Belluno, 10 ottobre 2019. La Cisl porta la prevenzione cardiologica alla 46esima edizione della “24 Ore di San Martino”, la gara sull’ora più antica d’Italia che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre a Belluno. La Cisl Belluno Treviso non solo parteciperà con...
Tag: Terni
“Genitori e lavoro: non bastano gli asili nido” articolo di Annamaria Furlan, ‘Il Dubbio’ del 4 ottobre 2019
"E' davvero impietosa la fotografia del nostro Paese rispetto al resto d'Europa sul tema delle politiche per l'infanzia" (...) "Fa bene il Governo a porsi l'obiettivo di incrementare gli asili nido che oggisono insufficienti rispetto alla richiesta delle famiglie. In...
Laterizi e manufatti industria. Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo
Roma, 1 ottobre 2019 - Sottoscritto ieri, 30 settembre, l’accordo di rinnovo per il contratto collettivo nazionale Laterizi e manufatti industria dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica-settore laterizi e...
Ferrari, Fim Cisl: “Azienda campione fuori e dentro la fabbrica. Un Contratto per condividere i successi con i lavoratori”
Roma, 27 settembre 2019 - E’ stato raggiunto questa settimana con la firma a Maranello, l’accordo integrativo su parte economica e normativa in Ferrari. Un intesa senza precedenti per i lavoratori del Cavallino Rampante e di cui in queste ore si stanno tenendo le...
Emilia Romagna. Ferrari: nuovo premio di competitività e norme più favorevoli
26 settembre 2019 - Ha una parte economica e normativa senza precedenti nella storia della Ferrari il nuovo premio di competitività, che s’inserisce nelle relazioni sindacali normate dal ccsl (contratto collettivo specifico di lavoro), firmato ieri sera a Maranello...
Manovra. Partito il confronto a Palazzo Chigi tra il nuovo Governo ed i sindacati. Furlan: “Posta finalmente la giusta attenzione alla piattaforma unitaria. Ora occorre un percorso comune di riforme per dare una scossa all’economia del Paese”
Roma, 18 settembre 2019 - "Un buon punto di partenza" il programma esposto dal presidente del Consiglio "ma ora bisogna individuare un percorso comune con il governo per dare una scossa all'economia". Così Annamaria Furlan al termine dell'incontro tra il Governo ed i...
Sindacato. I 70 anni dell’Inas. Furlan: “Una vera palestra di vita per tanti giovani. Un presidio di democrazia e di inclusione sociale”
Roma, 13 settembre 2019 - "Oggi sono a Roma con tanti giovani under 35 dell’ Inas Cisl, alla vigilia dell’anniversario della nascita di questa importante realtà di servizio e tutela per i nostri iscritti e per tutti i cittadini. I giovani sono il nostro futuro!"....
Banche. First Cisl: “UniCredit. Bene il Fondo unico per pensione integrativa “
Roma, 13 settembre 2019. Raggiunto l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale tra Unicredit e i sindacati. L’intesa razionalizza il sistema di previdenza complementare aggregando nel Fondo pensione di gruppo gli ex “fondi interni” (Fondo Banca di...
Marche. Esternalizzazione Ubi Banca: presidi dei lavoratori a Jesi e Pesaro
Ancona, 12 settembre 2019 - Venerdì 13 settembre a partire dalle ore 8.15, a inizio turno, i lavoratori delle società del Gruppo Ubi attueranno presidi e assemblee per manifestare la totale contrarietà all’operazione di esternalizzazione di ubi Banca. Nelle Marche i...
Marche. Sindacati: “Venerdì 13 presidio dipendenti Ubi”
Ancona 11 settembre 2019. Venerdì 13 settembre 2019 ore 8,15 -9,00 presidio dei dipendenti delle società del Gruppo Ubi all’ ingresso dei cancelli esterni del Centro Direzionale Esagono Ubi Banca, via Don A. Battistoni 4,...
