Roma 9 ottobre 2018 - Sono dovuti scendere in piazza in 500 davanti al ministero dei Trasporti, provenienti dai cantieri del Terzo Valico della Liguria e del Piemonte per riuscire ad ottenere un incontro con il Ministro Toninelli che FenealUil Filca...
Tag: Terni
Manovra. Furlan: “Def debole su crescita ed investimenti. Occorre il confronto con il sindacato per una svolta su lavoro, sud, fisco, pubblico impiego”
7 ottobre 2018 - "È un Def debole. Anzi debolissimo. Non c’è il tema infrastrutture. Non c’è il tema crescita. Non c’è il tema lavoro. Vedo tanti titoli avvolti da una nuvola polverosa che ci impedisce di capire come le misure verranno attuate». È quanto sottolinea in...
Commercio. Furlan: “Giusto intervenire per regolare meglio il lavoro domenicale e festivo”
11 settembre 2018 - "Si puo’ trovare una soluzione alternativa e condivisa da tutti (una di queste puo’ essere la turnazione proposta dal Governo) alla liberalizzazione selvaggia dell'apertura di negozi e centri commericiali che non ha sortito l’effetto sperato, né...
Scuola. Domani la Giornata Nazionale Rsu organizzata dalla Cisl Scuola. Decine di incontri, prende avvio una ricerca sul “benessere” a scuola
Roma 6 settembre 2018 - Moltissimi gli incontri organizzati dalle strutture territoriali Cisl Scuola in occasione della 3ª Giornata Nazionale Rsu e Delegati, indetta dall’Organizzazione per il 7 settembre. Una data che è ormai diventata una ricorrenza, alla quale la...
Decreto dignità: scheda di lettura e commento Cisl
7 Agosto 2018 - Una scheda di lettura ed un commento, del decredo-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” approvato in Senato in via definitiva. Il testo finale, che contiene diverse modifiche...
Sardegna. Cisl: “Riorganizzazione Enel non deve diventare fuga dalla Regione”
Sardegna, 2 agosto 2018. Una prospettata riorganizzazione della presenza del Gruppo Enel nel territorio porterà nuovi e gravi disagi per i cittadini e per le imprese della Sardegna, in un settore strategico per lo sviluppo economico come quello elettrico. ENEL,...
Agroalimentare. Fai Cisl: “I lavoratori non hanno mai richiesto estensione dei voucher”
1 agosto 2018. “Che i lavoratori abbiano mai invocato l’estensione dei voucher è un’affermazione che ci coglie di sorpresa. Ci risulta piuttosto che i lavoratori siano contrari e molto preoccupati, come stanno manifestando con i propri presidi, che non a caso...
Lombardia. Lavoro notturno, sul diritto all’esonero il Tribunale dà ragione alla Fit Cisl lombarda che ha sostenuto il ricorso di tre lavoratrici
Milano, 26 Luglio 2018 - Il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto il diritto all’esonero dal lavoro notturno fino al compimento del terzo anno di età dei figli del personale di volo della Neos che glielo negava. Con il fattivo intervento della Fit...
Sardegna. Amianto nel nuorese. Cisl Nuoro: “No all’industria ad ogni costo: la salute dei lavoratori viene al primo posto”
20 Luglio 2018 - "No all’industria ad ogni costo: la salute dei lavoratori viene al primo posto. E’ arrivato il momento di fermarci a riflettere per fare scelte più giuste e adeguate garantendo allo stesso tempo sviluppo, occupazione e salute dei lavoratori”. Così il ...
Puglia. Delocalizzazioni Fumarola (Cisl Puglia): “Segnale importante la ulteriore stretta nel dl dignità. Troppi traslochi anche nella regione di aziende che avevano approfittato di contributi pubblici e sconti fiscali”
13 luglio 2018 -“È senz’altro un importante segnale l’ulteriore stretta alla pratica delle delocalizzazioni presente nel Dl Dignità". Lo dichiara Daniela Fumarola, Segretaria generale della Cisl Puglia commentando alcuni passaggi 'necessari correttivi'...
