Roma, 10 gennaio 2020 - “Il 2019 dell’industria italiana chiude in rosso, con l’ennesima flessione a novembre sulla produzione. Un arretramento allarmante ma purtroppo atteso, visto che il segno meno è rimasto costante per 11 mesi, e che somma dinamiche congiunturali...
Tag: Terni
Emilia Romagna. Polizia locale di Sassuolo: proclamato lo stato di agitazione
Modena, 19 dicembre 2019 - La polizia locale di Sassuolo è in stato di agitazione. Lo hanno deciso i 43 dipendenti del comando, riuniti martedì in assemblea con i sindacati Cisl Fp e Fp Cgil per analizzare le problematiche del servizio. «Negli ultimi mesi abbiamo...
“Per aiutare il Meridione costi meno l’occupazione stabile”, intervista ad Annamaria Furlan da “La Sicilia” del 12 dicembre 2019
"Bisognerebbe aprire un confronto con il Governo su nuove misure fiscali e contributive per far costare meno l'occupazione stabile, soprattutto delle donne e dei giovani e favorire la conciliazione tra lavoro e famiglie. Questo servirebbe al Paese, ma soprattutto al...
Sud. Sbarra: “Serve netta accelerazione su investimenti. Politica ritrovi coesione sugli obiettivi della crescita, dell’occupazione, dello sviluppo sociale e territoriale”
Roma, 10 dicembre 2019 – “Un incontro interlocutorio che speriamo possa convincere il Governo a dare una netta accelerata sul pedale degli investimenti in occupazione, sviluppo e coesione sociale e geografica.Serve discontinuità nella strategia di sviluppo, un forte cambio di marcia che generi crescita ben distribuita e sostenibile”.
Piemonte. Cambio al vertice della Cisl Piemonte Orintale. Luca Caretti, eletto il 27 novembre scorso nella segreteria regionale Cisl, lascia, dopo 6 anni, la guida del sindacato
Torino, 9 dicembre 2019 - “In questi anni abbiamo gettato le basi per dare continuità e futuro all’ambizioso progetto di unificazione delle quattro province del quadrante il cui esito non era affatto scontato. La Cisl del Piemonte Orientale è diventata un modello di...
Ricerca. Sindacati: “3 Dicembre Manifestazione Nazionale”
Roma, 2 dicembre 2019. Da oltre 20 anni vengono costantemente ridotti i fondi statali destinati alla Ricerca pubblica. La scarsità deifinanziamenti sta mettendo in discussione l’esistenza dell’Intero Settore. Le affermazioni del Presidente Conte, che nel suo discorso...
Lavoro. Sbarra: “Occupazione altalenante e meno ore lavorate. Serve una forte iniziativa del Governo sulla crescita”
29 novembre 2019 – “I dati odierni registrano 46mila occupati in più a ottobre rispetto a settembre, aumento però dovuto quasi esclusivamente al lavoro autonomo , mentre restano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti e tornano ad aumentare, di poco, i dipendenti a termine.
Puglia. Turismo e agroalimentare: Fai, Fisascat e Cisl Puglia, domani tavola rotonda a Locorotondo Interventi di Daniela Fumarola, Onofrio Rota e Davide Guarini
Bari, 28 novembre 2019 - ‘Turismo e agroalimentare in Puglia e nel Mezzogiorno, propulsori di uno sviluppo aggiuntivo’ è il titolo di una giornata di approfondimento che si terrà domani, 29 novembre, a partire dalle 9,30, presso l’istituto I.I.S.S. ’Caramia Gigante’,...
Settimana di mobilitazione Cgil, Cisl e Uil per il lavoro. Rivalutazione delle pensioni, riforma fiscale e rilancio dello stato sociale al centro della manifestazione di oggi a Piazza Santi Apostoli
17 dicembre 2019 - "Se la manovra non verra' migliorata alla Camera la mobilitazione non potra' che continuare, finche' non avremo risposte per le persone che rappresentiamo". Cosi il Segretario generale aggiunto della CISL, Luigi Sbarra, alla terza manifestazione...
Sicilia. Cisl: “Lavoro, cultura, reti territoriali contro la violenza sulle donne”
Palermo, 25 Novembre 2019. Per combattere la piaga di cui le donne sono vittime, c’è bisogno di una strategia su più fronti. Tanto più in Sicilia dove sette donne su dieci solo tra marzo e giugno di quest’anno sono state ammazzate. E sono operativi solo 21 centri...