Puglia. Cisl: “Appalto ArcelorMittal. Garantire occupazione, professionalità e sicurezza a tutti i lavoratori delle aziende uscenti”
Taranto, 28 agosto 2019. «Sulla situazione dell’indotto-appalto chiediamo un incontro ad Arcelor Mittal per capire quali sono i piani della sua controllata Alliance Green Service, ma soprattutto chiediamo a tutte le nuove aziende appaltatrici subentranti di farsi...
Metalmeccanici. Donegá (Fim Cisl): “stragi in mare e stragi in fabbrica. Tra ieri e oggi tre incidenti mortali sul lavoro. In Lombardia 75 morti da inizio anno. Vergogna italiana”
Roma, 9 agosto 2019 - In mattinata nell’Acceieria Arvedi di Cremona, dove solo 4 mesi fa perse la vita Marco Balzarini, un giovane di 28 anni, si è verificato un grave incidente dove sono rimasti coinvolti due lavoratori di una ditta esterna, uno dei quali è deceduto...
Agroalimentare. Approvata la piattaforma di rinnovo del Ccnl cooperazione agricola 2020-2023
Roma, 23 luglio 2019 - Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti delle Cooperative e dei Consorzi Agricoli 2020-2023, in scadenza al 31 dicembre...
Toscana. Trigano, accordo per la stabilizzazione dei lavoratori a termine. Scongiurato lo staff leasing
Firenze, 23 luglio 2019 - Non saranno ‘appaltati’ in staff leasing, ma anzi entreranno in un percorso di stabilizzazione a tempo indeterminato i 69 dipendenti Trigano con contratto a tempo determinato. E’ il risultato dell’accordo raggiunto dalla Fim-Cisl con...
Lazio. Fit Cisl: il 24 luglio a Roma fermi anche i taxi dalle 8 alle 12 contro immobilismo del governo
Roma, 22 luglio 2019 - "Chiediamo da tempo e con forza l’attuazione della nuova normativa in tema di trasporto pubblico non di linea, senza ottenere alcuna riposta dal Governo. Anche per questo motivo, il comparto taxi della Fit-Cisl del Lazio aderirà allo sciopero...
Metalmeccanici. Bentivogli (Cisl): “Raggiunta ipotesi d’accordo innovativa su Lamborghini. La gestione dei big data diventa elemento di contrattazione”
Roma, 18 luglio 2019. E’ stata raggiunta nella notte di martedì scorso 16 luglio l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale Automobili Lamborghini per il quadriennio 2019-2022. Si tratta di un accordo aziendale che parte dall’esperienza lavorativa in...
Manovra. Furlan: “Necessario aprire un confronto con le parti sociali. Prossima manovra sarà molto complessa”
Roma, 15 luglio 2019 - "Il governo fa bene a aprire un dialogo con il sindacato e le parti sociali perché la prossima finanziaria sarà sicuramente molto complessa". Lo sottolinea la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel corso dell'incontro al Viminale...
Emilia Romagna. Ceramica Laminam di Fiorano (Modena): proclamato lo stato di agitazione
12 Luglio 2019 - Stato di agitazione con blocco degli straordinari e di ogni prestazione aggiuntiva alla Laminam di Fiorano Modenese, azienda di circa 200 dipendenti che produce lastre ceramiche di grande formato e minimo spessore per architettura, interni, design e...
Gabbie salariali. Furlan: “Sono antistoriche. Bisogna rendere più pesanti le buste paga di tutti gli italiani e detassare il salario di produttività”
Roma, 11 luglio 2019- “Sulle gabbie salariali credo che siamo proprio nell’ antistorico. Quindi lascerei perdere le polemiche inutili. Dobbiamo invece focalizzare bene le priorità che sono innanzitutto un sistema fiscale che renda più pesanti le buste paga di...
Lavoro. Furlan: “Serve un cambio di passo dal Governo. Confronto sia reale e non di facciata”
7 luglio 2019 - “Serve un cambio di passo e di direzione della politica economica, perché così non andiamo da nessuna parte». È quanto sottolinea oggi la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in una lunga intervista al quotidiano cattolico "Avvenire" alla...