Al centro dell’assemblea: il contesto internazionale, i dazi Usa, l’aumento dei costi di trasporto, le speculazioni sulle materie prime, i cambiamenti climatici, le incertezze negli approvvigionamenti e l’instabilità dei prezzi: “L’agroalimentare lombardo – ha...
Tag: Terraviva
Vinitaly. Risso (Terra Viva): “Con dazi Usa agricoltura italiana a rischio, puntare su un patto di sistema e su giovani, inclusione e competenze”
Ultimo giorno al Vinitaly per Terra Viva con i vini dei propri produttori, un bilancio positivo che ha visto un aumento di partecipazione e di apprezzamento per lo stand, per la qualità dei vini e la rappresentanza territoriale, che contraddistingue l’impegno che...
Agricoltura. Congresso Terra Viva Veneto conferma Thomas Alba Presidente. All’evento presente anche il Presidente nazionale Claudio Risso: “Davanti ai dazi, ancora più importante far fronte comune”
Si è tenuto oggi a Bardolino il secondo congresso di Terra Viva Veneto, associazione cislina dei produttori agricoli: l’assemblea ha confermato Thomas Alba Presidente regionale e come vicepresidenti Lara Canzian e Alessandro Tonon.“La produzione agricola – ha...
Agricoltura. Fabio Apis nuovo Presidente Terra Viva Marche
Si è svolto a Jesi il secondo congresso di Terra Viva Marche, al termine del quale il Consiglio generale ha eletto Fabio Apis Presidente regionale dell’associazione e vicepresidenti Maurizio Andreolini e Iolanda Paesani. Cinquantacinque anni, perito agrario e...
Agricoltura. Giovanni Gobetti eletto Presidente di Terra Viva Emilia Romagna
Si è svolto oggi a Bologna, il secondo Congresso di Terra Viva Emilia Romagna, al termine del quale il Consiglio Generale ha eletto Giovanni Gobetti Presidente regionale dell’associazione e vicepresidenti Antonio Baroncini, Monica Ceppaglia e Lorenzo Tassinari....
Agricoltura. Congresso Terra Viva Campania conferma Nicola Scrima Presidente
Si è tenuto oggi a Salerno il secondo congresso di Terra Viva Campania, associazione cislina dei produttori agricoli che in regione accoglie oltre 2800 associati: l’assemblea ha confermato Nicola Scrima Presidente regionale e come vicepresidente Iannace Alfonso. Tra...
Agricoltura. II Congresso Terra Viva Puglia conferma Cosimo D’elia Presidente. Risso (Terraviva Cisl): “Serve un manifesto della nuova agricoltura, il settore va considerato come bene comune”
Si è tenuto ieri a Bari il secondo congresso di Terra Viva Puglia, che ha visto confermare Cosimo D’Elia Presidente regionale e come vicepresidenti Roberto Scarabello, Paolo di Donna, Alessio Costantini. “Terra Viva Puglia, con i suoi 7mila fascicoli aziendali - ha...
Agricoltura. Risso (TerraViva): “Urge manodopera, investire su innovazione e competenze”
“Pienamente condivisibile quanto affermato dal Presidente Brunetta, che mettendo in guardia dal rischio di un neoluddismo ha sottolineato il bisogno di coinvolgere i corpi intermedi, la società civile, i partner sociali nella sfida dell'intelligenza artificiale,...
Agricoltura. Risso (Terra Viva Cisl) al Congresso Effat: “Serve un patto rurale europeo in cui agricoltura, ambiente e giustizia sociale vadano di pari passo”
“L’Europa si trova a un bivio cruciale, parliamo di giustizia per i lavoratori, ma non possiamo affrontare questa sfida senza considerare tre questioni centrali e interconnesse: riconoscere l’agricoltura come bene pubblico, la lotta ai cambiamenti climatici, la...
Giornata internazionale delle donne rurali. Risso (Terra Viva): “Imprese in rosa centrali nella nostra agricoltura, vanno incentivate”
“In Italia il 28% delle aziende agricole è a guida rosa, leggermente in calo rispetto alle 823 mila, 30%, del 2020, inoltre una imprenditrice agricola su quattro è laureata: si tratta di donne che hanno caratterizzato positivamente le proprie aziende rendendole...
