Roma, 10 dicembre 2020. “Il superbonus 110% va reso strutturale e allargato al maggior numero possibile di tipologie di edifici. Il Governo non ha motivi per non farlo, visto che questo provvedimento ha il triplice vantaggio di rimettere in moto il settore edile,...
Tag: Roma
Agroalimentare. Europa, Rota (Fai Cisl): “Bene Italia su Nutriscore. insistere su condizionalità sociali nella nuova Pac”
Roma, 9 dicembre 2020 - “Il Nutri Score è un sistema di etichettatura ambiguo, disorienta il consumatore con un semaforo verde che non è sinonimo di maggiore qualità dei prodotti. Il Made in Italy rischia di vedere penalizzato tanto lavoro di qualità, come nelle...
Trasporti. Pellecchia (Fit Cisl): “Inaccettabile che tavoli rinnovi contratti siano fermi”
Roma, 9 dicembre 2020 – “Esprimiamo il nostro sostegno, aggiungendoci a quello espresso da tutte le altre federazioni della Cisl e dalla Confederazione stessa, all’iniziativa della Cisl Fp in quanto lo sciopero si è reso necessario per sollecitare il Governo ad...
Sanità. Incontro tra la Cisl Medici e responsabili del Campus Biomedico
Roma, 7 dicembre 2020 - Ha avuto luogo nella giornata di venerdì 4 Dicembre 2020, il primo incontro ufficiale tra una delegazione della CISL Medici, nelle persone del Dott. Benedetto Magliozzi, Segretario della Federazione di Roma e del Dott. Maurizio Zampetti,...
Lazio. Amazon, Masucci (Fit Cisl): “In vista di incontro nazionale con azienda, ‘assemblea virtuale’ con i dipendenti”
Roma, 9 dicembre 2020 - "Grazie a un'azione tenace e costante, Cgil Cisl e Uil sono riuscite a ottenere un incontro a livello nazionale con Amazon. Si tratta di un’occasione fortemente voluta e importante, finalizzata alla tutela dei lavoratori e al contempo della...
Casa. Sfratti, il Sicet Cisl sollecita il governo a prorogare il blocco di altri sei mesi
Roma, 9 dicembre 2020 - Prorogare il blocco dell'esecuzione degli sfratti, in scadenza il 31 dicembre, di almeno sei mesi. È quanto chiede al governo il segretario generale del Sicet Cisl Nino Falotico. In una nota indirizzata al presidente del Consiglio e ai ministri...
Emilia Romagna. Pubblico impiego a rischio Covid e tenuta: lavoratori in sciopero
9 dicembre 2020 - Sciopero e presidio davanti all’Arcispedale Santa Maria Nuova, mercoledì 9 dicembre, per i lavoratori del pubblico impiego.Un settore che, a Reggio Emilia, coinvolge 11.500 dipendenti. Nel corso della giornata sono state rivendicati l’incremento...
Pubblico Impiego. Furlan: “Pieno sostegno allo sciopero nazionale. I lavoratori chiedono una vera riforma della P.A., assunzioni, stabilizzazione dei precari, sicurezza, un contratto dignitoso”
Roma, 9 dicembre 2020 – “Lo sciopero di oggi del pubblico impiego è per le assunzioni e il contratto della Pa. Le assunzIoni sono determinanti per poterla riformare, così come le risorse per poterla innovare”. Lo ha affermato la segreteria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ospite oggi a Radio anch’io, ricordando che in tutta l’amministrazione pubblica, “compresa la scuola, che oggi non sciopera, ci sono 350 mila precari, solo nella sanita’ 60 mila precari. Un giorno li chiamiamo i nostri eroi e il giorno dopo li critichiamo se scioperano per essere assunti e per il loro contratto”. E alla domanda su quanto detto dalla ministra Fabiana Dadone in merito all’indisponibilita’ di nuove risorse oltre a quelle stanziate in legge di Bilancio Furlan ha risposto: “la ministra ha detto tante cose in questo periodo anche, se posso permettermi, con tante contraddizioni” e ha ribadito: “non ci sono assunzioni, non ci sono gli interventi per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici”. “La ministra – ha proseguito Furlan – dimentica che pubblici dipendenti sono stati 12 anni senza il rinnovo del contratto, l’attuale contratto e’ scaduto da oltre 3 anni. Il contratto e’ un diritto che va riconosciuto”. Infine sulle critiche allo sciopero Furlan ha concluso: “questo modo continuo di voler spaccare il mondo del lavoro fortunatamente non funziona nel nostro Paese: abbiamo avuto la solidarieta’ di tutte le categorie”
Arcelor Mittal. Settimana decisiva per il futuro, Benaglia (Fim Cisl): “ci aspettiamo le scelte giuste per un rilancio e più dialogo tra le istituzioni”
Roma, 8 dicembre 2020 - E' questa la settimana decisiva per la chiusura dell'accordo tra Invitalia e la multinazionale Arcelor-Mittal che definisca i contenuti e le scelte per il futuro del polo siderurgico italiano."Ci aspettiamo la definitiva conclusione della ormai...
