Roma, 8 settembre 2017. "Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza alle popolazioni del centro America colpite da questo spaventoso terremoto". Lo ha detto a Radio Anch'io la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan. "Speriamo che una buona...
Tag: Roma
Pensioni. Furlan: “Dal governo risposta parziale ai bisogni delle donne”
Roma, 7 settembre 2017. "E' una risposta parziale ai bisogni delle donne". Così dichiara la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a conclusione dell'incontro odierno al Ministero del Lavoro sulla 'fase due' sulle pensioni. "Noi abbiamo bisogno di due tipi...
Edili. Feneal, Filca, Fillea: “Se entro novembre non si rinnovano i contratti sarà mobilitazione del settore”
Roma, 7 settembre 2017. “Se entro novembre non saranno rinnovati i contratti dell’edilizia sarà proclamata una mobilitazione generale dei lavoratori del settore”. A lanciare l’ultimatum alle controparti Ance, Coop, Artigiani, PMI sono i sindacati di categoria...
Lavoro. Furlan: “Positiva intesa con Confesercenti su modello contrattuale”
Roma, 7 settembre 2017. "La firma dell'intesa sul modello contrattuale e sulle regole per la rappresentanza da parte di Cgil, Cisl e Uil con Confesercenti è una buona notizia ed un sostegno concreto al rilancio delle relazioni sindacali del nostro paese. La ripresa...
Lavoro. Raineri (Fisascat Cisl): “Relazioni sindacali rafforzate per un sistema contrattuale certo ed esigibile nel terziario privato”
Roma, 7 settembre 2017. “La misurazione certificata della rappresentanza delle parti sociali e un nuovo modello dei contratti, che conferma la complementarietà dei due livelli nazionale e decentrato, sono senza dubbio gli strumenti idonei a rafforzare ulteriormente le...
Lazio. Cisl Lazio: “Il bando ‘Aeromobile’ della Regione è una scelta positiva per il settore che sostiene l’occupazione”
Roma, 7 settembre 2017. “La scelta operata dalla Regione Lazio nel settore dell’indotto Aeromobile che lega gli investimenti a fondo perduto a favore delle Aziende del settore condizionandole all’occupazione, ci dice che esiste un altro modo per intervenire sul tema...
Lavoro. Cgil, Cisl, Uil: “Con Confesercenti siglati accordi importanti”
Roma, 7 settembre 2017. "Dopo gli accordi sottoscritti con Confcommercio, Confapi e le Associazioni Artigiane prosegue il percorso intrapreso dal sindacato italiano, a partire dall’accordo unitario del 14 gennaio 2016, volto a costruire un moderno sistema di relazioni...
Scuola. Giornata nazionale Rsu. La Cisl in campo per dare a chi lavora un buon contratto
Roma, 7 settembre 2017. “Abbiamo davanti mesi particolarmente impegnativi sul versante del lavoro pubblico, a partire dalla scuola. Dopo l’accordo del novembre 2016 si apre finalmente la possibilità di ritornare a contrattare, un impegno che ci eravamo assunti nei...
Accordi tra Cgil, Cisl, Uil e Confesercenti su un nuovo sistema di relazioni sindacali e modello contrattuale
Roma, 7 settembre 2017. Nella giornata di oggi sono state firmate due intese tra Cgil, Cisl, Uil e Confesercenti che riguardano, da un lato, la definizione di un nuovo sistema di relazioni sindacali e modello contrattuale, a partire dall’impostazione originata dalla...
Povertà. “Con il REI ritorno economico positivo per il paese, ma servono più risorse”
Roma, 6 settembre 2017- “E’ molto importante che per la prima volta sia stato introdotto nel nostro paese il REI, il Reddito di Inclusione Sociale, una misura strutturale, di giustizia rispetto alle persone più povere. Ma per raggiungere i 5 milioni di poveri presenti...