G7 Agricoltura. Risso (Terra Viva Cisl): “Intervenire rapidamente su emergenza fauna selvatica e pandemie”
“Serve una riforma efficace della legge 157/92 sulla fauna selvatica, che sembra carente non solo dal punto di vista economico ma anche ambientale, per combattere in maniera tangibile un problema che sembra ormai endemico, e che provoca danni economici rilevanti ad...
Agricoltura. Risso (Terraviva Cisl): “Bene riforma Von der Leyen. Ma chiediamo maggiore attenzione per gli agricoltori”
Il Presidente nazionale dei Liberi Produttori Agricoli della Cisl commenta le anticipazioni della Presidente della Commissione Ue riguardo la riforma agricola Roma, 6 settembre 2024 - “Importante l’annuncio della riforma del sistema agricolo europeo da parte di Ursula...
Agricoltura. Risso (Terraviva Cisl): “Gravi ritardi sugli indennizzi degli alluvionati. Il fondo Agricat va reso più efficiente”
“Tra domande di rimborso respinte e ritardi laddove le erogazioni sono state approvate, il maltempo che si è abbattuto l’anno scorso sull’Emilia Romagna continua ancora oggi a far danni alla nostra agricoltura: serve un impegno concreto da parte del Governo perché il...
Maltempo. Risso (Terra Viva): “Vicinanza ai coltivatori colpiti, attivare ristori e assicurazioni per le imprese”
"Il maltempo che da giorni sta mettendo in ginocchio interi territori del nord Italia, in particolare in Piemonte, come avvenuto nelle zone del monregalese, a Bastia Mondovì e nel torinese, sia da monito per il Parlamento e tutte le istituzioni per attivarsi nel...
Confagricoltura. Risso (Terra Viva Cisl): “Congratulazioni a Giansanti, rieletto Presidente: una valida leadership”
"Congratulazioni da Terra Viva a Massimiliano Giansanti, rieletto Presidente di Confagricoltura: sono tante le sfide da affrontare insieme per favorire nel mondo agricolo competitività, produttività, crescita sostenibile e reddito giusto per produttori e lavoratori, e...
Giornata della Biodiversità. Risso (Terra Viva Cisl): “Fondamentale il presidio ambientale agrituristico”
“In questo momento storico, in cui la crisi ambientale è diventata una sfida sempre più complessa, è importante sostenere concretamente il ruolo delle aziende agricole anche nella filiera turistica, in quanto fondamentale presidio di tutela ambientale". Lo afferma in...
Vinitaly. Risso (Terra Viva): “Grande successo per le cantine associate, prosegue l’impegno per una filiera equa e competitiva”
Conclusa la 56ma edizione di Vinitaly, l’Associazione dei Liberi Produttori Agricoli traccia un bilancio più che positivo della propria partecipazione e rilancia le sfide per il Made in Italy >Ufficio Stampa Terra Viva, 19 aprile 2024 – La 56ma edizione...
Agricoltura. Intervista Ansa a Risso (Terra Viva): “Sanare squilibrio filiere, al via campagna di ascolto”
“Bisogna evitare che dopo l’attenzione di queste settimane i riflettori si spengano, in un Paese con la memoria corta il rischio è forte, anche per questo realizzeremo una grande campagna di ascolto: l’obiettivo è rimanere connessi con i disagi dei nostri campi, in...
Solidarietà’. Domenica 26 novembre a Roma serata speciale con Andrea Morricine sponsorizzata da Terra Viva a sostegno delle attività del Comitato Gruppo India onlus
Sarà una serata speciale, quella di domenica 26 novembre, presso l’Auditorium del Massimo, a Roma, in Via M. Massimo 1: dalle 20.30 si terrà un concerto in ricordo di Padre Mario Pesce a sostegno delle attività del Comitato Gruppo India onlus. Un concerto per...
Agricoltura. Intervista a Claudio Risso (Terra Viva Cisl): “Filiera diseguale, aumentare reddito e semplificare accesso al credito”
>Ufficio Stampa - Terra Viva Cisl, 30 Agosto 2023. "La prima grande necessità che hanno i produttori è aumentare il reddito, perché le nostre piccole e medie imprese agricole per stare sul mercato hanno bisogno che si cambi la prospettiva: abbiamo una filiera...