Whirlpool. Fim Cisl: “Sul silenzio di Patuanelli, intervenga Conte”
Roma, 7 dicembre 2020 - Il silenzio assordante di questi giorni da parte del Ministro dello Sviluppo Wconomico Stefano Patuanelli e della Sottosegretaria Alessandra Todde sulla drammatica vertenza Whirlpool, è un chiaro segnale che hanno gettato la spugna che rischia...
Agroalimentare. Il 9 dicembre webinar Fai Cisl sull’Europa. intervengono Onofrio Rota, Paolo De Castro, Enrico Somaglia
Roma, 7 dicembre 2020 - Si intitola “Roma-Bruxelles: quali strade per l’agroalimentare”, il webinar che si terrà mercoledì 9 dicembre, alle ore 17, in streaming sulla pagina Facebook della Fai Cisl. Al centro dell’incontro, le principali sfide che il settore...
Agricoltura. Maltempo, Terra Viva Cisl chiede lo stato calamità in Emilia Romagna. urgente, inoltre, una pianificazione di interventi sul territorio
Roma, 6 Dicembre 2020. Diverse regioni italiane in queste ore sono nuovamente flagellate dal maltempo. Neve in montagna e forti piogge in pianura stanno causando esondazioni di rii e torrenti, frane, crolli di ponti, massicciate e alberature. La situazione più grave...
Lazio. Sindacati: “Terziario. Bene ordinanza Regione Lazio. Si’ allo shopping natalizio, ma in sicurezza”
Roma, 5 dicembre 2020. “I contenuti dell’ordinanza sul commercio, firmata dal Presidente Zingaretti, rappresentano dal nostro punto di vista un giusto punto di equilibrio tra le esigenze del settore e la necessità di contrastare la diffusione del virus...
Emilia Romagna. Sindacati: “Alimentaristi. Firmato nuovo contratto nazionale dipendenti cooperative”
Modena, 4 dicembre 2020. Sono circa 2.500 i lavoratori modenesi cui si applica il nuovo contratto nazionale di lavoro della cooperazione alimentare. L’intesa, che riguarda realtà come Conserve Italia, Cantine Riunite & Civ, Progeo, le cantine e i caseifici...
Agroalimentare. Sindacati: “Riorganizzazione Heineken Italia. Raggiunta l’intesa per la gestione del piano sociale”
Roma, 4 dicembre 2020. Dopo un lungo confronto tra Direzione Aziendale Heineken e le Segreterie Nazionali di Fai-Flai-Uila insieme al coordinamento nazionale delle RSU, nella serata di ieri, si è raggiunta l’intesa per la gestione condivisa di un piano sociale a...
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): “Lavoratori chiedono con forza rinnovo contratti”
Roma, 4 dicembre 2020. – “Le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti stanno chiedendo con forza il rinnovo dei contratti scaduti, alcuni anche da più di un anno: non è possibile che a fronte del loro impegno che anche durante i mesi peggiori della pandemia non è...
Agriturismi. Terraviva Cisl: “Un Dpcm che mette in ginocchio 24mila aziende”
Roma, 4 Dicembre 2020. La decisione di blindare gli italiani nel proprio Comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno mette ko le strutture agrituristiche di tutta Italia. A lanciare l’allarme anche Terra Viva Cisl, che in questi giorni sta ricevendo decine...
Lazio. Sindacati: “Ristorazione Roma Termini. Ieri 3 dicembre incontro con Regione Lazio. Grandi Stazioni assente, Chef Express conferma esuberi”
Roma, 4 dicembre 2020. Si è tenuta ieri la videoconferenza tra Organizzazioni Sindacali e Regione Lazio per fare il punto sulla chiusura dei locali commerciali Mc Donald’s e Chef Express di cui fanno parte anche i marchi Buffet Roma Termini,...
Emilia Romagna. Rota (Cisl): “Alla Ferrarini di Reggio Emilia la Fai elegge la metà delle Rsu”
;odena, 4 dicembre 2020. “Buon lavoro agli eletti Stefano Migli, Maurizio Panebianco, Valeria Usai che affiancheremo nel loro importante ruolo, per dare risposte sempre più puntuali ai lavoratori e lavoratrici che rappresentiamo. Questo risultato ci riempie di...
Vigili del Fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Apprezzamento parole Mattarella. Governo e politica dimostrino stessa attenzione. Tradurre in fatti concreti le tante promesse”
Roma, 4 dicembre 2020 - “Apprezziamo le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, come sempre, ha dimostrato grande sensibilità ed attenzione nei riguardi del personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco”. Lo dichiara in una nota il Segretario...