Alleanza contro la Povertà: “Per la lotta alla povertà in Italia siamo al momento decisivo”
Roma, 6 settembre 2017. L’introduzione del Reddito d’inclusione (Rei) è un’importante innovazione strutturale che riprende numerosi aspetti della misura proposta dall’Alleanza contro la Povertà in Italia, recepiti durante il dibattito parlamentare e presenti nel...
Trasporti. Sindacati: “Soddisfacente incontro con Viminale su aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri”
Roma, 6 settembre. "Riteniamo soddisfacente il primo incontro con il Ministero dell'Interno, tenutosi oggi, da noi richiesto per proporre soluzioni contro il fenomeno delle aggressioni a ferrovieri e autoferrotranvieri", così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl,...
Terziario. Raineri (Fist Cisl): “A crescita settore servizi non corrisponde qualità del lavoro. No a dumping contrattuale, si a regole certe sulla rappresentanza”
Roma 6 settembre 2017 . “Alla crescita del fatturato dei servizi in Italia non corrisponde un aumento della qualità del lavoro. Nel settore dei servizi gli appalti al massimo ribasso e il dumping contrattuale sono purtroppo fenomeni in espansione con le inevitabili...
Lavoro. Petteni: “Bene una decontribuzione strutturale, ma occorre chiarire bene”
Roma, 6 settembre 2017. I temi del lavoro, l’ipotesi di decontribuzione per l’assunzione dei giovani sono stati i temi salienti dell’incontro di ieri tra il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e Cgil, Cisl, Uil. “Prendiamo atto che il governo sta prendendo degli...
Ilva. D’Alò (Fim Cisl): NO ad altri ritardi ed omissioni
Taranto, 5 settembre 2017. La Fim Cisl ha presentato le osservazioni su AIA. La Fim Cisl punta su Salute e Ambiente. Oggi scadono i termini per presentare le osservazioni in merito alla domanda per la nuova AIA (Autorizzazione integrata ambientale) per l’Ilva,...
Amianto Alfa Arese. Colombini (Cisl): “Bisogna superare il contenzioso legale per il risarcimento delle vittime e realizzare un Fondo con maggiori risorse”
Roma, 4 settembre 2017. “L’assoluzione dei vertici dell’Alfa di Arese per i decessi degli operai dovuti all’amianto non risolve il diritto di giustizia e di risarcimento delle vittime e dei loro familiari. Lo Stato e le parti sociali, imprese e sindacati, come...
Terziario. Vertenza Tuodì: trovata intesa per cassa integrazione
Roma, 4 settembre 2017. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’intesa sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per i prossimi 12 mesi (a zero...
Emilia Romagna. Sindacati chiedono maggiore attenzione nella definizione degli organici delle scuole modenesi
4 settembre 2017. Flc Cgil di Modena, Cisl Scuola Emilia Centrale, Uil Scuola di Modena e Reggio, Snals Confsal di Modena esprimono la loro preoccupazione per la situazione nelle scuole modenesi. «Ci aspettavamo un inizio d’anno più tranquillo dal punto di vista...
Metalmeccanici. Zanocco (Fim Cisl): “La Sicta/Enav ritorni sui suoi passi e valorizzi con investimenti una realtà lavorativa d’eccellenza”
Roma, 4 settembre 2017. Si sta svolgendo questa mattina fuori il Ministero dei Trasporti a Roma, la manifestazione dei lavoratori SICTA (azienda del consorzio Technosky/Enav) un eccellenza dell’industria campana impegnata in attività di ricerca e sviluppo nel campo...
Emilia Romagna. Cisl Scuola Emilia Centrale: “A Modena mancano quasi 1.600 docenti, la metà per il sostegno ai disabili”
Modena, 4 settembre 2017. Le graduatorie sono ancora sguarnite, continua il ricorso ai supplenti, mancano insegnanti specializzati nel sostegno agli alunni disabili. A dieci giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico (si parte venerdì 15 settembre), è tutt’altro che...