Donne. Furlan: “Violenza si annida anche nel mondo del lavoro”
Roma, 25 novembre 2019 - "Non bisogna avere tentennamenti nei confronti di chi maltratta ed umilia le donne. La violenza si annida anche nel mondo del lavoro, nelle frustrazioni di una precarietà infinita, nel divario salariale, nell'imposizione del lavoro domenicale...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): ” A Modena più occupati e meno disoccupati (ma non tra i giovani)”
Modena, 22 novembre 2019. Cresce l’occupazione e cala la disoccupazione, ma non tra i giovani. Non sono tutti positivi i numeri del secondo trimestre 2019 che emergono dall'ultima rilevazione Istat sulle forze di lavoro elaborata dal centro studi e statistica della...
Inps. Sbarra: “Preoccupazione per aumento cig e riduzione assunzioni. Servono più risorse per la crescita”
Roma, 21 novembre- "E’ vero che i dati Inps dell’Osservatorio Precariato continuano a confermare la positiva inversione di tendenza tra assunzioni a tempo indeterminato e assunzioni a termine. Tuttavia, mentre nel 2018 ciò avveniva ancora in un contesto di crescita...
Sicilia. Cisl: “Bene e-commerce e ristorazione ma disoccupazione al 40.3%””
Palermo, 20 novembre 2019. Sono le luci e le ombre dell’economia siciliana secondo il report Cisl-Diste, Zoom Sicilia. Intitolato Appesi a un filo, lo studio rileva l’apnea perenne dell’occupazione nell’Isola (-10 mila posti quest’anno, -3000 nel 2020). Trova...
Ex Ilva. Furlan: “Spegnimento impianti sarebbe una sciagura per il paese. Non ci rassegniamo”
14 novembre 2019 - “Se Arcelor Mittal spegnerà davvero gli impianti nelle prossime settimane sarà una sciagura per Taranto, per gli altri stabilimenti, per tutto il paese”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Non possiamo...
Terziario. Cisl: “Siglato protocollo di intesa sulla promozione del secondo pilastro previdenziale e sulla prevenzione delle malattie professionali”
Roma, 13 novembre 2019 – Si consolida la collaborazione tra il Patronato della Cisl e la federazione sindacale del commercio, turismo e servizi. L’Inas e la Fisascat Cisl hanno siglato a Roma il protocollo sulla prevenzione delle malattie professionali e sulla...
Emilia Romagna. Cisl: “Comune Carpi. Sospeso lo stato di agitazione dei lavoratori dei servizi demografici’”
Modena, 6 novembre 2019. È stato sospeso lo stato di agitazione dei lavoratori dei servizi demografici del Comune di Carpi. Lo hanno deciso (con riserva) i sindacati Cisl Funzione pubblica, Fp Cgil e le rsu al termine del tavolo di conciliazione tenuto nei giorni...
Manovra. Furlan: “Segnali positivi su lotta all’evasione fiscale ma il taglio al cuneo non è sufficiente”
16 Ottobre 2015 - "Abbiamo già aperto il confronto con il governo sulla finanziaria, vi sono alcune cose sicuramente positive, in modo particolare passiamo dall'essere un Paese che dalla logica dei condoni fiscali passa finalmente ad una lotta seria ed efficace, con...
ArcelorMittal (Ex-ILVA). Bentivogli (Fim Cisl): “Verificheremo subito se la Morselli ha imparato la lezione della vertenza AST”
Roma, 15 ottobre 2019 - La notizia dell’avvicendamento ai vertici di ArcelorMittal Italia è arrivata all’improvviso. Non sono mancati nella gestione di Matthews Jehl momenti di contrasto ma sempre nel rispetto reciproco e di grande correttezza. Abbiamo sempre avuto da...
Lavoro. Ccnl somministrazione: firmato il testo finale del contratto per i dipendenti delle Agenzie per il Lavoro
Roma, 15 ottobre 2019 – Felsa Cisl, NIdiL Cgil, Uiltemp con i Segretari Confederali di Cgil Cisl Uil hanno sottoscritto in data odierna con le Associazioni datoriali di settore, Assolavoro e Assosomm, il testo definitivo del rinnovo del Contratto Collettivo per le...