Gli incidenti accaduti in questi giorni a Foggia, con la perdita tragica di tante vite umane, non sono un fatto casuale ma la conseguenza di una grave indifferenza delle istituzioni e delle imprese, come piu’ volte hanno denunciato la Cisl...
Marcinelle. Ocmin: “Tragiche analogie con incidenti Puglia. Da politica ed istituzioni ora risposte ferme e concrete su integrazione e sicurezza”
Roma, 7 agosto 2018. "La tragedia di Marcinelle, di cui quest’anno ricorre il 62 esimo anniversario non deve essere dimenticata perché rappresenta la storia del nostro Paese che è risorto dalle ceneri della seconda guerra mondiale anche attraverso il sacrificio di...
Puglia. Sindacati: “Di nuovo riflettori accesi su Caporalato”
Lecce, 07 agosto 2018. I gravissimi incidenti occorsi nei giorni scorsi nel foggiano hanno riacceso i riflettori sulla questione caporalato e sulle condizioni di degrado in cui versano centinaia di lavoratori impiegati in agricoltura, principalmente migranti, vittime...
Puglia. Cisl: “Presidio vero e partecipato contro sfruttamento”
Puglia, 6 agosto 2018. “In attesa che magistratura e inquirenti facciano luce con la massima urgenza sulle dinamiche del drammatico incidente che ha visto morire quattro braccianti africani nel foggiano, una cosa è certa: il caporalato continua a crescere...
Sicurezza sul lavoro. Furlan e Rota (Cisl): “Incidente braccianti. Imprese ed istituzioni si assumano responsabilità in tema di trasporto lavoratori e sicurezza”
Roma, 6 agosto 2018. "Anche oggi braccianti morti e feriti per un incidente stradale in Puglia, questa volta a Ripalta. Cos'altro deve accadere perché il Governo intervenga contro il caporalato e dia ascolto alle nostre istanze su sicurezza e controlli?".Lo...
“Grandi opere, il no che nega il futuro” Intervento di Annamaria Furlan su ‘Il secolo XIX’ del 3 agosto 2018
"La questione della "Gronda" autostradale di Genova, insieme al Terzo valico ferroviario, sono la dimostrazione che siamo in un paese incapace di valutare il proprio futuro, non in grado di considerare l'importanza degli investimenti pubblici in infrastrutture per lo...
Puglia. Crisi comparto Aeronautico, Cisl Taranto Brindisi: “Finalmente chiarezza dall’incontro con la Task Force”
Brindisi, 3 agosto 2018 - "L’aver convocato un tavolo per la data del 2 agosto dimostra quanto sia sentito il problema della ricollocazione nel mondo del lavoro di tutte quelle maestranze fuoriuscite per crisi aziendali e di questo bisogna dare atto e merito al...
Puglia. CIsl: “Sempre maggiori disagi per i dipendenti comunali”
Taranto, 1 agosto 2018 - I dirigenti sindacali della Cisl Fp, Aldo Gemma segretario generale territoriale, Anna Fumato segretaria aziendale congiuntamente a Silvana Francese e Mimmo Muliere delegati alle Autonomie locali, credono che il Sindaco di Taranto non...
Puglia. Fim Cisl: “Il Governo decida subito su Ilva e si assuma le proprie responsabilità”
Taranto, 1° agosto 2018. "Per salvare Taranto e rilanciare Ilva è necessario che il ministro Di Maio si assuma le responsabilità previste dal suo incarico e decida. Non si può dire si a tutti e attendere che altri decidano per lui. Bisogna riportare Ilva fuori dalla...
Terziario. Coop Alleanza 3.0: siglate intese con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs su gestione franchising
Roma, 31 luglio 2018 - Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione di Coop Allenza 3.0 hanno siglato a Bologna due significative intese sulla gestione del progetto franchising - componente importante della distribuzione commerciale in Italia che...
Tav. Furlan: “Lavoro viene da investimenti in infrastrutture ed innovazione. In Italia 670 opere pubbliche incompiute e bloccate da veti”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Ilva. Concluso l’incontro al Mise. Bentivogli (Fim Cisl): “Ancora non chiare le intenzioni del Ministro”
Roma, 30 luglio 2018 - "E' vero quello che dice il Ministro, 'il governo non ha fretta', ma i lavoratori e l’industria sì. Specie dopo 14 mesi dalla conclusione della gara. Se ha gli estremi la annulli, altrimenti si vada avanti velocemente". Così il...
Puglia. Terziario, servizi pulizie Banca Apulia: possibili esuberi del 30%. Sindacati: “Condizioni inaccettabili”
Bari, 27 L’incontro odierno tra i sindacati e la Lucente di Bari, subentrata alla Cooperativa Opera P. nel servizio di pulizia delle sedi di Banca Apulia, non intende avvalersi di tutto il personale che fino a giugno aveva svolto, per anni, la sanificazione...
Tav. Furlan: “La mancanza di infrastrutture sta pregiudicando il futuro della nostra economia. Il Governo sblocchi le opere pubbliche e punti su innovazione e ricerca per lo sviluppo”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Puglia. Ilva. Fim Cisl: “Oggi l’ennesimo episodio che dà ancora più forza alla nostra richiesta: fare presto e bene. Accelerare con la copertura dei parchi”
Taranto, 23 luglio 2018. A distanza di cinque anni e mezzo i cittadini di Taranto e gli operai dell’Ilva, ogni volta che sulla città si alza un po’ di vento, sono costretti a vivere col terrore di una possibile tromba d’aria. "Il ricordo di quel maledetto 28...
Puglia. Spinzi (Fisascat Cisl): “Importante garantire presidio medico in raffineria eni Taranto”
Taranto, 23 luglio 2018. Per la Fisascat Cisl va garantita la continuità occupazionale dei sei infermieri che, per dieci lunghi anni, sono stati impegnati presso la Raffineria Eni di Taranto nel presidio di primo intervento sanitario aziendale (Pronto soccorso),...