Il ministero dell’Interno ha diffuso i dati sugli sfratti nel 2023. Secondo il segretario generale del Sicet Cisl Fabrizio Esposito da una prima lettura dei dati emerge una sostanziale stabilità delle convalide di sfratto nel periodo post-pandemico visto che il dato...
Tag: Sfratti
Sfratti. Sicet Cisl: «Dopo i tagli alle risorse per l’affitto l’emergenza sfratti rischia di riesplodere»
Il ministero dell’Interno ha diffuso nei giorni scorsi i dati sugli sfratti nel 2022 che, secondo il Sicet Cisl, «confermano la tendenza di un graduale ritorno verso i livelli del periodo immediatamente precedente alla pandemia». Dal report emerge, in particolare, che...
Lombardia. Gatti (Sicet Cisl): “Rinviato al 17 ottobre sfratto anziani dello stabile di Via Dardanoni 10 a Milano”
E’ stato rinviato al 17 ottobre lo sfratto degliaffittuari dello stabile di via Dardanoni 10, in zona Lambrate,previsto per oggi. Il rinvio è stato possibile grazie allamobilitazione del Sicet, presente fin dalle 8 del mattino con unpresidio molto partecipato anche...
Toscana. Emergenza abitativa nella regione: l’allarme lanciato dai sindacati inquilini di Cgil Cisl Uil su sfratti, caro affitti, bollette. Domani mobilitazione nazionale a Roma
Emergenza abitativa in Toscana: CGIL, CISL, UIL e i sindacati inquilini SUNIA, SICET, UNIAT, Unione Inquilini lanciano l’allarme su sfratti (oltre 5mila), caro affitti (media incidenza del canone affitto sul reddito: 49%) e bollette e invitano parlamentari e...
Lazio. Sfratti, Sicet e Sunia di Roma: “Buono il primo passo, ora occorre agire con sollecitudine per affrontare l’emergenza sfratti”
Sicet e Sunia di di Roma esprimono sostegno a favore della mozione presentata ed approvata dall’Assemblea Capitolina, primo firmatario il Presidente della Commissione Capitolina Casa Yuri Trombetti, assieme al Consigliere Luparelli ed altri, in relazione alla...
Sfratti. La Sentenza della Corte Costituzionale sulla proroga del blocco
Con la sentenza n.213 la Corte Costituzionale ha dichiarato legittima la proroga del blocco degli sfratti per morosità stabilita dal legislatore in presenza di una situazione eccezionale come la pandemia Covid, ma al tempo stesso ha sottolineato che non potrà...
Lazio. Sindacati: “Emergenza sfratti.Conferenza stampa domani martedì 26 ottobre ore 9,30 in Via Bartoloni 47”
“Tutti gli sfrattati, i sindacati inquilini, le forze sociali, le reti solidali e tutti i cittadini che vorranno intervenire, potranno portare la loro solidarietà ad una famiglia che, sotto sfratto, rischia di essere separata perché il Comune non ha avuto il tempo...
Emergenza sfratti. Martedi conferenza stampa dei sindacati degli inquilini
“Tutti gli sfrattati, i sindacati inquilini, le forze sociali, le reti solidali e tutti i cittadini che vorranno intervenire alla Conferenza stampa martedì 26 ottobre ore 9,30 in Via Bartoloni 47 (metro Colli Albani), potranno portare la loro solidarietà ad una...
Lazio. Sindacati, incontro in prefettura per affrontare il problema degli sfratti
Si è svolto ieri presso la prefettura l’incontro tra I sindacati Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio insieme ai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat Aps e Unione Inquilini con la Capo di Gabinetto, Dott.ssa Terracciano e gli assessori alla...
Sfratti 2020: i dati del ministero dell’Interno
Il ministero degli Interni ha pubblicato i dati sugli sfratti relativi al periodo gennaio/dicembre 2020.Dalle tabelle (Regioni - Province) si evidenzia una notevole riduzione (-80%) degli sfratti eseguiti, a causa del blocco previsto dal governo come misura per...
Lombardia. Sblocco sfratti, oggi a Milano presidio sotto la prefettura. Sindacati inquilini: “A rischio non solo sicurezza famiglie ma anche tenuta sociale della città”
Il 30 giugno scadrà il blocco dell'esecuzione degli sfratti deciso dal Governo a seguito dell'emergenza COVID – 19. Nella sola area metropolitana di Milano oltre 10.000 sfratti andranno in esecuzione senza che il Comune di Milano, così come gli altri grandi Comuni...
Casa. Sindacati: “A luglio riapertura anche per gli sfratti senza garanzia del passaggio da casa a casa”
Il testo definitivamente approvato da Senato e Camera del Decreto Sostegni è deludente riguardo al grave problema dell’emergenza abitativa accresciuta in dimensioni eccezionali dalla crisi pandemica e dalle sue conseguenze economiche e sociali.La scelta di...
Puglia. Sindacati: “Sfratti: 10 mila famiglie a rischio di restare senza tetto. Il governo regionale non si confronta con il sindacato degli inquilini”
“Mentre in Puglia a giugno prossimo scade il blocco degli sfratti per oltre 10 mila famiglie il Governo regionale non sembra interessato ad aprire un confronto con le organizzazioni sindacali degli inquilini che, al contrario, da tempo sollecitano la Giunta ad...