Emilia Romagna. Siti B&T Formigine: accordo per garantire parità di salario a lavoratori appalti
12 Luglio 2018 - Siglato l'accordo definitivo tra la direzione aziendale di Siti B&T di Formigine, assistita da Confindustria Emilia Area Centro, con Fim Cisl Emilia Centrale, Fiom Cgil Modena e la rsu di B&T, sulla regolamentazione degli appalti attuali...
Terziario. Sottoscritta intesa tra sindacati e Gruppo Synlab
Roma, 12 luglio 2018 - I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le direzioni societarie del gruppo Synlab hanno sottoscritto il primo integrativo aziendale per i circa 1.500 dipendenti. L’intesa triennale valida dal 1° agosto 2018 al 31 luglio...
Agroalimentare. Approvato dai lavoratori il contratto integrativo aziendale in San Benedetto
Roma, 10 luglio 2018 - È giunta ieri sera, dopo l’ultima assemblea dei lavoratori, quella del turno notturno, l’approvazione a maggioranza del contratto integrativo aziendale in San Benedetto. “La negoziazione negli stabilimenti di Paese e Scorzè si conferma come un...
Toscana. Caporalato, al via anche nella regione la campagna Fai Cisl contro lo sfruttamento dei lavoratori nel settore agroalimentare
Firenze, 10 Luglio 2018 - Parte anche in Toscana ‘Sos caporalato’, la campagna contro lo sfruttamento dei lavoratori nel settore agroalimentare, lanciata a livello nazionale dalla Fai-Cisl. L’obiettivo è quello di raccogliere, tramite numero verde (800-199-100) e...
Calabria. Bilancio negativo nei rapporti nascite-decessi ed emigrazione-immigrazione. Giovani a Reggio Calabria, ‘restare’ non deve essere un atto di coraggio
6 luglio 2018 - "La Calabria fa registrare un trend negativo dl punto di vista demografico, in assoluta coerenza con i dati che caratterizzano il Mezzogiorno". Così la Segretaria Generale Ust Cisl Reggio Calabria, Rosi Perrone spiegando cpme "in questa...
Lavoro. Furlan: “Sui riders positivo l’avvio del confronto con il Governo. Dignità e tutele con la contrattazione”
Roma, 2 luglio 2018. "E'stato un incontro positivo, è iniziato un percorso che speriamo di portare a conclusione". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan al termine del tavolo sui riders nella sede del ministero del lavoro a via Flavia. "E' iniziato...
Emilia Romagna. Rinnovo ccnl agricoltura. A Modena e provincia 10 mila i lavoratori interessati
21 giugno 2018 - "Il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2017 siglato ieri rappresenta un sostegno strategico per l’economia modenese perché riguarda un settore che, soprattutto grazie all’export, si è affermato...
Ue. Sindacati “Necessaria approvazione proposta di Direttiva sull’equilibrio vita/lavoro”
Roma, 21 giugno 2018. "Il raggiungimento di un equilibrio fra vita privata e vita lavorativa è strettamente legato al mancato conseguimento di una effettiva parità di genere, e rimane un elemento essenziale sia per le lavoratrici che per coloro che sono in cerca...
Lavoro. Siglato contratto nazionale operai agricoli e florovivaisti. Rota (Fai Cisl): “Rinnovo strategico per la nostra economia”
Roma, 20 giugno 2018 - “Il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, siglato questa notte a Roma, rappresenta un sostegno strategico per la nostra economia. Coinvolge oltre un milione di lavoratrici e lavoratori e riguarda uno dei settori...
Riders. Sbarra: Coinvolgere il sindacato nel confronto. La via contrattuale è quella che produce migliori risultati
Roma, 18 giugno 2018. "E’ positivo che il Ministro del Lavoro, Di Maio abbia deciso oggi di accantonare la strada del decreto e di aprire un tavolo di confronto per garantire diritti e tutele ai riders. Ma occorre coinvolgere il sindacato confederale in...